Originariamente Scritto da
horusbird
In assoluto potrebbe sembrare davvero un prezzo eccessivo ma , a mio parere, c'e' da capire bene quanto e' stato speso per acquistare il motore originale, quanto e' costata la revisione e soprattutto cosa e' stato sostituito nel motore revisionato.
Per farti un esempio ho da poco acquistato un motore di VS5 pagandolo la somma di 350 euro (mi pare o 380 non ricordo bene), una volta arrivato a casa ho constatato che aveva il pistone fuso nella ruggine del cilindro, la frizione praticamente inesistente, senza statore, senza cuffia in ferro, senza leva di avviamento ecc. ecc. ecc.
Una volta aperto ho verificato che serve il selettore delle marce perche' rotto, la crocera, tutti i cuscinetti, l'albero motore pieno di ruggine l'ho portato in rettifica cosi' come il cilindro...
Facendo due conti a spanne spendero' almeno:
150 euro rettifica e pistone
80/100 euro biella e revisione albero motore
100 euro mi e' costato lo statore
70 euro il preselettore del cambio
almeno altri cento andranno via per cuscinetti, crocera e minuterie varie
80 ho pagato una cuffia cilindro da ribattere e verniciare
per non parlare di vaschetta carburatore che se saro' fortunato mi costera' almeno 150 euro, poi la leva messa in moto e non so cosa altro
una volta rimontato i miei costi saranno stati di almeno 1000/1100 euro piu' lo sbattimento e le ore impiegate a smontare, montare, pulire ecc.
Se per assurdo decidessi di rivenderlo certamente non chiederei meno di 1200/!300 euro e di sicuro qualcuno direbbe che sono matto se non conosce tutta la storia.
Non dico che sia il caso del motore della sprint veloce anche se non mi pare che sia un motore cosi' comune e cosi' facile da trovare, ma la mia e' soltanto una opinione.
Quello da pezzi di ricambio forse e' davvero un tantino caro ma forse l'attuale possessore lo ha pagato una cifra simile , questo non saprei dirlo.