Ho un amico che le brucia con la fiamma ossidrica opportunamente regolata, fa diventare incandescente la marmitta e poi la spegne perchè a quel punto tutti i residui intermi hanno preso fuoco e bruciano fino a esaurimento.
Ho un amico che le brucia con la fiamma ossidrica opportunamente regolata, fa diventare incandescente la marmitta e poi la spegne perchè a quel punto tutti i residui intermi hanno preso fuoco e bruciano fino a esaurimento.
Anche io uso la fiamma ossidrica (cannello) iniziando a scaldare l'interno della marmitta, dal tubo di scarico, poi quando comincia a bruciare,chiudo l'acetilene, e mando dentro solo l'ossigeno per alimentare la fiamma (all'interno), (da non fare vicino ad abitazioni, perchè fa tantissimo fumo e puzza)
Ieri avendo un'oretta libero ho deciso di dare alle fiamme anche la marmitta del 200 che montero' a breve sotto la mia vespa.
Guardando e seguendo i vostri consigli ho praticamente sommerso la marmitta con tanta legna e arbusti vari,
poi dopo averla fatta raffredare l'ho presa a martellate (martello di gomma),
ho fatto uscire tutte le incrostazioni rimaste,
l'ho passata con la spazzola ottonata inserita nel trapano,
ci ho passato sopra anche della carta vetro,
poi lavato il tutto con acqua ragia e per l'interno ho usato un po' di gasolio,
appesa ad un palo e po verniciata con spray opaco adatto alle alte temperature.
Il risultato devo dire mi ha stupito, ora non resta che provarla.
grazie a voi per l'ottima scuola.
![]()
Quasi quasi ti spedisco la mia originale da polidellizzare![]()
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib
ciao a tutti,
volevo chiedervi...ma il discorso vale anche per la marmitta catalitica vero?
secondo voi ogni quanti chilometri bisognerebbe "arrostire"?