e questo volevo capire se la mia è elestart o no è dell'84
e questo volevo capire se la mia è elestart o no è dell'84
Confermo che il vetro non è reperibile come pezzo di ricambio (almeno io non l'ho trovato per il modello arcobaleno, solo per px vecchio tipo).
Per il nostro px arcobaleno un pò abbiamo ovviato con la pasta abrasiva (quella per la carrozzeria) ed un tampone di cotone...oltre a tanto olio di gomito per togliere l'ingiallimento.
Lavoro non perfetto, ma accettabile.
Okkio a comprare tachimetri usati per arcobaleno perchè spesso hanno le lancette ballerine...purtroppo il contakm arcobaleno non è più in commercio, viene dato come ricambio quello a fondo bianco delle serie più recenti...
grazie e invece per quanto riguarda l'accensione elettronica (elestart) la mia px 125 e arcobaleno ce l'ha o ha solo l'accensione a pedale? Come faccio a vedere?
ho capito e casomai non ce l'avesse si potrebbe metterla l'accensione elettronica, sarebbe molto più comodo in effetti... un'altra domanda il meccanico mi ha consigliato di cambiare marmitta secondo te ne guadagnerei in prestazioni e qual'è il migliore modello per la mia px?
grazie mille per le tue risposte allora aspetterò altri pareri
![]()
![]()
![]()
![]()
L'accensione elettronica ce l'hanno tutte quelle che non hanno le puntine platinate, voi vi confondete con l'avviamento elettrico.
Che comunque si può mettere, a patto di avere il volano (credo dentellato sul diametro esterno) + il motorino d'avviamento, la batteria, il tasto al manubrio....
Lavoro non da poco, ma conosco qualcuno che l'ha fatto![]()
![]()
e quindi lo potrei installare sulla mia px 125 e arcobaleno dell'84?
Se è la versione Elestart è presente la scritta " Elestart " accanto a quella del modello sul cofano sinistro della vespa. Se è scritto solo PX 125 (o 150 o 200) con il simbolo dell'arcobaleno, allora non lo è.
Inoltre su uno dei due blocchetti dei comandi elettrici posti sul manubrio ( non so se il dx o il sx ) ci dovrebbe essere il pulsante per l'accensione.
E ovviamente la Vespa deve avere la batteria posta all'interno dell' ruota di scorta.