Ciao, per esperienza diretta non so dirti nulla, non ho mai fatto un originale 200 corsa 60, ma a occhio e croce potrei dirti di non mettere affatto spessori e invece lavorare sulla testa e sul cielo del pistone, in modo tale da creare una vera banda di squish e con una distanza accettabile che non siano i 3mm originali. Voglio dire che una ricetta collaudata pe run 200 corsa 60 non la conosco, ma posso avere un'idea di come farlo funzionare bene. Se dovessi fare un motore del genere io sinceramente farei anche dell'altro sul motore, quando basta per non rimpiangere un'elaborazione media, mi terrei su 180° circa di aspirazione e 120/175° sul cilindro. Hai già un'idea di come procedere?
Adesso che ci penso...Tekko se non sbaglio aveva fatto proprio un motore così, 200 originale corsa lunga, però se non erro era rettificato con pistone polini.