...che paura!!!!!!!
...che paura!!!!!!!
Sana rivalità folkloristica.
.___:''''
Peccato che loro da quegl'anni lì non li hanno prodotti + neanche gli indiani.
Questi SI odiano, odiano pure se stessi.
io oggi tornando a casa ho incontrato un lambrettista in panne e mi sono pure fermato
A sfotterlo?????
Beh, io una volta ho cercato di aiutare un lambrettista cui non partiva il mezzo, avrò spinto per venti minuti su e giù per una piazza, poi è bastato cambiare candela e la maledetta lambretta è partita subito...
Il moschino c'è!
Nella vita potevi incontrare 2 tipi di scooteristi, quelli che guidavano una Vespa e quelli che spingevano una Lambretta .... oggi trovi pure quelli che tirano lo sciacquone al plasticone ..
Perche odiare un prodotto che tutto sommato ha avuto i suoi tempi di gloria e soprattutto è anche un prodotto italiano?
Sarebbe questo fargli capire agli inglesi...
Tutto sommato amano prodotti italiani
...in fondo è solamente sana competizione, anche se a dire il vero gli scooter di oggi sono figli della lambretta...ma la sfida è stata vinta dalla Vespa...guardate come la penso.
la Lambretta è antagonista sconfitta ma allo stesso tempo più ricercata ed esclusiva, con una storia (anche se finita male per la Innocenti) che sà di leggenda!
mentre la Vespa protagonista per anni vincitrice della sfida, oggi si ritrova ad essere una moda alla portata di tutti...chi vuole una vespa può acquistare una 50..dalla hp alla special..oppure andare con qualche soldo in più a cercare un targato..in fondo avendo soldi si trovano anche le faro basso!..o un frullatore?...forse più commerciale.
"L'Arte rinnova i popoli e ne rivela la vita. Vano delle scene il diletto ove non miri a preparar l'avvenire"
La rivalità tra vespa e lambretta è tutta italiana, all'estero non si son mai fatti la guerra, tanto meno in terra della perfida Albione.
Forse . . . per apprezzare a pieno i nostri miti avranno voluto anche scimmiottare le nostre faide ancestrali.
Come diceva il più che mitco Alberto Sordi ufficiale italiano in Etiopia in "i due nemici" con David Niven ufficiale di sua maestà britannica . . . "quando i miei avi costruivano strade, ponti e acquedotti e scrivevano poemi. . . i tuoi si dipingevano ancora la faccia di blu"!!!
A loro piace scimmiottare . . . pure le nostre stronzate.
L'essenza di quel manifesto é la rivalitá tra Lambretta e Vespa, l'origine del prodotto e le nazionalitá non sono indicate.Infatti in Inghilterra le Lambrette sono piú ambite delle Vespe, ce ne sono di meno e costano decisamente di piú. Di Vespe ce ne sono a bizzeffe, come in Italia e la goliardia che passa tra vespisti e lambrettisti é tale e quale a quella d'oltremanica.
E' chiaro che , trovando la convenienza ... una sx 200 me la metterei in garage ben volentieri.
Una 200 SX si aggira intorno ai 6/7mila euro di quotazione . . .
Più che convenienza si dovrebbe parlare di ritrovamento a culo!