Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Rifornimento olio

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Rifornimento olio

    Ciao a tutti,
    eccomi qui con il primo rifornimento di olio del mio PX (ha il mix)...avrei delle domande stupidissime da farvi:

    - come faccio a capire quando il serbatoio è pieno a sufficenza? Vado ad occhio o basta che si riempa nuovamente la pipetta segnalatrice?

    - Ho sentito parlare del rischio della formazione di bolle nell'olio, come posso capire se ce ne sono? Per prevenirne la formazione durante il riempimento devo versare l'olio tramite imbuto o basta direttamente dalla tanichetta/latta?

    Vi ringrazio anticipatamente per le risposte e per la pazienza nel leggere queste domande che ai vostri occhi saranno sicuramente di una banalità disarmante!

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifornimento olio

    Le bolle nel circuito si formano quando smonti il miscelatore, stacchi il tubo dell'olio dallo stesso o quando si svuota completamente il serbatoio dell'olio (da non fare mai). In questo caso è necessario lo spurgo dell'aria.
    Non si possono formare bolle con il semplice rabbocco dell'olio.
    Fai così:
    quando vedi la bolla nella spia, versi nel serbatoio un litro d'olio, insomma apri una confezione nuova e ce la vuoti dentro, chiudi il tappo per riaprirlo quando vedrai la prossima bolla.
    La vita è più facile di quello che sembri, le paturnie servono solo a vivere male

  3. #3
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifornimento olio

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Le bolle nel circuito si formano quando smonti il miscelatore, stacchi il tubo dell'olio dallo stesso o quando si svuota completamente il serbatoio dell'olio (da non fare mai). In questo caso è necessario lo spurgo dell'aria.
    Non si possono formare bolle con il semplice rabbocco dell'olio.
    Fai così:
    quando vedi la bolla nella spia, versi nel serbatoio un litro d'olio, insomma apri una confezione nuova e ce la vuoti dentro, chiudi il tappo per riaprirlo quando vedrai la prossima bolla.
    La vita è più facile di quello che sembri, le paturnie servono solo a vivere male
    Per "bolla nella spia" intendi quando ormai è completamente trasparente?
    Perché la mia è così ora...

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifornimento olio

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Per "bolla nella spia" intendi quando ormai è completamente trasparente?
    Perché la mia è così ora...
    Non dovresti mai arrivare a far diventare la spia completamente vuota.
    Quando vedi la bolla, devi rabboccare appena ne hai la possibilità, non è necessario farlo immediatamente, ma è meglio non andarci in giro per altre centinaia di km.

  5. #5
    VRista L'avatar di Skleros
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Torino
    Età
    44
    Messaggi
    387
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Rifornimento olio

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Non dovresti mai arrivare a far diventare la spia completamente vuota.
    Quando vedi la bolla, devi rabboccare appena ne hai la possibilità, non è necessario farlo immediatamente, ma è meglio non andarci in giro per altre centinaia di km.
    Sarò stupido ma prima di ieri sera la spia mi sembrava piena...la controllo ogni volta che torno a casa dopo aver usato la Vespa...
    Adesso sicuramente non la muovo più finché non metto l'olio ma non è che ho svuotato completamente il serbatoio?

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Rifornimento olio

    Citazione Originariamente Scritto da Skleros Visualizza Messaggio
    Sarò stupido ma prima di ieri sera la spia mi sembrava piena...la controllo ogni volta che torno a casa dopo aver usato la Vespa...
    Adesso sicuramente non la muovo più finché non metto l'olio ma non è che ho svuotato completamente il serbatoio?
    Occhio che conta molto l'inclinazione della vespa.
    Sotto il livello della spia, nel serbatoio ci sta quasi altro mezzo litro di olio. Quindi stai tranquillo, ma riempi prima di utilizzare nuovamente la vespa.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •