Si hai ragione.Il quadrante è solo leggermente lesionato e lo lascio cosi previa accurata pulizia.Se riesco a non distruggere la lancetta potrei provare a recuperarla...Ma sembra saldata e bisogna stare attenti a non rompere il quadrante...
Si hai ragione.Il quadrante è solo leggermente lesionato e lo lascio cosi previa accurata pulizia.Se riesco a non distruggere la lancetta potrei provare a recuperarla...Ma sembra saldata e bisogna stare attenti a non rompere il quadrante...
Mi ero ricordato di avere aperto tempo fa questo post riguardo il mio contachilometri...Purtroppo i passaggi del restauro non sono disponibili ma in compenso posso documentarvi il risultato finale.Che dire,adesso questo questo bell'orologio può vantarsi di portare a meraviglia i suoi 50 anni di vita.
Dopo lo smontaggio ho fatto rizincare la scatoletta e fatto ricromare la cornice.Come avrete potuto vedere dalle prime foto,era un ammasso di ruggine.Sostituiti del tutto soltanto la lancetta ed il trasparente che era andato distrutto.
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
Per azzerarlo devi smontarlo tutto anche gli anelli numerati.Però il contakm della ET3 è un pò diverso da questo...
Questo potrebbe tornarti utile anche se è di un PX http://old.vesparesources.com/offici...serie-etc.html
Se sono incerto il gas lo tengo aperto
nel dubbio accelero
se vedo la paletta ci apro a manetta
Vespa 50?? convinto tu...
Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...
INFINITI GRAZIE BEP![]()