Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: molta filosofia.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    molta filosofia.

    ciao.

    pongo la sintomatologia della mia vespa, che una bella mattina di giugno ha deciso semplicemente di non marciare più.
    la faccio breve:
    motore px200e, che non ha subito nessun intervento a parte il cambio della frizione 1 anno fa. tutte parti originali, forse lo scarico un pò intasato, ma andava una bellezza (anche se cominciavo a sentirla un pò arrancante tra la terza e la quarta soprattutto nei giorni di pioggia :)).
    non mi ricordo quanti km pregressi abbia avuto il blocco, e non so quanti ne o fatti fare io, visto che non ho contakm da 6 anni ca. oramai.
    insomma sto al semaforo, inserisco la prima, selettore ok/marciaingranata, il motore resta a folle.
    spengo scendo spingo.
    sintomi:

    - pedalina avuoto in folle;
    - pedalina ingranata in marcia;
    - vespa completamente libera in marcia.

    penso alla trasmissione primaria. secondo voi?

    tuttavia, sembra sia giunto il fatdico momento dell'apertura del "vaso di pandora", con il rinnovo di tutti gli annessi e connessi sperando di non cavami un occhio per i costi. che dire, cuore in pace. questa estate se ne andrà a piedi.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: molta filosofia.

    Ciao Bronco, benvenuto su VR.
    Da come capisco le marce funzionano e quando metti in marcia la vespa é libera come fosse in folle. La domanda é... Ma le marce entrano?
    LEggiti qui un fatto che mi é accaduto tempo fa. Magari hai lo stesso problema al selettore e anche se sembra che metti in marcia in realtá rimani in folle...
    Oppure hai ragione tu e il problema é da imputare alla primaria o alla frizione anche considerando che la pedalina va giú a vuoto quando é in folle.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: molta filosofia.

    campana frizione aperta ed ha espulso tutto il suo contenuto?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4

    Riferimento: molta filosofia.

    ciao grazie, Neropongo e Tekko.

    (non so citare)

    per quanto riguarda il selettore, a "pelle"credo che non sia un problema di meccanismo d'innesto. In passato, ho avuto altri problemi con l'innesto delle marce, tutti imputabili a cavi, crociera, selettore andato. ciò che mi dà da pensare è che le marce, entrano senza incertezze. sembra che il probleme sia tra motore e trasmissione. come se qel qualcosa che trasmette il moto non lavori più.

    per la frizione, nessun problema. la leva lavora come sempre. conseguenza di ciò è che le marcie sono selezionate. a proposito mi sovviene in mente quella settimana con la nuova frizione: ad una scalata di città, frizione esplosa!! la prima volta, che emozione. smontata sul posto, beccata un'officina gentile che mi ha spiegato come quei (come si chiamano ) anelli di metallo che bloccano dischi e molle debbano essere riallargati perchè possano bloccare il meccanismo.



    comunque la perla è sulla strada dell'apertura.solo motore, nessun lavoro di carrozzeria.
    quante più parti si possono cambiare farò in modo di cambiarle, senza modifiche o elaborazioni.

    a presto!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Novità?

  7. #7
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: molta filosofia.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.
    anche secondo me, è successo ad un ragazzo del forum poco tempo fa!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •