Risultati da 1 a 25 di 40

Discussione: Imbrattamento al minimo!!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Allora raga, vi aggiorno un pò!
    qualche gg fa avevo sostituito il getto max...mettendo un 112 al posto del 102 che ho montato ultimamente: col 112 è più fiacco agli alti regimi...quando apro di 2 e 3 col 102 mi da una spinta incredibile!! Quindi, non so perchè..., ma col 102 va sostanzialmente meglio!!
    Il problema al min rimane, nonostante abbia sostituito pure lo spillo come vi ho già detto...! Ricordo che carburatore, cilindro, marmitta...e relative guarnizioni sono tutti nuovi!!
    Al min sta vespa...m'imbratta, dopo il semaforo...o andature lente, appena apro balbetta...poi va..! NON RISCO PROPRIO A CAPIRE IL MOTIVO!! NON LO SO!!
    Un iltimo appunto: quando mollo l'acceleratore, mentre guido, non va subito al min...lo raggiunge lentamente...poi si stabilizza, talvolta pure si spegne, soprattutto quando mi fermo in salita o in discesa...! Ma in queste due ipotesi...forse è pure normale!!
    E sta cosa non l'ho capita neanche; infatti quando era 150 cc nn me l'aveva mai fatto!!
    Mi sono proprio pentito di questa elaborazione!!
    Domattina ultimo step: lascio tutto com'è...e mi faccio un giretto senza filtro aria; vedo il risultato...se candela bianca...HA BISOGNO D'ARIA!
    Altrimenti provo su un getto min 50/160...quello del 20/20 che ho smontato, e vediamo come va! Ma se nn ricordo male...l'avevo già fatta sta prova...ed ai bassi non tirava bene, c'era troppa aria...la carburazione era "aspirata"....!!
    Cmq, grazie per i vostri consigli....MA DATEMENE ANCORA!!!!!!

    Ciao, Sergio.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Io ho lo stesso problema,quando faccio lunghi tratti in discesa senza dare gas o se stò fermo per parecchio tempo col motore al minimo quando riparto tartaglia e strappa per un pò,dopo qualche accelerata tutto sparisce e torna ad andare bene come sempre,ma non ritengo che il mio sia un problema di carburazione magra,monto un 105 su 177 polini e carburatore originale,miscela al 2,5-3 % e la candela è fin troppo nera.Attendo lumi...thanks.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    17

    Unhappy Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Io ho lo stesso problema,quando faccio lunghi tratti in discesa senza dare gas o se stò fermo per parecchio tempo col motore al minimo quando riparto tartaglia e strappa per un pò,dopo qualche accelerata tutto sparisce e torna ad andare bene come sempre,ma non ritengo che il mio sia un problema di carburazione magra,monto un 105 su 177 polini e carburatore originale,miscela al 2,5-3 % e la candela è fin troppo nera.Attendo lumi...thanks.
    Cavolo, finalmente qualcuno che mi capisce...sigh!!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    B) è stata una disattenzione di Neropongo in scrittura.
    Quoto, leggerezza mia nello scrivere, mi sono corretto qualche messaggio dopo.
    Citazione Originariamente Scritto da tommyramone Visualizza Messaggio
    Io ho lo stesso problema,quando faccio lunghi tratti in discesa senza dare gas o se stò fermo per parecchio tempo col motore al minimo quando riparto tartaglia e strappa per un pò,dopo qualche accelerata tutto sparisce e torna ad andare bene come sempre,ma non ritengo che il mio sia un problema di carburazione magra,monto un 105 su 177 polini e carburatore originale,miscela al 2,5-3 % e la candela è fin troppo nera.Attendo lumi...thanks.
    Io credo che sei grasso al minimo, se ti imbratta sotto prova ad avvitare la vite, ma non del tutto, e se vedi che migliora allora molto probabilemnte hai bisogno di un getto del minimo (stavolta per davvero del minimo) piú magro. Il getto del massimo andrá riadattato con la prova della candela ma non é detto che sará da cambiare.

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Quoto, leggerezza mia nello scrivere, mi sono corretto qualche messaggio dopo.

    Io credo che sei grasso al minimo, se ti imbratta sotto prova ad avvitare la vite, ma non del tutto, e se vedi che migliora allora molto probabilemnte hai bisogno di un getto del minimo (stavolta per davvero del minimo) piú magro. Il getto del massimo andrá riadattato con la prova della candela ma non é detto che sará da cambiare.
    STRAQUOTO!!!...io ho il motore originale scatalizzato e ho il tuo stesso problema..o meglio...simile...cmq.
    avvita un pò la vite aria/benzina come dice neropongo e vedrai sicuramente dei miglioramenti.

    per Alex...scherzavo!!! anche perchè era chiarissimo che emilio aveva sbagliato.
    sei suscettuoso miiiiiii
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di tommyramone
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Cesena
    Età
    48
    Messaggi
    4 132
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Grazie mille,domani in fase di toeletta provo....

  7. #7
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Raga, ma scusate...se sono grasso al min...la vite dell0'aria non la devo svitare, in modo cioè che aspiri più aria??
    Cmq ieri ho fatto così: ho svitato un pò la vite dell'aria, ed ho fatto un buchino sopra il getto del min, visto che avevo notato che senza filtro restava in moto...appena poggiavo il filtro, il min si abbassava...fino a spegnersi talvolta!
    Devo dire che da ieri quindi l'ho in prova: ai bassi regimi lo sento molto magro...mentre aio medio-alòti è sostanzialmente uguale, ma la cosa importante è che sembra essersi risolto il problema dell'imbrattamento al min...che la faceva balbettare alle ripartenze dopo lunghe soste col motore acceso e dopo lunghe andature al min!! Adesso credo vada bene, o per lo meno meglio di prima sicuro...!!
    Ricordo che ho un 102 di getto max...che sembra magrissimo, ma vi garantisco che con i getti più grossi la sento più imballata!! boh...sta vespa è strana!!
    Cmq, l'ultima cosa che farò...è quella di controllare la candela...per vedere adesso di che colore è...!!
    CHE NE PENSATE VOI??

    Bye, Sergio.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Citazione Originariamente Scritto da Mixxax Visualizza Messaggio
    Raga, ma scusate...se sono grasso al min...la vite dell0'aria non la devo svitare, in modo cioè che aspiri più aria??
    E invece no, se sviti fai entrare piú benzina e di conseguenza ingrassi, la vite funziona come una sorta di rubinetto per la miscela che arriva dal getto del minimo.

  9. #9
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    41
    Messaggi
    70
    Potenza Reputazione
    17

    Question Riferimento: Imbrattamento al minimo!!

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    E invece no, se sviti fai entrare piú benzina e di conseguenza ingrassi, la vite funziona come una sorta di rubinetto per la miscela che arriva dal getto del minimo.
    Allora raga, aggiornamento!
    Innanzitutto , grazie Nero...io pensavo che la vite funzionasse al contrario...!!
    Stamane ho cambiato il getto del min...ho messo su un 50/160 (ricordo che il carburatore è un 24/24, marmitta sito plus, cilindro polini...e mannaggia a me quando l'ho messo su sto cazzo di polini!!!), ho chiuso un pochetto la vite dell'aria! E' più fiacco in ripresa ed ai bassi regimi...e un pò cmq singhiozzava...poi ho chiuso un altro pò la vite, ed ho messo su un getto 112 di max (prima avevo un 102); ed è qui che forse ho sbagliato...VISTO CHE DIMAGRISCO AL MIN....DOVREI TENERE SU IL 102, GIUSTO?? Cmq...poco fa ho percorso i miei 15 km di discese e pianura...per andare in uff! Devo dire che adesso tiene il min che è una bellezza, non si affoga più come prima, anzi quasi niente, tranne quando in terza o quarta a bassi regimi do un pò piu di gas...! MA CREDO CHE QUESTO DIPENDA DAL GETTO MAX...TROPPO GRASSO A STO PUNTO...CON UN 50/160 DI MIN! Certo...è un pò più fiacco e spompato ai bassi regimi...ma non m'interessa, l'importante che non imbratta!!
    ME L'HAN DETTO TUTTI CHE STI POLINI AL MIN IMBRATTANO CHE E' UNA MERAVIGLIA!!!!!
    Cmq...che dite, rimetto il 102?? Chiudo un altro pò la vite...??magari anche quei piccoli sparuti singhiozzia marce alte spariscono....??

    Thank's...Bye.
    Sergio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •