Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Perno braccio oscillante...

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    16

    Question Perno braccio oscillante...

    Ciao a tutti, mi sono accorto che sulla mia PX 200 E arc. si sono rotti i due or di gomma che si trovano sul perno del braccio oscillante all'anteriore... Ho visto che in commercio si trova tutto il kit di ricambio e costa una stupidata ma il problema è che non ho ben capito (anzi per niente) come si faccia a smontare il vecchio... Il perno mi pare tenuto in sede da quei due "tappi" neri di lamiera che sembrano fiori... ma come si fa per tirarli via? Se avete la possibilità mettete qualche foto dei passaggi da fare che si capisce meglio...


  2. #2

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perno braccio oscillante...

    Grazie leopoldo ma io intendo il braccio oscillante che si trova sotto il coprimolleggio della ruota anteriore della vespa... Il copribiscotto tanto per intenderci...


  4. #4
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Perno braccio oscillante...

    devi smontare la forcella e portarla da un tornitore garbato. Non lo fare da solo, ci vuole mano ferma.

    Non comprare forcelle usate, eventualmente sostituisci la vecchia con una nuova .

    Buon lavoro.

    http://old.vesparesources.com/offici...rcella-px.html

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Perno braccio oscillante...

    Grazie gigler, è molto interesante quello che mi hai segnalato. Pensavo fosse un'operazione più semplice da eseguire... Ma quindi visto che non mi crea particolari problemi la rottura degli anelli neri di gomma Oring mi consigli di non toccare nulla o cosa?


  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di gigler
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Bari
    Età
    56
    Messaggi
    3 834
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Perno braccio oscillante...

    Gli anelli esterni proteggono dall'acqua gli anellini interni che, a loro volta, impediscono all'acqua di fare arrugginire i rulli delle gabbie ecc. ecc. ecc. .. come un domino.

    Prima di revisionare, controlla l'usura dell'asse ruota, si sostituisce anche quello ma ...... è roba da film dell'orrore HHOJOJOHHPPHPJPJPJ

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •