Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
...è normale che se un modello è richiesto solo da una nicchia di appassionati non viene piu prodotto.. è controproducente.

stra-quoto....i numeri parlano evidentemente, noi parliamo da appassionati, e non da imprenditori!
Una linea di produzione di un determinato oggetto" (produzione, pubblicità, progetti manutenzione, SOSTENERE I COSTI PER PASSARE UN MOTORE A €4 e chi più ne ha più ne metta) costa all'azienda TOT €, se le vendite di tale mezzo non ripagano, ovvio che smettano la produzionee se ne fregano della nostra passione.
Questo a portato non solo " rinunce" a noi vespisti, ma anche ad un aumentodel prezzo di un mezzo che fino a qualche anno fa trovavi alla metà, e a questa speculazione insensata secondo me della valutazione dei px)

Poi il discorso è ampio, ripeto noi parliamo da appassionati, ma credo dietro ci siano studi di mercato, che portano le aziende a decisioni cosi importanti.

Puntualizzazione:
il discorso marce di un veicolo....è vero che ormai non esistono mezzi a due ruote (scooter, motorini) che non siano automatiche, ma lo stesso accade con le automobili. negli ultimi 2-3 anni, vuoi i prezzi, vuoi la moda, esistono sempre più automobili con il cambio automatico. Nel traffico sono più comode, chi ci sta ore sopra, la richiede una comodità del genere, senza considerare che ormai il prezzo è abbordabile a tutti.
Basti pensare alla lancia ypsilon con il cambio dcf (dolce far niente....ma se non cambio le marce, che minkia faccoi in un auto? limono con la donna a fianco? ), parlo di questa perchè mi pare sia l'auto più piccolo e abbordabile con il cambio automatico, o cmq per capire che magari una volta queste cose le trovavi su auto di un certo livello.