Risultati da 1 a 25 di 100

Discussione: Pulizia marmitta con fuoco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di gallo1975
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Rovigo
    Età
    49
    Messaggi
    111
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    E' vero che prima di bruciare la marmitta è preferibile versare un pò di benzina all'interno?

    Qualcuno ha mai provato il metodo di pulizia con la soda caustica??

    Io sono andato di soda... Posso dire che bisogna fare molta attenzione a maneggiarla ma alla fine si è liberata bene... Il lavoro di lavaggio con soda diventa sicuramente più lungo del flambè ma alla fine ne sono rimasto soddisfatto.

  2. #2
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Io per pulire la mia proma ho usato sia la soda con l'acqua calda, per diversi step, e poi la benzina per bruciarla, dentro e fuori.
    La soda insieme con acqua calda sviluppa un grandissimo calore che unito ai sassi (all'interno della marmitta) funzionava, ogni volta uscivano parecchi residui;
    ma è indubbiamente pericolosa: il contatto corrode la pelle e anche se lavata la zona, l'effetto continua. Non è un'esperienza personale, mi è stato raccontato da mia mamma che una conoscente ha subito questo attacco corrosivo prolungato nel tempo...la soda scava!!!!!
    Io l'ho usata, ma mi sento di sconsigliarla, visto che il metodo del fuoco come dice GustaV è assolutamente valido e più sicuro.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di beppe2004
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Marano Vicentino
    Età
    49
    Messaggi
    1 038
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da PoooL Visualizza Messaggio
    il metodo del fuoco come dice GustaV è assolutamente valido e più sicuro
    Bene.Adesso vorrei capire se devo aggiungere anche la benza...Grazie!
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    No, basta metterla sul fuoco







  5. #5
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    ....dopo il barbeque.....consiglio di utilizzare un martello di gomma, dopo che si è raffredata, e batterla si i lati e pareti, per far staccare dalle pareti stesse interne carbone, catrame ecc.
    ......non credo che ci sia bisogno di utilizzare benzina.........perchè rischiare ??

  6. #6
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Io ho eseguito la pulizia col fuoco quest'estate su due marmitte: quella del vnb e quella del px... quella del vnb è venuta perfetta e stappata anche se fa un pò più casino,e non l'ho nemmeno verniciata, l'ho solo spazzolata col la fresa e poi una bella passata di olio per proteggerla.. come sulle espansioni delle vecchie 2t da corsa! Discorso differente per quella del px che dopo la cottura si è si stappata ma il metallo è divenuto molto poroso e brutto...premetto che la marmitta era originale piaggio...
    Ah stesso procedimento per quella della 150 super, che avrà pesato 10kg o giù di lì... solo che in qst caso ho praticato una finastra sotto la camera di esp. principale e nel silenziatore per migliorare la combustione...poi ho risaldato il tutto a filo continuo ed ora è perfetta e impeccabile all'occhio!
    Ps: il vecchio metallo batte il nuovo...1 a 0 !!!

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.

  8. #8
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    [QUOTE=GustaV;292468]Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    motivo in più per non utilizzarla.

  9. #9
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.
    questo no lo sapevo, allora niente benzina all'interno, grazie GustaV

  10. #10
    VRista L'avatar di dademenga
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    ovunque ci sia strada e non solo..
    Età
    39
    Messaggi
    431
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ah, mi sento vivamente di sconsigliare la bezina poichè essendo la marmitta ostruita in parte da morchia, qst qualora venga a contatto cn forte calore o peggio fiamma nn riuscirebbe a sfogare i gas della combustione ed esploderebbe letteralmente come una sorta di bomba...
    Ps: parlo per esperienza dell'espansione dello scooter di un amico...
    Ciao Dademenga

  11. #11
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    58
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Mi sapete dire quanto tempo va lasciata cuocere la marmitta?

  12. #12
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Due mesi fa ha telefonato un "Pirla"
    Comunque sia, io la mia prima l'ho trattata con acqua bollente e soda caustica (guanti occhiali e mascherina), poi l'ho cotta

  13. #13

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    salve sono nuovo e volevo pulire la mia marmitta... volevo kiedervi: me se la riscaldo con il bruciatore della bobola quella con la pistola per mettere la guaina va bene ?? grz

  14. #14

    Data Registrazione
    May 2014
    Località
    Mondragone
    Messaggi
    13
    Potenza Reputazione
    0

    Re: Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ragazzi leggendo questa discussione mi è sorto un dubbio...
    Con questa tecnica del fuoco è possibile pulire anche le marmitte catalitiche?

  15. #15
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    43
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    Bene.Adesso vorrei capire se devo aggiungere anche la benza...Grazie!
    io ho messo la marmitta in un catino con 2 dita di benzina e altra benzina all'interno di essa...ovviamente il calore così dovrebbe aumentare.
    Se però si ha la possibilità di mettere la marmitta in una fonte di calore tanto forte come nel video, secondo me la benzina dentro non serve.

    mi ricordo che quando preparavamo i ciao un mio amico usava la fiamma ossidrica per pulire le marmitte, scaldava con attenzione il suo esterno.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •