
Originariamente Scritto da
MrOizo
...bah!!!non posso che straquotare chi, come me "ama" la vespa nella sua sostanza......oltre che nella forma;vedete, a volte è bello avere opinioni diverse, perchè possono essere motivo di "arricchimento" reciproco, ma a volte anche io, che fondamentalmente sono un buono e ho ricevuto una ferrea educazione alla tolleranza(potrebbe sembrare un controsenso ma non è così...), mi rompo i cosiddetti perchè mi rendo conto che questa è un'epoca nella quale chiunque può dire la sua anche se non ha proprio idea di cosa sta parlando, tanto basta alzare un pò la voce e sciorinare quattro numeri fasulli per avere ragione....no, ragazzi, lasciatemelo dire, qui dentro non tutti hanno le idee chiare su cosa sia stato e quindi cosa sia il fenomeno "vespa";molti la vedono come un bell'oggetto di design, e lo è;altri come un ottimo mezzo di locomozione, e lo è;altri come un concentrato di scelte tecniche originali ben riuscite, e lo è;altri come una bella lezione di ingegneria, e lo è;ma veramente pochi la considerano da tutti questi punti di vista, aggiungendo, dico io, la genialità del prodotto...ragazzi, non vi offendete, ma voi delle nuove generazioni difficilmente potrete comprendere a pieno tutto questo....(fatte salve le dovute eccezioni......)...forse perchè non avete vissuto in un'epoca in cui c'era da un lato il motorino o la moto, e dall'altro lato la vespa....cioè la vespa faceva categoria a sè.....non era un tipo di moto o di scooter.....e questo perchè è un mezzo unico....questo non significa che non possa evolversi.....anzi.....paragonate, ad esempio, visto che l'avete tirata in ballo, la 98 e la 50 special: ecco, questa per me è evoluzione......ma gli ingredienti sono gli stessi.....ora ci vorrebbe una evoluzione del genere per il px, ma mi sa che l'unico che poteva evolvere il px non c'è da un pezzo....il px stesso è stato evoluto da molti suoi "discepoli", che ora in piaggio non ci sono più....forse, se ne è rimasto qualcuno, l'avranno messo all'archivio.....
le nuove frullo vespa non sono vespe, punto.perchè?mi verrebbe di non rispondere a chi me lo chiede.....ma continuo.....per inerzia.....non sono mezzi capaci di creare una categoria a sè stante.....hanno troppe parti in comune con altri mezzi, e non conservano alcune peculiarità "intoccabili" che hanno creato il mito della vespa, e cioè: il motore semplice, con le marce, a trasmissione diretta;le ruote intercambiabili e la ruota di scorta tipo auto; la carrozzeria portante; il freno a pedale...e potrei continuare.....è inutile che mi venite a dire che la frullovespa è in lamiera.....viene impiegato semplicemente un diverso materiale per la carrozzeria...cioè lamiera al posto di plastica...solo in alcuni punti, peraltro.....ma non ha la scocca portante, sotto la carrozzeria c'è un telaio in tubi...insomma questa pseudo-vespa è più imparentata con la lambretta che con la vespa......certo, mi rendo conto che non è facile rinverdire un mito.....ma la lml con pochi mezzi ci sta riuscendo.......e la piaggio impegnata com'è a buttare miliardi per un'ansia da prestazione non richiesta da alcuno e mai sopita, finirà per fallire, ma mai si accorgerà che l'unica strada per tornare grande passava da una riprogettazione, seria, del mezzo che l'aveva fatta conoscere al mondo, la Vespa;
eh, sì, ragazzi, la presunzione fa brutti scherzi.....questa nuova piaggio, per me, non ha molto futuro davanti.....nel mercato in cui opera ci sono troppi costruttori più bravi e preparati di lei.....e anche più...convenienti......il suo vero valore aggiunto era la vespa, ma si è lasciato sfuggire pure quello.....