Occhio che la soda nell'acqua, oltre a corrodere per contatto, sprigiona gas corrosivi e ci si può bruciare la faccia e gli occhi solo stando vicini.

La benzina dentro la marmitta secondo me riduce il calore interno perchè bagna le incrostazioni ed evapora sottraendo calore.
Se la marmitta dentro è vuota, le incrostazioni raggiungono temperature molto elevate e bruciano, la benzina invece, finchè rimane dentro ed è liquida, non può raggiungere temperature elevate e quindi "protegge" dal calore le incrostazioni sommerse.
Tanto l'olio incombusto che c'è dentro, raggiunta una determinata temperatura, brucia da solo e produce altro calore.