Risultati da 1 a 25 di 117

Discussione: Restyling di successo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Se buchi credo che problemi non ce ne sono, monti gomme tubless. E cmq allora nemmeno altre moto ti potresti comprare visto che munita di ruota di scorta c'è solo la vespa

    I tubeless sempre pieni d'aria sono, se prendi un chiodo si sgonfiano solo più lentamente delle gomme a camera d'aria. Se hai una gomma a terra e la bomboletta non funziona o la spingi o chiami il carro attrezzi.
    Quindi se come dici con la ruota di scorta c'è solo la vespa che abbiamo noi, perchè chiamare vespa questa?







  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio

    I tubeless sempre pieni d'aria sono, se prendi un chiodo si sgonfiano solo più lentamente delle gomme a camera d'aria. Se hai una gomma a terra e la bomboletta non funziona o la spingi o chiami il carro attrezzi.
    Quindi se come dici con la ruota di scorta c'è solo la vespa che abbiamo noi, perchè chiamare vespa questa?
    Apparte che (che io sappia) bucare con i tubless è più difficile per la sua conformazione di tela e altro che di preciso non so, cmq nessun altro motore tranne la nostra amatissima vespa va bene, perchè la ruota di scorta a presso non ce l'ha nessuno!

    PS: le bombolette gonfia e ripara vanno bene anche per i tubless?
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  3. #3
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    quoto vespista 46...le innovazioni ci devono eseere, se no la vespa, se non avesse cambiato nulla da quando si produceva la 98..beh..non avremmo il mito, sarebbe terminata la produzione sul finire degli anni 50/60 al massimo..
    hanno provato a renderla più moderna, con vari flop commerciali, però probabilmente non sono riusciti a glissare il successo del passato. ora dopo tanti hanni stanno producendo una linea che vagamente riprende le caratteristiche vespa, ma per forza di cose non può più certamente essere la vespa di un tempo. tant'è che il px prodotto da lml è sicuramente un prodotto interessante, ma come il px ormai è di un'altra era, e per questo non piace a tutti. io sono il primo ad essere un estimatore del px, e quando vado in giro mi gaso come un bambino, ma capisco anche che al giorno d'ogi non a tutti piacciono le linee anni 70/80 del px o più vecchie....ripeto, in mezzo a tanti frullatori se dovessi scegliere, la nuova vespa è sicuramente ai primi posti, anche non essendo più nella sostanza la vespa classica..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Apparte che (che io sappia) bucare con i tubless è più difficile per la sua conformazione di tela e altro che di preciso non so, cmq nessun altro motore tranne la nostra amatissima vespa va bene, perchè la ruota di scorta a presso non ce l'ha nessuno!

    PS: le bombolette gonfia e ripara vanno bene anche per i tubless?
    E' difficile uguale, se prendi un chiodo l'unica differenza è che la camera d'aria si sgonfia subito, il tubeless no.
    Per quanto riguarda la bomboletta non ho mai avuto modo di usarla, ma immagino che funzioni allo stesso modo, se c'è un buchino riparti, se il buco è grosso no







Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •