Risultati da 1 a 16 di 16

Discussione: molta filosofia.

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: molta filosofia.

    Ciao Bronco, benvenuto su VR.
    Da come capisco le marce funzionano e quando metti in marcia la vespa é libera come fosse in folle. La domanda é... Ma le marce entrano?
    LEggiti qui un fatto che mi é accaduto tempo fa. Magari hai lo stesso problema al selettore e anche se sembra che metti in marcia in realtá rimani in folle...
    Oppure hai ragione tu e il problema é da imputare alla primaria o alla frizione anche considerando che la pedalina va giú a vuoto quando é in folle.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    43
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: molta filosofia.

    campana frizione aperta ed ha espulso tutto il suo contenuto?
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3

    Riferimento: molta filosofia.

    ciao grazie, Neropongo e Tekko.

    (non so citare)

    per quanto riguarda il selettore, a "pelle"credo che non sia un problema di meccanismo d'innesto. In passato, ho avuto altri problemi con l'innesto delle marce, tutti imputabili a cavi, crociera, selettore andato. ciò che mi dà da pensare è che le marce, entrano senza incertezze. sembra che il probleme sia tra motore e trasmissione. come se qel qualcosa che trasmette il moto non lavori più.

    per la frizione, nessun problema. la leva lavora come sempre. conseguenza di ciò è che le marcie sono selezionate. a proposito mi sovviene in mente quella settimana con la nuova frizione: ad una scalata di città, frizione esplosa!! la prima volta, che emozione. smontata sul posto, beccata un'officina gentile che mi ha spiegato come quei (come si chiamano ) anelli di metallo che bloccano dischi e molle debbano essere riallargati perchè possano bloccare il meccanismo.



    comunque la perla è sulla strada dell'apertura.solo motore, nessun lavoro di carrozzeria.
    quante più parti si possono cambiare farò in modo di cambiarle, senza modifiche o elaborazioni.

    a presto!

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: molta filosofia.

    Novità?

  6. #6
    VRista L'avatar di Nesy
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Milano
    Età
    37
    Messaggi
    398
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: molta filosofia.

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Se metti in prima ed acceleri la vespa sta ferma, non procede?
    Secondo me hai sgranato il millerighe del tamburo: si è allentato il dado della ruota, il millerighe del tamburo si è sgranato su quello dell'albero.
    Se è così ti è andata anche bene, se si fosse staccata la ruota...

    Fai così: cerca di sollevare la vespa da dietro e verifica se la ruota posteriore balla.
    anche secondo me, è successo ad un ragazzo del forum poco tempo fa!


  7. #7

    Riferimento: molta filosofia.

    ...cari sono gli amici e i loro cugini....

    ancora nessuna novità.

    attendo notizie dallo smontaggio, spero in un contatto questo fine settimana,per sapere cosa sia effettivamente successo...

    per quanto riguarda la ruota...

    a questo punto non so cosa pensare, ma mi ricordo di una settimana in cui ho penato vari giorni per cambiare la guarnizione paraolio, in quanto quella da me acquistata non apparteneva al blocco 200. (erapiu'...insomma non calzava) e in effetti, calzava invece quella dei blocchi 150.
    ora, il motore però lo avevo smontato da un px200e. (ma la questione mi è stata al tempo spiegata dal rivenditore...ma ho rimosso - non essendo abitudinario del garage, in quanto non possessore di garage)

    tuttavia, nelle mie intenzioni comunque:

    gruppotermico nuovo - compatibilmente con le condizioni dell'albero motore;

    serie cuscinetti e guarnizioni (default dell'operazione)

    pulizia carburatore e sostituzione filtro getti e tubature varie;

    possibile sotituzione dell'ammortizzatore posteriore (no bitubo)

    tamburi a/p

    rapporti....... no se non necessario

    forse selettore.

    e finalmente lo scarico nuovo (padellone )

    speriamo non mi venga un colpo!!!!!


    saprò dire.


    ciao a tutti!!!!

  8. #8
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: molta filosofia.

    Ciao Bronco e Bentrovato su VR

    Solo una curiosità....ma il lavoro lo fai tu o lo fai fare da un meccanico ?
    Io ti consiglierei il fai da te anche per risparmiare parecchi soldi....non è poi così difficile....altra cosa....come mai vuoi cambiare tutte quelle parti ? d'accordo con cuscinetti, paraoli, guarnizioni e crocera ma perchè sostituire il gruppo termico, il filtro (basta pulirlo), i getti (idem) e i tamburi ? non capisco il motivo.....il selettore solo se rovinato, i rapporti saresti il primo che sento....comunque....
    Per l'ammo posteriore se giri un po' sul forum ci sono delle ottime occasioni (non bitubo)....

    e Buon Lavoro riccardo
    Creative Engineering

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •