Pagina 4 di 5 PrimaPrima ... 2345 UltimaUltima
Risultati da 76 a 100 di 117

Discussione: Restyling di successo

  1. #76
    VRista DOC L'avatar di ruggiero_ar
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Vallo della Lucania SA
    Età
    41
    Messaggi
    1 083
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restyling di successo

    La nuova vespa è l'evoluzione della 98 ne più ne meno! Evoluzione :l'evoluzione è il fenomeno del cambiamento, non necessariamente migliorativo.
    Le nuove vespe rispecchiano il cambiamento di un'epoca!
    Non è pensabile al giorno d'oggi progettare un nuovo mezzo con la tecnologia di 50 anni fà, sarebbe come costruire andare in giro con i treni a carbone!
    Ricordiamoci che gli anni passano e tutti vanno in pensione!
    La vespa è sicuramente tutto quello che avete elencato e non è necessario avere 80 anni per capirlo!
    Come hanno detto la vecchia px è uscita di produzione oltre che per le scarse richieste anche perchè non sarebbe potuta rimanere in commercio così come era stata progettata perchè non rispettava nessuno standard di sicurezza e di inquinamento.
    La nuova vespa sarà pure più simile alla lambretta che alla vecchia vespa, ma è una vespa....punto!
    Non facciamo i fondamentalisti islamici! ogniuno ha una sua opinione e quindi è inutile voler avere la verità assoluta.

  2. #77
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Non dimentichiamoci che Porsche progetta strade nuove con Cayenne e Panamera, ma non si sogna di ammazzare la 911...

    Ripeto, chi è a capo della Piaggio odierna è un capitalista, non un imprenditore...

    certo non ha ammazzato la 911 ma l'ha stravolta....
    per non parlare del motore raffreddato a liquido, una bestemmia per i veri porscheisti...

    Ps. Se sei a capo di un azienda come la piaggio è normale essere capitalisti...non è alla piaggio sono capitalisti mentre alla fiat o altre aziende sono imprenditori....

    Citazione Originariamente Scritto da Vesponauta Visualizza Messaggio
    Lì c'erano anche problemi di aggiornamento sui parametri di sicurezza (ABS, rinforzi telaio, crash test...).
    è lo stesso discorso per il px...motore inquinante ecc ecc....eppure alla lml hanno fatto un 4 tempi....

    ripeto...è normale che se un modello è richiesto solo da una nicchia di appassionati non viene piu prodotto.. è controproducente.

  3. #78
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    La nuova vespa è l'evoluzione della 98 ne più ne meno! Evoluzione :l'evoluzione è il fenomeno del cambiamento, non necessariamente migliorativo.
    insomma...
    Le nuove vespe rispecchiano il cambiamento di un'epoca!
    Non è pensabile al giorno d'oggi progettare un nuovo mezzo con la tecnologia di 50 anni fà, sarebbe come costruire andare in giro con i treni a carbone!
    sì,ma abbi il buon gusto di non chiamarlo "vespa"...
    Ricordiamoci che gli anni passano e tutti vanno in pensione!
    ..alcuni muoiono prima....
    La vespa è sicuramente tutto quello che avete elencato e non è necessario avere 80 anni per capirlo!
    Come hanno detto la vecchia px è uscita di produzione oltre che per le scarse richieste anche perchè non sarebbe potuta rimanere in commercio così come era stata progettata perchè non rispettava nessuno standard di sicurezza e di inquinamento.
    infatti,nei piaggio center vendono la star euro 3.........
    La nuova vespa sarà pure più simile alla lambretta che alla vecchia vespa, ma è una vespa....punto!
    e' un prodotto nuovo che sfrutta il richiamo del nome
    Non facciamo i fondamentalisti islamici! ogniuno ha una sua opinione e quindi è inutile voler avere la verità assoluta.

  4. #79
    VRista Platinum L'avatar di signorhood
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Dragoni di Lequile
    Età
    62
    Messaggi
    9 381
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Nu faciti tardu . . .

  5. #80
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    certo non ha ammazzato la 911 ma l'ha stravolta....
    per non parlare del motore raffreddato a liquido, una bestemmia per i veri porscheisti...

    Ps. Se sei a capo di un azienda come la piaggio è normale essere capitalisti...non è alla piaggio sono capitalisti mentre alla fiat o altre aziende sono imprenditori....



    è lo stesso discorso per il px...motore inquinante ecc ecc....eppure alla lml hanno fatto un 4 tempi....

    ripeto...è normale che se un modello è richiesto solo da una nicchia di appassionati non viene piu prodotto.. è controproducente.
    Mi sembra bene che alla LML si avvicina anche chi non ha mai posseduto una prima Vespa e ne elogiano le qualitá.
    Secondo me la Vespa (quella vera) e i vespisti (quelli veri) sono stati ghettizzati e messi in una nicchia dalla piaggio stessa o chi per loro. Mi sembra bene che per 60 anni non é mai stata considerata "nicchia" ma fettone di mercato. I potenti hanno deciso che gli utenti non sono capaci a cambiare le marce. Non parlatemi di evoluzione che mi sembra bene che ne le macchine ne le moto sono automatiche...

  6. #81
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    I potenti hanno deciso che gli utenti non sono capaci a cambiare le marce. Non parlatemi di evoluzione che mi sembra bene che ne le macchine ne le moto sono automatiche...
    Diciamo che forse è vero, l'utente medio avendo il cervellino cotto dal grande fratello, non è che sia poi tanto pratico a cambiare le marce. Ai miei tempi chi aveva il motorino era uno sfigato perchè non aveva le marce, ora i ragazzini hanno al 90% tutti un monomarcia. Sicuramente i tempi sono cambiati, xchè credo che le moto 50 le facciano ancora, ma come mai non le comprano?
    Non sono in grado di farle funzionare? Questo dubbio mi perseguiterà....







  7. #82
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Mi sembra bene che alla LML C
    Secondo me la Vespa (quella vera) e i vespisti (quelli veri) sono stati ghettizzati e messi in una nicchia dalla piaggio stessa o chi per loro.
    Certo Enrico. Concordo che la LML "si avvicina anche chi non ha mai posseduto una prima Vespa e ne elogiano le qualitá" ma sempre nicchia rimane è una fetta piccolissima di mercato che alla piaggio non interessa piu.

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Mi sembra bene che per 60 anni non é mai stata considerata "nicchia" ma fettone di mercato. I potenti hanno deciso che gli utenti non sono capaci a cambiare le marce. Non parlatemi di evoluzione che mi sembra bene che ne le macchine ne le moto sono automatiche...
    Infatti il mercato negli ultimi 20 anni è cambiato. E molto.
    Non sono i potenti che hanno deciso questo, sono gli utenti che lo hanno deciso. La gente vuole scooter automatici, comodi, non vuole stare a cambiare marcia ogni volta. In questa maniera sono riusciti a motorizzare anche la vecchietta del paese che prima non ci pensava minimamente di andare a fare la spesa con il califfo a marce. Poi che siano brutti, costosi e usa e getta chissenfrega. La gente li compra. Basta che si debba dare gas e frenare. Amen.

    Idem sta succedendo con le automobili. Sono sempre di piu le automobili in versione automatica. Da noi è strano mentre negli stati uniti e in asia è normalissimo...Non è di sicuro la fiat o la volkswagen che decide che siamo tutti beoti e non sappiamo schiacciare la frizione. Se la gente richiede questo tipo di automobili è normale che poi vengano vendute.

  8. #83
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    ...è normale che se un modello è richiesto solo da una nicchia di appassionati non viene piu prodotto.. è controproducente.

    stra-quoto....i numeri parlano evidentemente, noi parliamo da appassionati, e non da imprenditori!
    Una linea di produzione di un determinato oggetto" (produzione, pubblicità, progetti manutenzione, SOSTENERE I COSTI PER PASSARE UN MOTORE A €4 e chi più ne ha più ne metta) costa all'azienda TOT €, se le vendite di tale mezzo non ripagano, ovvio che smettano la produzionee se ne fregano della nostra passione.
    Questo a portato non solo " rinunce" a noi vespisti, ma anche ad un aumentodel prezzo di un mezzo che fino a qualche anno fa trovavi alla metà, e a questa speculazione insensata secondo me della valutazione dei px)

    Poi il discorso è ampio, ripeto noi parliamo da appassionati, ma credo dietro ci siano studi di mercato, che portano le aziende a decisioni cosi importanti.

    Puntualizzazione:
    il discorso marce di un veicolo....è vero che ormai non esistono mezzi a due ruote (scooter, motorini) che non siano automatiche, ma lo stesso accade con le automobili. negli ultimi 2-3 anni, vuoi i prezzi, vuoi la moda, esistono sempre più automobili con il cambio automatico. Nel traffico sono più comode, chi ci sta ore sopra, la richiede una comodità del genere, senza considerare che ormai il prezzo è abbordabile a tutti.
    Basti pensare alla lancia ypsilon con il cambio dcf (dolce far niente....ma se non cambio le marce, che minkia faccoi in un auto? limono con la donna a fianco? ), parlo di questa perchè mi pare sia l'auto più piccolo e abbordabile con il cambio automatico, o cmq per capire che magari una volta queste cose le trovavi su auto di un certo livello.

  9. #84
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling di successo

    vader.t7......ci siamo letti nel pensiero, abbiamo scritto la stessa cosa...

  10. #85
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    La frullo Vespa ha la carrozzeria portante, non ha una pelle di lamiera su un telaio di tubi, tanto per precisare...

    Che fastidio che mi danno queste prese di posizione "voi non potete capire, c'eravamo solo noi a quei tempi, voi siete abituati male, consumisti e modaioli, ecc. ecc."

    La Vespa è stata un grande esempio di ingegneria e design, giusto esserne affascinati e amarla, ma se la Piaggio dovesse partire da zero adesso, per progettare uno scooter a grande diffusione, come lo farebbe?

    Non penso che la Piaggio possa fallire perchè non fa più vespe "certificate", o che possa invadere il mercato con le Vespa di ultima generazione. C'è una nicchia di mercato e cerca di riempirla.

    ...non sai invece il fastidio che provo io davanti a chi contraddice senza cognizione di causa......
    la scocca portante non prevede la presenza di alcun rinforzo o tubo all'interno di nessun telaio per funzionare.....l'unico tubo presente nel telaio delle vecchie vespa è il tubo dove viene inserita la forcella, che comunque è poi saldato alla lamiera stessa......invece se si guarda attentamente il telaio della gt, gts, et e come cacchiosichiamano si nota che tale tubo è saldato inferiormente ad un controtelaio formato da due barre laterali unite in diversi punti, che si prolungano, arcuandosi, fino alla zona reggisella...ed il tutto è occultato alla vista proprio dalla lamiera che non ha quindi una funzione portante, ma riveste...anzi, devo dire che la forma dei tralicci sotto il telaio della pseudo vespa è abbastanza simile alla forma dei telai usati nei plasticoni in genere....
    poi, volendo continuare, il sottoscritto va su due ruote da qualcosa più di 36 anni, evito di dire quanti km ho percorso in sella per evitare di fare il bullo, e posso dire che in città il px è di una praticità incredibile e questo è ancora più significativo se pensiamo che è stato progettato molti anni fa......io lo uso ancora giornalmente...... a chi sostiene che il px ha un mercato di nicchia vorrei sottolineare che circa 10.000 pezzi l'anno, nel mercato scooter, non possono esattamente definirsi "nicchia", mentre possono benissimo definirsi tali i vari tricicli per i quali la piaggio spende miliardi.....a mio avviso, in piaggio non è che abbiano le idee tanto chiare....
    infine, per mia esperienza, e non solo mia, la piaggio non ha mai raggiunto il rapporto qualità-prezzo di marchi come Honda nel settore, e non ha una politica commerciale altrettanto seria....(leggasi:se io vado in un magazzino ricambi Honda e cerco un ricambio per un mezzo di vent'anni fa, lo trovo ancora disponibile; invece, provate a richiedere in piaggio le plastiche della carrozzeria di un beverly 500 vecchio modello e vedete cosa vi rispondono)....e con questo chiudo, confermandovi che per me potete comprarvi tutte le gts e gtcazzole che volete....auguri!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  11. #86
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da ruggiero_ar Visualizza Messaggio
    La nuova vespa è l'evoluzione della 98 ne più ne meno! Evoluzione :l'evoluzione è il fenomeno del cambiamento, non necessariamente migliorativo.
    Le nuove vespe rispecchiano il cambiamento di un'epoca!
    Non è pensabile al giorno d'oggi progettare un nuovo mezzo con la tecnologia di 50 anni fà, sarebbe come costruire andare in giro con i treni a carbone!
    Ricordiamoci che gli anni passano e tutti vanno in pensione!
    La vespa è sicuramente tutto quello che avete elencato e non è necessario avere 80 anni per capirlo!
    Come hanno detto la vecchia px è uscita di produzione oltre che per le scarse richieste anche perchè non sarebbe potuta rimanere in commercio così come era stata progettata perchè non rispettava nessuno standard di sicurezza e di inquinamento.
    La nuova vespa sarà pure più simile alla lambretta che alla vecchia vespa, ma è una vespa....punto!
    Non facciamo i fondamentalisti islamici! ogniuno ha una sua opinione e quindi è inutile voler avere la verità assoluta.
    ...basta, ragazzi avevo scritto che non avrei replicato, ma qui proprio non si ragiona!!!!!!
    la px è uscita di produzione per le scarse richieste!!!!!!!!!
    10000 pezzi l'anno sono scarse richieste?
    non rispettava alcuno standard di inquinamento? ah si? e com'è che la piccola lml con 2 cazzabubbole è riuscita ad omologarla euro 3?
    aggiungo:costa molto produrla?in effetti, forse in trent'anni i costi dei macchinari forse non sono del tutto ammortizzati......
    che parentela va vista fra un veicolo a scocca portante a marce con ruote intercambiabili e un veicolo quasi del tutto uguale a quelli che ci sono in giro?la scritta vespa?
    ma per favore!!!!!!!!
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  12. #87
    Sdrammatizzatore ufficiale VRista Silver L'avatar di paki.r
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Rivoli (To)
    Età
    45
    Messaggi
    2 668
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...basta, ragazzi avevo scritto che non avrei replicato, ma qui proprio non si ragiona!!!!!!
    la px è uscita di produzione per le scarse richieste!!!!!!!!!
    10000 pezzi l'anno sono scarse richieste?
    non rispetava alcuno standard di inquinamento? ah si? e com'è che la piccola lml con 2 cazzabubbole è riuscita ad omologarla euro 3?
    che parentela va vista fra un veicolo a scocca portante a marce con ruote intercambiabili e un veicolo quasi del tuto uguale a quelli che ci sono in giro?la scritta vespa?
    ma per favore!!!!!!!!




    si sa la produzione/vendita annua dei frullatori piaggio? giusto per fare un confronto?

  13. #88
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    allora, apriamo il numero di luglio 2009 di motociclismo, andiamo a pag 272 dove ci sono 5 mesi di vendite delle varie marche:Honda fa 35.366 tra scooter e moto, piaggio fa 32.527 solo di scooter, facciamo una stima annua ottimistica di 70.000 mezzi venduti all'anno considerando il trend dei primi 5 mesi?(da qui in poi faccio dei calcoli annui sulla base della stima ottimistica dell'andamento dei primi 5 mesi del 2009...)
    ecco, vorrei mi presentaste una qualsiasi casa produttrice presente sul mercato che dà un calcio ad un prodotto che rappresentava, quando era presente, più del 10% sul totale delle vendite......
    allora, nell'ultimo anno di produzione, le vendite annue della vespa px, in entrambe le cilindrate, si sono attestate sui 10.000 pezzi, senza l'aiuto di alcuna pubblicità, anzi in molti erano convinti che il prodotto fosse fuori mercato da tempo....ora, il best-seller honda sh 150 si attesta sui 16.000 pezzi annui......la vespa gt-gts sui 12.000 pezzi , ma già scooter come lo yamaha x-max 250 veleggiano abbondantemente sotto i 10.000 pezzi l'anno, eppure la yamaha non si sognerebbe mai di toglierlo dalla produzione......l'enduro bmw gs1200 si attesta sui 6000/7000 pezzi l'anno ed è un successone.....la media più venduta, la hornet 600 della honda è sui 5000 annui.....
    la Ducati, ad esempio è una casa le cui vendite in Italia si attestano sui 10.000 mezzi annui.....insomma non mi pare che 10.000 pezzi in più o in meno non facciano differenza......
    p.s.:del piaggio mp3, il cui sviluppo è costato miliardi, non ho trovato alcuna traccia fino alla ventesima posizione in classifica........chissà quanti pezzi vende l'anno?500?550?
    che dirvi?questo si che è market(t)ing.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  14. #89
    VRista Senior L'avatar di Stefano1964
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Mentana (RM)
    Età
    60
    Messaggi
    581
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Restyling di successo

    Certo, basterebbe mandare un po' di vespisti nei piani alti Piaggio per fare schizzare il fatturato.

    Per me, che non capisco nulla, se il Px non si fa più, e solo perchè non rende abbastanza. Se rende alla LML, è solo perchè la manodopera costa molto meno.
    Il moschino c'è!

  15. #90
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Se rende alla LML, è solo perchè la manodopera costa molto meno.

    Ma che discorso è? Non è che in catena di montaggio un il px lo monta un architetto quindi costa tanto e la frullovespa la monta un operaio e quindi costa di meno produrla, entrambi i modelli sempre gli operai la montano (anzi ne assemblano alcune parti)
    Il vero discorso è che a prodotto finito con un px la casa madre ci guadagna sul prezzo di vendita e di qualche ricambio.
    Con un prodotto come la frullovespa la casa madre ci guadana sul prezzo di vendita e su molti ricambi, visto che la manutenzione programmata è più frequente ed onerosa di quella di una vespa tradizionale. Il succo è tutto lì, soprattutto perchè quando la frullo vespa avrà 7-8 anni e ti renderai conto che costano più manutenzione e tagliandi del reale valore del mezzo facilmente la darai indietro e ne prenderai una nuova, magari invogliato da qualche sconto oppure dal modello nuovo appena uscito...







  16. #91
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Per me, che non capisco nulla, se il PX non si fa più, e solo perchè non rende abbastanza. Se rende alla LML, è solo perchè la manodopera costa molto meno.
    Non credo sia del tutto vero, visto che le scocche venivano preparate fuori stabilimento e comunque su stampi ormai più che largamente ammortizzati, mentre dentro lo stabilimento avveniva il semplice assemblaggio.
    Senza dimenticare che non avendo impianti di raffreddamento, centraline, quadrilateri anteriori supercomplicati (cfr. MP3) e quant'altro, anche la sua costruzione non era particolarmente onerosa...
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  17. #92
    Moderatore VRista Platinum L'avatar di Vesponauta
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Colignola (PI)
    Età
    50
    Messaggi
    9 335
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    certo non ha ammazzato la 911 ma l'ha stravolta....
    per non parlare del motore raffreddato a liquido, una bestemmia per i veri porscheisti...

    è lo stesso discorso per il px...motore inquinante ecc ecc....eppure alla lml hanno fatto un 4 tempi....

    Ps. Se sei a capo di un azienda come la piaggio è normale essere capitalisti...non è alla piaggio sono capitalisti mentre alla fiat o altre aziende sono imprenditori....
    Porsche è stata costretta a passare al "liquido" proprio perchè obbligata dalle norme antinquinamento (che tra l'altro hanno ammazzato le varie Citroen 2CV e Renault 4, per esempio). LML ha dribblato il problema proprio col 4T: sarebbe da imbecilli spendere tempo e soldi su un progetto senza futuro!

    Vero è che molte aziende non sono guidate da imprenditori, ma quelle che lo sono viaggiano con l'apprezzamento dei clienti, che infatti non si vengono a sfogare su un forum: non ne hanno motivo!
    "Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!

    5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!

    Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!

    Pace e bene!

    Francesco

  18. #93
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano1964 Visualizza Messaggio
    Certo, basterebbe mandare un po' di vespisti nei piani alti Piaggio per fare schizzare il fatturato.
    come non quotarti?


    ...e comunque le frullovespe non hanno difetti da poco......cablaggi che vanno a fuoco, improvvisi spegnimenti col motore in corsa.....e durata del motore che non oltrepassa i 50.000 km......
    quel gran puzzle di pezzi sparsi che è ormai diventata la mia rossella(px del 1979...) ha il telaio che(non ne può più...)ha percorso qualcosa come 250.000 km, il primo motore è durato circa 150.000 km, il secondo a 80.000 circa è stato revisionato e corre felice su frankie, ed il terzo per ora s'è sciroppato 20.000 km.....ma devoo dire, in effetti ora devo fare una riparazione importante...devo fare la riparazione all'attacco dell'ammortizzatore, se no come ci arrivo ai 500.000?
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  19. #94
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...bah!!!non posso che straquotare chi, come me "ama" la vespa nella sua sostanza......oltre che nella forma;vedete, a volte è bello avere opinioni diverse, perchè possono essere motivo di "arricchimento" reciproco, ma a volte anche io, che fondamentalmente sono un buono e ho ricevuto una ferrea educazione alla tolleranza(potrebbe sembrare un controsenso ma non è così...), mi rompo i cosiddetti perchè mi rendo conto che questa è un'epoca nella quale chiunque può dire la sua anche se non ha proprio idea di cosa sta parlando, tanto basta alzare un pò la voce e sciorinare quattro numeri fasulli per avere ragione....no, ragazzi, lasciatemelo dire, qui dentro non tutti hanno le idee chiare su cosa sia stato e quindi cosa sia il fenomeno "vespa";molti la vedono come un bell'oggetto di design, e lo è;altri come un ottimo mezzo di locomozione, e lo è;altri come un concentrato di scelte tecniche originali ben riuscite, e lo è;altri come una bella lezione di ingegneria, e lo è;ma veramente pochi la considerano da tutti questi punti di vista, aggiungendo, dico io, la genialità del prodotto...ragazzi, non vi offendete, ma voi delle nuove generazioni difficilmente potrete comprendere a pieno tutto questo....(fatte salve le dovute eccezioni......)...forse perchè non avete vissuto in un'epoca in cui c'era da un lato il motorino o la moto, e dall'altro lato la vespa....cioè la vespa faceva categoria a sè.....non era un tipo di moto o di scooter.....e questo perchè è un mezzo unico....questo non significa che non possa evolversi.....anzi.....paragonate, ad esempio, visto che l'avete tirata in ballo, la 98 e la 50 special: ecco, questa per me è evoluzione......ma gli ingredienti sono gli stessi.....ora ci vorrebbe una evoluzione del genere per il px, ma mi sa che l'unico che poteva evolvere il px non c'è da un pezzo....il px stesso è stato evoluto da molti suoi "discepoli", che ora in piaggio non ci sono più....forse, se ne è rimasto qualcuno, l'avranno messo all'archivio.....
    le nuove frullo vespa non sono vespe, punto.perchè?mi verrebbe di non rispondere a chi me lo chiede.....ma continuo.....per inerzia.....non sono mezzi capaci di creare una categoria a sè stante.....hanno troppe parti in comune con altri mezzi, e non conservano alcune peculiarità "intoccabili" che hanno creato il mito della vespa, e cioè: il motore semplice, con le marce, a trasmissione diretta;le ruote intercambiabili e la ruota di scorta tipo auto; la carrozzeria portante; il freno a pedale...e potrei continuare.....è inutile che mi venite a dire che la frullovespa è in lamiera.....viene impiegato semplicemente un diverso materiale per la carrozzeria...cioè lamiera al posto di plastica...solo in alcuni punti, peraltro.....ma non ha la scocca portante, sotto la carrozzeria c'è un telaio in tubi...insomma questa pseudo-vespa è più imparentata con la lambretta che con la vespa......certo, mi rendo conto che non è facile rinverdire un mito.....ma la lml con pochi mezzi ci sta riuscendo.......e la piaggio impegnata com'è a buttare miliardi per un'ansia da prestazione non richiesta da alcuno e mai sopita, finirà per fallire, ma mai si accorgerà che l'unica strada per tornare grande passava da una riprogettazione, seria, del mezzo che l'aveva fatta conoscere al mondo, la Vespa;
    eh, sì, ragazzi, la presunzione fa brutti scherzi.....questa nuova piaggio, per me, non ha molto futuro davanti.....nel mercato in cui opera ci sono troppi costruttori più bravi e preparati di lei.....e anche più...convenienti......il suo vero valore aggiunto era la vespa, ma si è lasciato sfuggire pure quello.....
    appezzo il tuo intervento, almeno ci hai spiegato con calma, cognizione e dati alla mano la tua opinione!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  20. #95
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ma che discorso è? Non è che in catena di montaggio un il px lo monta un architetto quindi costa tanto e la frullovespa la monta un operaio e quindi costa di meno produrla, entrambi i modelli sempre gli operai la montano (anzi ne assemblano alcune parti)
    Il vero discorso è che a prodotto finito con un px la casa madre ci guadagna sul prezzo di vendita e di qualche ricambio.
    Con un prodotto come la frullovespa la casa madre ci guadana sul prezzo di vendita e su molti ricambi, visto che la manutenzione programmata è più frequente ed onerosa di quella di una vespa tradizionale. Il succo è tutto lì, soprattutto perchè quando la frullo vespa avrà 7-8 anni e ti renderai conto che costano più manutenzione e tagliandi del reale valore del mezzo facilmente la darai indietro e ne prenderai una nuova, magari invogliato da qualche sconto oppure dal modello nuovo appena uscito...
    secondo me hai ragione, il loo guadagno, sopratutto di una conessionaria è nella manutenzione, più che nella vendita.
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  21. #96
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da vader.t7 Visualizza Messaggio
    mah...........

    Se a uno piace e se la vuole pigliare, bom. Senno amen.

    Vespa modaiola? Non credo... Non vedo differenza tra un "modaiolo" che si prende la gts o la farobasso solo per fare il figo. Idem per la nuova/vecchia 500. Se uno è modaiolo lo è e basta.

    Il mio punto di vista? A me esteticamente piace. Prenderla un giorno? Non so. A quelle cilindrate preferisco prendermi una moto, ma se dovessi scegliere uno scooter non a marce di sicuro prenderei quello piu bello ,-secondo me- ovvero una vespa.

    Alla fine dipende solo come uno vive la propria passione.
    Non si tratta di moda. Si tratta di stile, del gusto del bello. Tutto qui.
    niki io la vedo come te.però ...siamo troppo giovani per capire...meglio che ci andiamo a fare un rito propiziatorio per il suicidio i massa.....

    scusate...sta discussione sta assumendo toni ...un pò caldi...iodirei di abbassare la pressione con un: VIVA LAGNOCCA!!!! che ne dite?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  22. #97
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Restyling di successo

    Piccola premessa: ho già detto che a me la GTS 300 non dispiace.
    Ritengo che per la sua linea e per alcune altre caratteristiche sia molto migliore rispetto ai tanti orribili plasticoni che affollano le nostre strade.

    Allo stesso tempo penso però che la Piaggio avrebbe dovuto continuare a produrre anche il PX, cioè l'ultima VERA vespa come noi la conosciamo, con le marce, con la ruota di scorta ecc.

    Ma, badate bene, non per uno stupido sentimentalismo, ma per una precisa logica di mercato: la PX avrebbe infatti sicuramente aiutato le vendite di tutti gli altri scooter.

    Da appassionato di vetture fuoristrada, voglio fare un esempio per spiegarmi meglio: quando una casa produce un modello che nel tempo è diventato una icona (vedi Defender per Land Rover, Wrangler per Jeep oppure classe G per Mercedes) lo ammoderna laddove necessario, ma difficilmente lo snatura completamente.

    Infatti, anche se con il passare del tempo questo modello perde inevitabilmente in alcuni aspetti quella superiorità tecnica che ha contribuito a creare il suo stesso mito, esso mantiene comunque una funzione importante: serve a rimarcare la differenza tra la casa automobilistica (o motociclistica) che HA UNA STORIA, e quella invece che questa storia non c'è l'ha!
    E questo a prescindere dai volumi di vendita che quel modello riesce a fare.
    Ovviamente bisogna poi produrre anche altri veicoli più moderni e/o più modaioli, ma il mito non si tocca!

    Per questo motivo, ben vengano gli scooter automatici tanto richiesti dal mercato, ma io avrei comunque mantenuto in produzione anche la PX che, anche se acquistata solo da pochi appassionati (e questo è tutto da dimostrare) avrebbe sicuarmente contribuito positivamente all'immagine della Piaggio.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  23. #98
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Piccola premessa: ho già detto che a me la GTS 300 non dispiace.
    Ritengo che per la sua linea e per alcune altre caratteristiche sia molto migliore rispetto ai tanti orribili plasticoni che affollano le nostre strade.

    Allo stesso tempo penso però che la Piaggio avrebbe dovuto continuare a produrre anche il PX, cioè l'ultima VERA vespa come noi la conosciamo, con le marce, con la ruota di scorta ecc.

    Ma, badate bene, non per uno stupido sentimentalismo, ma per una precisa logica di mercato: la PX avrebbe infatti sicuramente aiutato le vendite di tutti gli altri scooter.

    Da appassionato di vetture fuoristrada, voglio fare un esempio per spiegarmi meglio: quando una casa produce un modello che nel tempo è diventato una icona (vedi Defender per Land Rover, Wrangler per Jeep oppure classe G per Mercedes) lo ammoderna laddove necessario, ma difficilmente lo snatura completamente.

    Infatti, anche se con il passare del tempo questo modello perde inevitabilmente in alcuni aspetti quella superiorità tecnica che ha contribuito a creare il suo stesso mito, esso mantiene comunque una funzione importante: serve a rimarcare la differenza tra la casa automobilistica (o motociclistica) che HA UNA STORIA, e quella invece che questa storia non c'è l'ha!
    E questo a prescindere dai volumi di vendita che quel modello riesce a fare.
    Ovviamente bisogna poi produrre anche altri veicoli più moderni e/o più modaioli, ma il mito non si tocca!

    Per questo motivo, ben vengano gli scooter automatici tanto richiesti dal mercato, ma io avrei comunque mantenuto in produzione anche la PX che, anche se acquistata solo da pochi appassionati (e questo è tutto da dimostrare) avrebbe sicuarmente contribuito positivamente all'immagine della Piaggio.
    quoto...il tuo ragionamento h un senso...però ti sei dimnticato una cosa..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  24. #99
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    35

    Riferimento: Restyling di successo

    Ricordo che a meta' anni 80,i biemmevuisti si rivoltarono contro la casa madre,rea di voler togliere dal mercato il ns boxerone,sostituendolo con il frullKappasogliolaINTELLIGENTEMENTE,i managerBMW,fecero un onorevole passo indietro consentendo loro di continuare a fare la storia

  25. #100
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Restyling di successo

    ehehehe..i teteski hanno avuto ragione zione!!!
    oggi dal benzinaio è arrivato un ragazzo in sella ad una bella r80!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •