Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: molta filosofia.

  1. #1

    molta filosofia.

    ciao.

    pongo la sintomatologia della mia vespa, che una bella mattina di giugno ha deciso semplicemente di non marciare più.
    la faccio breve:
    motore px200e, che non ha subito nessun intervento a parte il cambio della frizione 1 anno fa. tutte parti originali, forse lo scarico un pò intasato, ma andava una bellezza (anche se cominciavo a sentirla un pò arrancante tra la terza e la quarta soprattutto nei giorni di pioggia :)).
    non mi ricordo quanti km pregressi abbia avuto il blocco, e non so quanti ne o fatti fare io, visto che non ho contakm da 6 anni ca. oramai.
    insomma sto al semaforo, inserisco la prima, selettore ok/marciaingranata, il motore resta a folle.
    spengo scendo spingo.
    sintomi:

    - pedalina avuoto in folle;
    - pedalina ingranata in marcia;
    - vespa completamente libera in marcia.

    penso alla trasmissione primaria. secondo voi?

    tuttavia, sembra sia giunto il fatdico momento dell'apertura del "vaso di pandora", con il rinnovo di tutti gli annessi e connessi sperando di non cavami un occhio per i costi. che dire, cuore in pace. questa estate se ne andrà a piedi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: molta filosofia.

    Ciao Bronco, benvenuto su VR.
    Da come capisco le marce funzionano e quando metti in marcia la vespa é libera come fosse in folle. La domanda é... Ma le marce entrano?
    LEggiti qui un fatto che mi é accaduto tempo fa. Magari hai lo stesso problema al selettore e anche se sembra che metti in marcia in realtá rimani in folle...
    Oppure hai ragione tu e il problema é da imputare alla primaria o alla frizione anche considerando che la pedalina va giú a vuoto quando é in folle.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: molta filosofia.

    campana frizione aperta ed ha espulso tutto il suo contenuto?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4

    Riferimento: molta filosofia.

    ciao grazie, Neropongo e Tekko.

    (non so citare)

    per quanto riguarda il selettore, a "pelle"credo che non sia un problema di meccanismo d'innesto. In passato, ho avuto altri problemi con l'innesto delle marce, tutti imputabili a cavi, crociera, selettore andato. ciò che mi dà da pensare è che le marce, entrano senza incertezze. sembra che il probleme sia tra motore e trasmissione. come se qel qualcosa che trasmette il moto non lavori più.

    per la frizione, nessun problema. la leva lavora come sempre. conseguenza di ciò è che le marcie sono selezionate. a proposito mi sovviene in mente quella settimana con la nuova frizione: ad una scalata di città, frizione esplosa!! la prima volta, che emozione. smontata sul posto, beccata un'officina gentile che mi ha spiegato come quei (come si chiamano ) anelli di metallo che bloccano dischi e molle debbano essere riallargati perchè possano bloccare il meccanismo.



    comunque la perla è sulla strada dell'apertura.solo motore, nessun lavoro di carrozzeria.
    quante più parti si possono cambiare farò in modo di cambiarle, senza modifiche o elaborazioni.

    a presto!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Novità?

  7. #7
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: molta filosofia.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.
    anche secondo me, è successo ad un ragazzo del forum poco tempo fa!


  8. #8

    Riferimento: molta filosofia.

    ...cari sono gli amici e i loro cugini....

    ancora nessuna novità.

    attendo notizie dallo smontaggio, spero in un contatto questo fine settimana,per sapere cosa sia effettivamente successo...

    per quanto riguarda la ruota...

    a questo punto non so cosa pensare, ma mi ricordo di una settimana in cui ho penato vari giorni per cambiare la guarnizione paraolio, in quanto quella da me acquistata non apparteneva al blocco 200. (erapiu'...insomma non calzava) e in effetti, calzava invece quella dei blocchi 150.
    ora, il motore però lo avevo smontato da un px200e. (ma la questione mi è stata al tempo spiegata dal rivenditore...ma ho rimosso - non essendo abitudinario del garage, in quanto non possessore di garage)

    tuttavia, nelle mie intenzioni comunque:

    gruppotermico nuovo - compatibilmente con le condizioni dell'albero motore;

    serie cuscinetti e guarnizioni (default dell'operazione)

    pulizia carburatore e sostituzione filtro getti e tubature varie;

    possibile sotituzione dell'ammortizzatore posteriore (no bitubo)

    tamburi a/p

    rapporti....... no se non necessario

    forse selettore.

    e finalmente lo scarico nuovo (padellone )

    speriamo non mi venga un colpo!!!!!


    saprò dire.


    ciao a tutti!!!!

  9. #9
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: molta filosofia.

    Ciao Bronco e Bentrovato su VR

    Solo una curiosità....ma il lavoro lo fai tu o lo fai fare da un meccanico ?
    Io ti consiglierei il fai da te anche per risparmiare parecchi soldi....non è poi così difficile....altra cosa....come mai vuoi cambiare tutte quelle parti ? d'accordo con cuscinetti, paraoli, guarnizioni e crocera ma perchè sostituire il gruppo termico, il filtro (basta pulirlo), i getti (idem) e i tamburi ? non capisco il motivo.....il selettore solo se rovinato, i rapporti saresti il primo che sento....comunque....
    Per l'ammo posteriore se giri un po' sul forum ci sono delle ottime occasioni (non bitubo)....

    e Buon Lavoro riccardo
    Creative Engineering

  10. #10
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: molta filosofia.

    cacchio!!!!
    quoto ric..perchè cambare gruppotermico? al limite lo fai rettificare e passa la paura! piuttosto l'alber motore...iolo farei reimiellare..e metti a posto il contakm!!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  11. #11

    Riferimento: molta filosofia.

    ciao ricmusic e Gabriele82..

    grazie del consiglio.
    ripensandoci:

    - rapporti e selettore: lo ammetto. ho esagerato.

    - tamburi: provo. ho sentito che ha funzionato (troppe volte senza freno).

    - amm.p.: probabile.mi piacerebbe

    - gruppo termico: non mi fido delle rettifiche, ho già grippato una volta con altro gruppo su altro blocco. mai più (e mi gratto).

    sarà maniacale ma parto da zero.

    ah, carburatore: vedremo.


    quello che mi è molto chiaro è il sicuro uso di soli pezzi originali e l'affido del lavoro adun caro amico, cugino al contempo di un mio carissimo amico.
    mi fido ciecamente, non nutro alcun dubbio sulla sua competenza in materia.
    ho chiesto ytuttavia di poter assistere senonaltro per passargli gli strumenti.


    e poi..son 13 anni che ci viaggio sopra. si è addirittura RIFIUTATA DI AVANZARE per farsi fare questo regalino.
    adesso mi levo questo pensiero.




    o.t.(avevo scritto 20min.fa una risposta rapida. ma al momento di invio sono stato loggautato da vr.mi è stato proprio dato un messaggio di scaduta sessione tipo. avviso che forse qualcuno ne sa qualcosa)

  12. #12
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Hai verificato come è messa la ruota dietro? E' salda sul mozzo? Non c vuole un meccanico per fare questa prova...

  13. #13

    Riferimento: molta filosofia.

    ancora nessuna novità.

    attendo con impazienza.

    nonho avuto modo di controllarla la ruota dietro. cmq per le ganasce credò che valuterò la fattibilità della modifica dell'intaglio.


    ciao GustaV!!

  14. #14

    Riferimento: molta filosofia.

    albero andato.

    il cuscinetto reggispinta, non ha retto più la spinta. (almeno credo.

    il fatto è che, quel pezzo che tiene il pacco frizione e si collega all'albero, si è crepato lugo tutto l'attacco con l'albero. reggispinta quindi.

    ora si fa questo:

    albero rinforzato

    gruppo termico.

    cuscinetti e guarnizioni incluse.

    attualmente il motore è in fase di lavaggio.

    e per i soldi.... beh, non mi poteva adar meglio.

    mooolta filosofia!!!

    salutoni!


  15. #15
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: molta filosofia.

    Io non ho mica capito cos'è che ti si è rotto ...

  16. #16

    Riferimento: molta filosofia.

    kuesto.

    a cosa serve?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •