Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 26 a 50 di 100

Discussione: Pulizia marmitta con fuoco

  1. #26
    VRista Junior L'avatar di stefano67
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Età
    57
    Messaggi
    219
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Mi sapete dire quanto tempo va lasciata cuocere la marmitta?

  2. #27
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Quando la marmitta raggiunge la giusta temperatura comincerà ad innescarsi una fiamma anche dal collettore e dal tubetto di scarico. Quando la fiamma si esaurisce ed esce solo fumo tienila ancora per una ventina di minuti bella calda.
    Come dice Maurizio ricordatevi di "batterla" anche con un pezzo di legno quando si è raffreddata.

    Riccardo
    Creative Engineering

  3. #28
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Gran bella discussione,molto utile,
    devo bruciare ben 2 marmitte pk nel barbecue!

    Quel che non mi è chiaro è se per la finitura esterna con il nero termico basti spazzolarla oppure sia meglio sabbiarla, visto che posso farlo in casa.
    Il nero termico si trova in bombolette spray e si può spruzzare direttamente sul metallo nudo?
    Grazie.

  4. #29
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Gran bella discussione,molto utile,
    devo bruciare ben 2 marmitte pk nel barbecue!

    Quel che non mi è chiaro è se per la finitura esterna con il nero termico basti spazzolarla oppure sia meglio sabbiarla, visto che posso farlo in casa.
    Il nero termico si trova in bombolette spray e si può spruzzare direttamente sul metallo nudo?
    Grazie.
    ...è chiaro che la sabbiatura darà un valore aggiunto al prodotto finale, ma una buona spazzolata con aggiunta di flex per gli spigoli, con infine spray nero alte temperature ......potrai avere una marmitta rimessa.....quasi a nuovo

  5. #30
    VRista L'avatar di jetronik
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Bucciano
    Età
    50
    Messaggi
    288
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    per carita' niente benzina all'interno
    quando la mettereste sul fuoco diventerebbe molto pericolosa o come ha detto dademenga potrebbe esplodere oppure potrebbe sputar fuori fiammate allucinanti, secondo me meglio non rischiare con la benzina

  6. #31
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Oggi Fricci-chef si è espresso cucinando il suo piatto preferito,
    padellini flambè!

    Grazie alle vostre spegazioni devo dire che è stato molto facile,
    le marmitte dovevano essere veramente piene di oliaccio vecchio,
    xchè hanno buttato un getto di fiamma mostruoso x mezzora buona.
    Quando si sono spente le ho fatte raffreddare, battute e soffiate con l'aria compressa,
    spazzolate energicamente, sabbiate negli angoli irragiungibili alla spazzola e verniciate con il nero x a.t..
    Una delle 2, quella x 50, si è rivelata un padello Giannelli,
    aftermarket?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #32
    VRista Junior L'avatar di uferrari
    Data Registrazione
    Sep 2005
    Località
    Torino
    Età
    68
    Messaggi
    140
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ho un amico che le brucia con la fiamma ossidrica opportunamente regolata, fa diventare incandescente la marmitta e poi la spegne perchè a quel punto tutti i residui intermi hanno preso fuoco e bruciano fino a esaurimento.

  8. #33
    VRista L'avatar di cesco
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    Imperia
    Età
    70
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Anche io uso la fiamma ossidrica (cannello) iniziando a scaldare l'interno della marmitta, dal tubo di scarico, poi quando comincia a bruciare,chiudo l'acetilene, e mando dentro solo l'ossigeno per alimentare la fiamma (all'interno), (da non fare vicino ad abitazioni, perchè fa tantissimo fumo e puzza)

  9. #34
    VRista L'avatar di gigi7211
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    corato
    Età
    52
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ieri avendo un'oretta libero ho deciso di dare alle fiamme anche la marmitta del 200 che montero' a breve sotto la mia vespa.

    Guardando e seguendo i vostri consigli ho praticamente sommerso la marmitta con tanta legna e arbusti vari,
    poi dopo averla fatta raffredare l'ho presa a martellate (martello di gomma),

    ho fatto uscire tutte le incrostazioni rimaste,

    l'ho passata con la spazzola ottonata inserita nel trapano,

    ci ho passato sopra anche della carta vetro,

    poi lavato il tutto con acqua ragia e per l'interno ho usato un po' di gasolio,

    appesa ad un palo e po verniciata con spray opaco adatto alle alte temperature.

    Il risultato devo dire mi ha stupito, ora non resta che provarla.

    grazie a voi per l'ottima scuola.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #35
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da gigi7211 Visualizza Messaggio
    Ieri avendo un'oretta libero ho deciso di dare alle fiamme anche la marmitta del 200 che montero' a breve sotto la mia vespa.

    Guardando e seguendo i vostri consigli ho praticamente sommerso la marmitta con tanta legna e arbusti vari,
    poi dopo averla fatta raffredare l'ho presa a martellate (martello di gomma),

    ho fatto uscire tutte le incrostazioni rimaste,

    l'ho passata con la spazzola ottonata inserita nel trapano,

    ci ho passato sopra anche della carta vetro,

    poi lavato il tutto con acqua ragia e per l'interno ho usato un po' di gasolio,

    appesa ad un palo e po verniciata con spray opaco adatto alle alte temperature.

    Il risultato devo dire mi ha stupito, ora non resta che provarla.

    grazie a voi per l'ottima scuola.

    Ottimo lavoro comunque
    PX125E dell'82 +++

  11. #36
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Quasi quasi ti spedisco la mia originale da polidellizzare







  12. #37
    VRista L'avatar di gigi7211
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    corato
    Età
    52
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    questa prima bisognava polidellizzarla......
    hai pienamente ragione ma per mancanza di fondi (sto' revisionando il motore 200) non e' possibile adesso ma........forse prima della fine dell'anno mi polidellizzo anche io
    Ti lascio sfoltire la tua lista d'attesa e poi.....soddisferai anche me


  13. #38
    Staff VRista Platinum L'avatar di areoib
    Data Registrazione
    Feb 2005
    Località
    Berna
    Età
    54
    Messaggi
    9 968
    Potenza Reputazione
    32

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da gigi7211 Visualizza Messaggio
    e poi.....soddisferai anche me
    ragazzi... guardate che siamo in un forum pubblico ed in fascia oraria protetta!


    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    IL FORUM NON E' UN CUSTOMER SERVICE. NON LAVORIAMO PER VOI. CI DIVERTIAMO INSIEME A VOI. AIUTACI A DIVERTIRCI by areoib

  14. #39
    VRista DOC L'avatar di danerac
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    San Ginesio (MC)
    Età
    49
    Messaggi
    1 248
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da areoib Visualizza Messaggio
    ragazzi... guardate che siamo in un forum pubblico ed in fascia oraria protetta!


    PX125E dell'82 +++

  15. #40
    Banned VRista Junior
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Età
    38
    Messaggi
    159
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    ciao a tutti ,

    volevo chiedervi...ma il discorso vale anche per la marmitta catalitica vero?

    secondo voi ogni quanti chilometri bisognerebbe "arrostire"?

  16. #41
    VRista L'avatar di gigi7211
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    corato
    Età
    52
    Messaggi
    469
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
    Citazione: Originariamente inviato da areoib ragazzi... guardate che siamo in un forum pubblico ed in fascia oraria protetta!

    spero di rimarene moltooooooooo
    soddisfattooooooooo

  17. #42
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Età
    34
    Messaggi
    2 072
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Due mesi fa ha telefonato un "Pirla"
    Comunque sia, io la mia prima l'ho trattata con acqua bollente e soda caustica (guanti occhiali e mascherina), poi l'ho cotta

  18. #43
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    francamente il falò basta e avanza.
    evitate di usare benza e soprattutto la soda;dovendo proprio scegliere meglio la benza della soda;l'idrossido di sodio a contatto con l'acqua reagisce esotermicamente e la miscela diventa instabile, per cui se ci si schizza diventa problematico anche limitarne l'effetto perchè usando acqua si rischia solo di peggiorare le cose e il meglio è usare acido citrico (si trova in farmacia o nell'emergenza va bene anche il succo di limone) o acido acetico (ottimo il ponti); evitate di conservare contenitori di soda caustica o prodotti chimici a base di idrossido di sodio (sturalavandini ed affini per esempio) parzialmente usati, visto che il contenuto può reagire con l'umidità presente nel contenitore e alla successiva apertuta partono schizzi ustionanti che possono fare male.
    per una marmitta da sturare non ne vale la pena. IMHO ovviamente.
    e anche se siamo OT venendo a contatto con acidi aggressivi sciacquare abbondantemente con acqua e sapone e nei casi più gravi acqua e bicarbonato di sodio a volontà.
    perdonate l'OT e viva il falò.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  19. #44

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    OT Comunque, se qualcuno dovesse volere usare la soda caustica consiglio di tenere a portata di mano una bottiglia di aceto... la bruciatura da soda caustica infatti può essere subito neutralizzata con aceto o succo di limone.

    Cmnq complimenti per il topic..vado a provare con la padella dello sprint veloce

  20. #45
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    TREVISO
    Messaggi
    423
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    quando l ho fatto con la mia ha fatto una puzza incredibile (in cenro citta non e il massimo) ..le altre le ho bruciate in mezzo ai campi

  21. #46
    VRista
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Capistrello
    Età
    35
    Messaggi
    354
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    ragazzi il sistema della pulizia marmitta con fuoco e fantastico....in un paio di ore di divertente lavoro mi ritrovo una marmitta praticamente nuova....grazie per aver condiviso il tuttto

  22. #47
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    Majano
    Età
    50
    Messaggi
    331
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da zampa Visualizza Messaggio
    OT Comunque, se qualcuno dovesse volere usare la soda caustica consiglio di tenere a portata di mano una bottiglia di aceto... la bruciatura da soda caustica infatti può essere subito neutralizzata con aceto o succo di limone.

    Cmnq complimenti per il topic..vado a provare con la padella dello sprint veloce
    La soda è una base forte mentre l'acido citrico e l'acido acetico non sono acidi forti e per tamponare chimicamente la soda ce ne vorrebbe una damigiana..
    In caso di contaminazione cutanea e/o oculare e meglio sciacquare ABBONDANTEMENTE con acqua (cioè con la canna dell'acqua senza risparmiare sulla bolletta almeno 5 minuti di acqua corrente!) e in caso di contaminazione degli occhi o di una superfice cutanea ampia recarsi al pronto soccorso magari col contenitore del prodotto

  23. #48
    VRista DOC L'avatar di maurizio58
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    BARI
    Età
    66
    Messaggi
    1 224
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
    ragazzi il sistema della pulizia marmitta con fuoco e fantastico....in un paio di ore di divertente lavoro mi ritrovo una marmitta praticamente nuova....grazie per aver condiviso il tuttto
    ...è la maniera più semplice e più economica per pulire, quasi al 90%, una marmitta. Ricordatevi di non usare alcun componente aggiuntivo, benzina o soda, e di farlo rigorosamente all'aperto ......e fuori dei centri cittadini.

  24. #49

    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Pavia
    Età
    43
    Messaggi
    11
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Ma a livelllo di fumo e puzza come siamo messi?. Io l'operazione la dovrei fare nel mio giardino confinante con altri (villette a schiera), non vorrei causare malumori in qualcuno dati dall'odore.

  25. #50
    VRista L'avatar di 622090
    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Cerveteri
    Età
    75
    Messaggi
    444
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Pulizia marmitta con fuoco

    Io, a questo punto, penso di essere un pazzo furioso. L'ho fatto in casa nel camino.................Per fortuna non è successo niente di grave e il fumo è stato molto poco ed è stato eliminato dal tiraggio. Da quello che scrivete mi sa che ho rischiato il linciaggio dall'altro inquilino

    Claudio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •