Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Marmitta vespa et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Marmitta vespa et3

    Buona sera,
    sto iniziando il restauro della mia vespa et3, vi allego la marmitta che monta la mia vespa per capire se è originale.
    Se dovessi comperare una siluro nuovo, dove la posso comperare e come deve essere?
    Ho visto che ci sono in vendita delle siluro sito, che marmitte sono?
    La mia intenzione è quella di iscrivermi ad un registro storico (ASI FMI) e quindi la vespa deve essere originale in tutte le sue parti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: Marmitta vespa et3

    direi che e' originale,per esserne sicuro controlla che ci sia il logo piaggio e l'igm impresso.
    ciao

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitta vespa et3

    Ti ringrazio della risposta.
    C'è qualcuno che mi potrebbe dare delle dritte su come restaurare questa marmitta?

    Grazie

    Stefano

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Marmitta vespa et3

    Ciao Gioweb

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di dalce
    Data Registrazione
    Apr 2009
    Località
    Trissino
    Età
    48
    Messaggi
    149
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Marmitta vespa et3

    Grazie,
    molto interessante, penso che attuerò il tuo metodo.
    Per quanto riguarda i fili acceleratore, frizione ecc..., come ti sei comportato?
    Li hai cambiati o li hai solamente coperti?
    Se volessi cambiare tutti i fili, qual'è il metodo migliore?

    Grazie e buona domenica.

    Stefano

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Marmitta vespa et3

    Se prosegui nel mio post se ne parla, li ho sfilati tutti, sono da cambiare compreso l'impianto elettrico.
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •