Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Restyling di successo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Non è brutta, però ha pochissime cose in comune con la vespa classica
    Poi se buchi non hai la ruota di scorta.... non mi convince.
    Poi a cosa servono quelle feritoie sulla "kiappa" destra? Mica c'è il motore li sotto? Se propio vogliamo farla assomigliare ad una vera vespa visto che a quel modello i "cofani" sono parte integrante della carrozzeria piuttosto delle feritoie in quel punto, ci stava meglio un cassettino portaoggetti dall'altro lato...
    Un po come la nuova special, che ha il faro quadrato e la strumentazione rotonta centra come i cavoli a merenda
    Vabbe le evoluzioni ci sono sia da parte della carrozzeria che del motore, quindi anche se avesse il motore centrale cosa c'è di male?? Meglio, è meno sbilanciata a dx. L'unica pecca che non mi convince proprio è il motore automatico.... Avrebbero potuto sperimentare un motore con le marce 4t evoluto (come ha fatto lml).
    Se buchi credo che problemi non ce ne sono, monti gomme tubless. E cmq allora nemmeno altre moto ti potresti comprare visto che munita di ruota di scorta c'è solo la vespa!
    Almeno un preggio lo ha sta Vespa rispetto a tutti gli altri frull: Ha il telaio di metallo, quindi anche se si dovesse sbattere anche a bassa velocità non c'è rischio che lo scooter si scompone tutto fino allo stop di dietro, cosa capitata ad un mio amico con un XMax, che gli è scivolata dalle mani mentre la stava posteggiando appena è caduta si è spaccata una freccia di destra (lato dove è caduta) e cosa allucinante si è spaccata la plastica di sx per riflesso della botta!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se buchi credo che problemi non ce ne sono, monti gomme tubless. E cmq allora nemmeno altre moto ti potresti comprare visto che munita di ruota di scorta c'è solo la vespa

    I tubeless sempre pieni d'aria sono, se prendi un chiodo si sgonfiano solo più lentamente delle gomme a camera d'aria. Se hai una gomma a terra e la bomboletta non funziona o la spingi o chiami il carro attrezzi.
    Quindi se come dici con la ruota di scorta c'è solo la vespa che abbiamo noi, perchè chiamare vespa questa?







  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    I tubeless sempre pieni d'aria sono, se prendi un chiodo si sgonfiano solo più lentamente delle gomme a camera d'aria. Se hai una gomma a terra e la bomboletta non funziona o la spingi o chiami il carro attrezzi.
    Quindi se come dici con la ruota di scorta c'è solo la vespa che abbiamo noi, perchè chiamare vespa questa?
    Apparte che (che io sappia) bucare con i tubless è più difficile per la sua conformazione di tela e altro che di preciso non so, cmq nessun altro motore tranne la nostra amatissima vespa va bene, perchè la ruota di scorta a presso non ce l'ha nessuno!

    PS: le bombolette gonfia e ripara vanno bene anche per i tubless?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    quoto vespista 46...le innovazioni ci devono eseere, se no la vespa, se non avesse cambiato nulla da quando si produceva la 98..beh..non avremmo il mito, sarebbe terminata la produzione sul finire degli anni 50/60 al massimo..
    hanno provato a renderla più moderna, con vari flop commerciali, però probabilmente non sono riusciti a glissare il successo del passato. ora dopo tanti hanni stanno producendo una linea che vagamente riprende le caratteristiche vespa, ma per forza di cose non può più certamente essere la vespa di un tempo. tant'è che il px prodotto da lml è sicuramente un prodotto interessante, ma come il px ormai è di un'altra era, e per questo non piace a tutti. io sono il primo ad essere un estimatore del px, e quando vado in giro mi gaso come un bambino, ma capisco anche che al giorno d'ogi non a tutti piacciono le linee anni 70/80 del px o più vecchie....ripeto, in mezzo a tanti frullatori se dovessi scegliere, la nuova vespa è sicuramente ai primi posti, anche non essendo più nella sostanza la vespa classica..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Apparte che (che io sappia) bucare con i tubless è più difficile per la sua conformazione di tela e altro che di preciso non so, cmq nessun altro motore tranne la nostra amatissima vespa va bene, perchè la ruota di scorta a presso non ce l'ha nessuno!

    PS: le bombolette gonfia e ripara vanno bene anche per i tubless?
    E' difficile uguale, se prendi un chiodo l'unica differenza è che la camera d'aria si sgonfia subito, il tubeless no.
    Per quanto riguarda la bomboletta non ho mai avuto modo di usarla, ma immagino che funzioni allo stesso modo, se c'è un buchino riparti, se il buco è grosso no







  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Vabbe le evoluzioni ci sono sia da parte della carrozzeria che del motore, quindi anche se avesse il motore centrale cosa c'è di male??
    Perdonami, ma a questa domanda retorica io inorridisco. Cosa c'è di male? Stiamo parlando di uno degli aspetti più singolari, innovativi e caratterizzati di una Vespa: ruota a sbalzo, direttamente sul secondario del cambio, e motore sul lato destro. Una caratteristica unica che non si considerare un dettaglio.
    Inoltre la Vespa in marcia non è sbilanciata, perchè la ciclistica è pensata ad hoc per evitarlo.. Ovvero ruota anteriore inclinata di 15° e posteriore inclinata di 4°. Siccome mi risulta che tu abbia portato una vera Vespa, mi stupisco del fatto che tu la definisca sbilanciata
    Una volta su internet lessi un commento folle da parte di uno scooterista che parlava del PX, lo giudicava sbilanciatissimo (evviva le leggende metropolitane!) e suggeriva di provare a lasciarlo, giù dal cavalletto. Osservava che sarebbe certamente caduto a destra.... Già, un'automatico invece sta in perfetto equilibrio

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma a questa domanda retorica io inorridisco. Cosa c'è di male? Stiamo parlando di uno degli aspetti più singolari, innovativi e caratterizzati di una Vespa: ruota a sbalzo, direttamente sul secondario del cambio, e motore sul lato destro. Una caratteristica unica che non si considerare un dettaglio.
    Inoltre la Vespa in marcia non è sbilanciata, perchè la ciclistica è pensata ad hoc per evitarlo.. Ovvero ruota anteriore inclinata di 15° e posteriore inclinata di 4°. Siccome mi risulta che tu abbia portato una vera Vespa, mi stupisco del fatto che tu la definisca sbilanciata
    Una volta su internet lessi un commento folle da parte di uno scooterista che parlava del PX, lo giudicava sbilanciatissimo (evviva le leggende metropolitane!) e suggeriva di provare a lasciarlo, giù dal cavalletto. Osservava che sarebbe certamente caduto a destra.... Già, un'automatico invece sta in perfetto equilibrio
    questo qui è un genio!!!!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restyling di successo

    mio cognato ce l'ha, bianca, devo dire che non è brutta, ma di vespa ha solo il nime.
    parliamoci chiaro e tondo, la sospensione anteriore della vespa non è il massimo dell'efficienza, ma io la adoro perchè rende possibile il montaggio della ruota di scorta.
    in uno scooter in cui di tecnica vespa non c'è nulla hanno deciso di mantenere proprio la soluzione più inadatta, a che pro? come hanno tolto il cambio potevano metterci una forcella tradizionale, per molti sarebbe stata vespa lo stesso.
    un gran bello scooter, non c'è dubbio, ma non è una vespa.

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restyling di successo

    Sinceramente anche a me non dispiace come linea.

    Certo, sono d'accordo con chi dice che non è più una VERA Vespa, cioè con cambio manuale, ruota di scorta ecc.

    Ma, sicuramente, tra gli scooter automatici è il migliore, sia per linea che per le dimensioni che non sono eccessive, sia per il fatto è l'unica ad avere la scocca in metallo.

    Ma vedete invece quanto sono orribili i vari plasticoni? Sembrano astronavi di Goldrake!


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    Perdonami, ma a questa domanda retorica io inorridisco. Cosa c'è di male? Stiamo parlando di uno degli aspetti più singolari, innovativi e caratterizzati di una Vespa: ruota a sbalzo, direttamente sul secondario del cambio, e motore sul lato destro. Una caratteristica unica che non si considerare un dettaglio.
    Inoltre la Vespa in marcia non è sbilanciata, perchè la ciclistica è pensata ad hoc per evitarlo.. Ovvero ruota anteriore inclinata di 15° e posteriore inclinata di 4°. Siccome mi risulta che tu abbia portato una vera Vespa, mi stupisco del fatto che tu la definisca sbilanciata
    Una volta su internet lessi un commento folle da parte di uno scooterista che parlava del PX, lo giudicava sbilanciatissimo (evviva le leggende metropolitane!) e suggeriva di provare a lasciarlo, giù dal cavalletto. Osservava che sarebbe certamente caduto a destra.... Già, un'automatico invece sta in perfetto equilibrio
    Guarda non parlavo che è sbilanciata alla guida, perchè (non sapevo i gradi precisi di inclinazione che hai detto tu) ma alla guida avevo già intuito che era stata fatta con coignizione di causa, tanto e vero che la vespa cammina dritta.
    Il fatto del motore centrale potrebbe essere una innovazione da provare se fatto con le marce. Forse perchè io sono un tipo a cui le novità incuriosiscono sempre, ma vorrei vedere se il suddetto modello fosse con le marce chi di voi non vorrebbe provarlo!
    Sono dell'idea che le innovazioni non sono mai da sminuire.
    Immagina solamente se per tradizione avessero lasciato nelle attuali vespe la sella monoposto a triangolo, freno a tamburo, ruote da 8, manubrio stile 98...
    Avremmo avuto sempre e solo vespe uguali dalla 98 a ora. Invece con il progresso si sono sperimentate le ruote da 10 che vanno meglio, il freno a disco che è migliore, la sella intera a due posti che è più comoda e via dicendo.
    Spero che prima o poi la Vespa sperimenti un nuovo VERO motore vespa con le marce, affidabile, da poter abbinare ad una carrozzeria vespa anche tipo Gt.
    Spero che il mio concetto sia stato chiaro
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  11. #11
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Guarda non parlavo che è sbilanciata alla guida, perchè (non sapevo i gradi precisi di inclinazione che hai detto tu) ma alla guida avevo già intuito che era stata fatta con coignizione di causa, tanto e vero che la vespa cammina dritta.
    Il fatto del motore centrale potrebbe essere una innovazione da provare se fatto con le marce. Forse perchè io sono un tipo a cui le novità incuriosiscono sempre, ma vorrei vedere se il suddetto modello fosse con le marce chi di voi non vorrebbe provarlo!
    Sono dell'idea che le innovazioni non sono mai da sminuire.
    Immagina solamente se per tradizione avessero lasciato nelle attuali vespe la sella monoposto a triangolo, freno a tamburo, ruote da 8, manubrio stile 98...
    Avremmo avuto sempre e solo vespe uguali dalla 98 a ora. Invece con il progresso si sono sperimentate le ruote da 10 che vanno meglio, il freno a disco che è migliore, la sella intera a due posti che è più comoda e via dicendo.
    Spero che prima o poi la Vespa sperimenti un nuovo VERO motore vespa con le marce, affidabile, da poter abbinare ad una carrozzeria vespa anche tipo Gt.
    Spero che il mio concetto sia stato chiaro
    Se ci metti un motore centrale a marce hai fatto una Lambretta, non una Vespa, accidenti! Una Vespa senza motore laterale è come un maschio senza pisello... come caspita la distingui?

    Penso che non ci siamo intesi... Visto che non giriamo tutti su una 98 è ovvio che non siamo contro le innovazioni... Ma la Piaggio ha sempre evoluto la Vespa, adesso l'ha stravolta. Anzi, nemmeno: ha preso uno scooter e l'ha camuffato, badando a metterci un po' di lamiera tanto per avere un alibi.

    Resta il fatto che per fare una vera evoluzione della Vespa, quindi mantenendo i caratteri distintivi che l'hanno resa celebre, bisognerebbe cancellare la lavagna e ricominciare da capo. Ricordandoci che: il motore deve essere laterale, il cambio a marce, la scocca portante, la forcella monobraccio, e ci deve essere la ruota di scorta.....

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Marco hai dimenticato l'aggettivo più importante, la vespa è sempre stata economica. Un mezzo come quello quanto costa al suo padrone in manutenzione?







  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Marco hai dimenticato l'aggettivo più importante, la vespa è sempre stata economica. Un mezzo come quello quanto costa al suo padrone in manutenzione?
    Economica?dipende non dal piede che ha uno ma dal polso il mio e pesante
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Non intendevo quello, ma il fatto che la manutenzione di una vespa classica è ridotta all'osso, puoi persino cambiarti le gomme da solo, penso sia l'unico mezzo che ha le ruote scomponibili...







  15. #15
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Economica?dipende non dal piede che ha uno ma dal polso il mio e pesante
    A chi lo dici... A me il PX DRizzato beve come un 4.0 biturbo benzina... Putroppo per avere prestazioni buone si deve tenere a manetta fra una marcia e l'altra c'è poco da fare, e per tenere aperto si deve dare da bere alla piccola... è fisica questa!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  16. #16
    VRista Senior L'avatar di Beppepx150
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    34
    Messaggi
    893
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Restyling di successo

    Il vero restyling è stata la px nel 2001: estetica azzeccatissima tanto che moltissimi px ora hanno le frecce bianche e le manopole cromate,alogeno e disco,minori vibrazioni e migliore tenuta di strada,direi che è stato il culmine

  17. #17
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Restyling di successo

    Penso che il motore centrale sia incompatibile con le marce, o meglio avrebbe bisogno di una trasmissione a catena per portare il moto dal centro dello scooter alla ruota... quindi sempre un accrocco...
    Ciao Gioweb

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di leopoldo
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    colleferro
    Messaggi
    3 546
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Restyling di successo

    se non avessero cannato molto spesso l'affidabilità sarebbe stata la vespa perfetta.
    ma forse lo è ugualmente

  19. #19
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Beppepx150 Visualizza Messaggio
    Il vero restyling è stata la px nel 2001: estetica azzeccatissima tanto che moltissimi px ora hanno le frecce bianche e le manopole cromate,alogeno e disco,minori vibrazioni e migliore tenuta di strada,direi che è stato il culmine
    Quoto (ogni Scarrafone è bello a mamma sua.. ).

    Non dimentichiamoci che il PX non sporca la targa posteriore e il fanale nelle pozzanghere; il faro davanti non è nè sul parafango (idem: non s'imbratta con le pozzanghere) e avendo il vetro perfettamente verticale non crea "muri di luce" verso l'alto in caso di nebbia; non pesa oltre il necessario perchè oltre alla "pelle" autoportante non ha ulteriori travi sotto di essa.

    Le automatiche hanno la parte bassa della zona posteriore ascendente: lasciando la meccanica a vista creano il fenomeno dell'imbrattamento, nebulizzando con la ruota in movimento anche la più piccola presenza d'acqua sulla strada. Figuriamoci le repliche delle farobasso all'anteriore (infatti in Francia le nostre "farobasso" dell'epoca avevano il proiettore a metà scudo).
    La parte alta del faro delle Granturismo ha il bordo del vetro che curva verso il dietro, e in certe condizioni crea il fenomeno segnalato.
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •