Risultati da 1 a 25 di 113

Discussione: Problema elettrico femsa; rally 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di highlander
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ardea
    Messaggi
    11 609
    Potenza Reputazione
    31

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    e vabbè ... ma quella è "unica al mondo!!"
    prova

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    ANTONIOOOOOO gli hanno offerto il triplo di 120 euro fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Non comprate quella centralina a quel prezzo, prima o poi ne beccate una, a me è capitata per caso, a ducarallysta pure.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    ANTONIOOOOOO gli hanno offerto il triplo di 120 euro fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......
    Luigì, ti ringrazio per la segnalazione, gli ho fatto una domanda al venditore voglio proprio vedere se ha il coraggio di rispondermi.
    MA non credo proprio, diciamo che mi sono sfogato un pà con chi ci marcia su queste cose.

    Comunque anche io ho notato che le CEAB sono molto grossolane e mal rifinite, la vite lenta l'ho notata, io glio ho inerito anche un grover, e serrato altri due giri, era lentissima. Vergognoso!
    Ai me non era quello il problema. Per un attimo ho pensato che lo fosse!

    Comunque tornando a bomba al nocciolo, La CEAB stessa dice che non vi è metotodo per testare le centraline, tranne che su un'altro statore-volano che funziona. Mi hanno suggerito le solite tre misurazioni delle tre impedenze, se il test è positivo sicuramente la centralina è da sostituire.

    Io che sono testardo ho testato solo la bobina di AT separatamente dalla centralina, sulla mia Sprint Veloce, e funziona benissimo. Quidi il problema resta in quella stupida scatoletta.

    Come promesso sono riuscito ad aprirla, la scatoletta, dentro c'è un putiferio, nello schema ci sono tre diodi un SCR ed il condensatore, ma nel funzionale ci sono almeno il doppio dei componenti, questo mi lascia molto perplesso, significa che per "aggiustare" i valori si sono dovuti arrampicare sugli specchi, il chè si discosta dalla semlificazione adottata in primis dalla FEMSA.
    Poi, altra nota dolente, i compondneti hanno matricole limate, in modo tale che non si riesca a risalire. Ma non mi fermerò qui. La farò ispezionare sul banco e saprò esattamente i componenti adottati. E la riprodurrò di prima qualità.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da LUIGINO Visualizza Messaggio
    ANTONIOOOOOO gli hanno offerto il triplo di 120 euro fatti sotto che risolvi....... (c'è la crisi...mancano i soldi) comunque con il mio pickup (brutto ) e l'accenzione CEAB la vespa ora va ,abbiamo rivisto ogni particolare in special modo il filo di contatto a massa della centralina che aveva la vite lenta (ci stanno 2 viti).Sono sicuro che se rivedi tutto la risolvi anche te.Piuttosto l'impianto lo stai provando al banco o a vespa montata?Mi spiego il mio motore sul bancone a girarlo sembrava non facesse corrente a sufficenza......
    Il motore lo stò provando al banco, ma credo che se non da così come puo partire ? Agisco sulla pedivella la rotazione è minima indispensabile. Dici che devo provare a vespa montata, cosa può cambiare?
    Sineramente un dubbio mi è venuto, ma non voglio cercare attenuanti, caxxocon gli impianti a puntine dai 1/4 di giro al volano e rischi di rimanere fulminato!
    NO No non ci credo !

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Le centraline si possono testare con il macchinario adatto; testa anche gli statori. Ci vuole solo il manuale nel quale sono elencati i collegamenti da fare per le diverse bobine. Da qualche parte c'è un post sul marchingegno .. sarà di qualche anno fà.

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da gigler Visualizza Messaggio
    Le centraline si possono testare con il macchinario adatto; testa anche gli statori. Ci vuole solo il manuale nel quale sono elencati i collegamenti da fare per le diverse bobine. Da qualche parte c'è un post sul marchingegno .. sarà di qualche anno fà.

    Era la tua!
    la metto qui perchè ben si addice al problema che riscontro io.
    http://old.vesparesources.com/offici...lettriche.html

    Farò una rassegna dei problemi elettrici

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa


  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Peccato essere così distanti, diversamente l'avremmo messa subito sotto alla "macchina della verità", dovrei scavare nella mia "rumenta" per reperire il papello con i collegamenti corretti al "defibrillatore" ed un aggiornamento al manuale d'officina che Piaggio emanò poco prima di togliere di mezzo le Femsa. Tu hai il manuale d'officina Rally? Che dice su rotore/statore/centarlina?

    Vai avanti, non ti innervosire .. è una bestiaccia ma .... dopo la soddisfazione è tanta.

    E' come scoprire un mare di femminilità e sensualità in una donna molto mascolina!!

    Buon lavoro.

    P.S.

    Mi ero dimenticato che il post fosse mio, ai tempi lavoravo sulla scrivania dello studio .. che nostalgia ... ore ed ore in poltroncina a testare ed appuntare, testare ed appuntare.
    Poi mia moglie mi ha diffidato dall'usare casa come una officina ed ho dovuto accatastare tutto ..

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di LUIGINO
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Civitanova Marche
    Messaggi
    1 689
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Problema elettrico rally 200 femsa

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Il motore lo stò provando al banco, ma credo che se non da così come puo partire ? Agisco sulla pedivella la rotazione è minima indispensabile. Dici che devo provare a vespa montata, cosa può cambiare?
    Sineramente un dubbio mi è venuto, ma non voglio cercare attenuanti, caxxocon gli impianti a puntine dai 1/4 di giro al volano e rischi di rimanere fulminato!
    NO No non ci credo !
    è vero gli impianti a puntine con mezzo giro ti fulminano,eppure ti ripeto che sul bancone (con il pickup in quelle condizioni)a girare il volano anche con la pedivella sembrava non dasse la scintilla giusta per l'accensione .....CORAGGIO dai che la risolvi

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •