Risultati da 1 a 25 di 113

Discussione: Problema elettrico femsa; rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Vi aggiorno sulla situazione, penso avrete già capito.
    Sostituito Pickup e bobina di carica condensatore ( alimentazione centralina )
    Provo, niente da fare, non c'è non ne vuole sapere.
    A questo punto non so più cosa sostituire.
    Come posso saltare fuori, premesso che ho già sostituito la centralina, candela nuova cavo testato.

  2. #2
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    aspetta aspetta che mi è venuto un dubbio......tu fin qui hai sempre parlato di condensatore.......non è che per caso invece della resistenza originaria nel sistema hai inserito un condensatore?toglimi questo dubbio ed andiamo avanti, vedrai che risolviamo......
    comunque se è così, ci devi dire dove abiti perchè organizziamo una spedizione per venire a strozzarti!!!!!!!!!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    aspetta aspetta che mi è venuto un dubbio......tu fin qui hai sempre parlato di condensatore.......non è che per caso invece della resistenza originaria nel sistema hai inserito un condensatore?toglimi questo dubbio ed andiamo avanti, vedrai che risolviamo......
    comunque se è così, ci devi dire dove abiti perchè organizziamo una spedizione per venire a strozzarti!!!!!!!!!!!!!
    Certo Sergio, in origine non sapevo che le Femsa montano la resistenza, infatti consultando il manuale officina, ho scoperto che il condensatore è intrinseco alla centralina resinata, assieme a due transistor.
    Quindi lo ho chiamato erroneamente condensatore, ( come negli impianti a pintine) ma è una resistenza che serve per regolare la tensione di carica dello stesso condensatore all'interno. Giusto?
    Tranquillizzati non ho sostituito quel componente, anzi è l'unico che non ho cambiato, essendo il valore nei parametri, ma a sto punto... che dici? Me la dovrei costriure.. Comunque non dovrebbe dare problemi a regimi di rotazione bassa, un cenno di scintilla dovrebbe esserci.

  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    no, come mi pare di avere scritto nel tutorial, la resistenza serve agli alti regimi, penso filtri la tensione prodotta dal sistema, è presente anche nelle centraline px ma lì è inglobata nella scatoletta.....
    a questo punto non resta che controllare alla perfezione che i collegamenti corrispondano, che non ci sia un filo interrotto.....i pick-up nuovi di solito li consegnano con i magneti "sporchi" cioè coperti da un velo di materiale plastico.....puliscilo con cartavetro fine.....
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    no, come mi pare di avere scritto nel tutorial, la resistenza serve agli alti regimi, penso filtri la tensione prodotta dal sistema, è presente anche nelle centraline px ma lì è inglobata nella scatoletta.....
    a questo punto non resta che controllare alla perfezione che i collegamenti corrispondano, che non ci sia un filo interrotto.....i pick-up nuovi di solito li consegnano con i magneti "sporchi" cioè coperti da un velo di materiale plastico.....puliscilo con cartavetro fine.....

    In fatti la resistenza la escluderei.
    Il pickup, lo ho pulito, ed ho verificato la lettura della camma in PMS, direi che è Ok.
    Funziona esattamente come quello originale che ho sostituito.
    Domani posto delle foto così che se notassi qualche anomalia, speriamo, perchè non so più cosa fare, ho investito ore ed ore di lavoro per niente.

    Eventuali controlli da fare al volano ?

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Mannaggia qua manca qualche pezzo d'informazione.....posta le foto dai e ricontrolla (ancora) i collegamenti delle masse di tutte le bobine.....

    Riccardo
    Creative Engineering

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da ricmusic Visualizza Messaggio
    Mannaggia qua manca qualche pezzo d'informazione.....posta le foto dai e ricontrolla (ancora) i collegamenti delle masse di tutte le bobine.....

    Riccardo
    Già fatto Ric, lo sataore è stato revisionato di recente, non da me, il tutto sembra essere perfetto, saldature, masse, corrispondenza di conduttori, etc.

    Che non abbia due centraline ciucche? Quella che ho trovato prima di mettere mano era già una Ceab, di recente sostituzione. Quindi suppongo abbia fatto un minimo di lavoro. Ho pensato di acquistarne un'altra, sempre Ceab, ma nulla ! Tutto come prima.
    Ilproblema è che non si riesce a testare un ficosecco,sulla centralina, il tester, digitale, non vede impedenze se non quella del cavo che entra nella bobina di alta con la massa, il risultato è piena continuità, su entrambe le centraline.
    Non mi rimane che contattare il produttore e chiedere maggiori ragguagli in merito, in modo tale da poter escludere difetti di produzione.

    Didemi se la logica è corretta, per poter innescare la scintilla i componenti necesssari a tale scopo sono: bobina di carica condensatore, sostituita e testata. Pickup, sostituito e testato. Resistenza controllo tensione, non sostituita ma il valore ohmmico è corretto, e comunque la sua funzione è fondamentale agli alti regimi di rotazione. ( a questo punto la sostituiso, non la voglio dar eper scontata.) Centralina sostituita ma non testata, non vi sono parametri.
    LE bobine luce e servizi danno tensione, quindi escluderei problemi al volano.
    Cos'altro posso testare.

    Se dipendesse dalla centralina, gli faccio un casino alla CEAB

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •