Risultati da 1 a 25 di 100

Discussione: Pulizia marmitta con fuoco

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.

  2. #2
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    44
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    [QUOTE=GustaV;292468]Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    motivo in più per non utilizzarla.

  3. #3
    VRista L'avatar di PoooL
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Parma
    Età
    44
    Messaggi
    333
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

    La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
    Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
    Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.
    questo no lo sapevo, allora niente benzina all'interno, grazie GustaV

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •