Risultati da 1 a 25 di 31

Discussione: Massima accellerazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Ragionando per assurdo se montassi delle ruote da 8" in funzione di un minor diametro dovresti avere più accelerazione e meno velocità massima, o sbaglio?
    Le ruote da 8 pollici, da sole, non ti danno una maggiore accelerazione. La ruota gira più veloce, questo sì, ma in generale ciò non credo si traduca in una maggiore accelerazione lineare di tutto il mezzo.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Massima accellerazione

    c'è un budget massimo?
    rimanere su kit commerciali, o anche prototipi?
    di quali lavorazioni da officina meccanica puoi disporre? (riporti di saldatura in alluminio, fresare e compagnia bella.....)

    aggiungo anche che, un motore per girarci in pista deve avere un carattere diverso da uno per farc iacceleerazioni da 150 o 400 metri.
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  3. #3
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    c'è un budget massimo?
    rimanere su kit commerciali, o anche prototipi?
    di quali lavorazioni da officina meccanica puoi disporre? (riporti di saldatura in alluminio, fresare e compagnia bella.....)

    aggiungo anche che, un motore per girarci in pista deve avere un carattere diverso da uno per farc iacceleerazioni da 150 o 400 metri.
    Budget? Dipende cosa si intende.... diciamo che partiamo bene perche' alemono due o tre motori a disposizione ci sono compreso un 200 poi vediamo cosa serve.
    L'officina per i lavori c'e', l'importante e' dir loro esattamente quello che voglio.

  4. #4
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da tekko Visualizza Messaggio
    ....
    aggiungo anche che, un motore per girarci in pista deve avere un carattere diverso da uno per farc iacceleerazioni da 150 o 400 metri.
    diciamo .. una via di mezzo? Cioe accellerazione elevata ma possibilita' di fare anche qualche giro in pista.

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Massima accellerazione

    Albero con corsa da 60mm, scelta obbligata.
    Se poi hai i quattrini, allora M1X Quattrini.

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Albero con corsa da 60mm, scelta obbligata.
    Se poi hai i quattrini, allora M1X Quattrini.
    Quindi se corsa 60 si tratta di un 225 ?

  7. #7
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Quindi se corsa 60 si tratta di un 225 ?
    io e Ric abbiamo in progetto un corsa 60 su Polini 177 che diventerà quasi 190...

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Massima accellerazione

    Da ignorante in materia mi chiedo, ma il cilindro rimane lo stesso? oppure il pistone si abbassa di più? Visto che la testa rimane lì....







  9. #9
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Albero con corsa da 60mm, scelta obbligata.
    Se poi hai i quattrini, allora M1X Quattrini.
    Stai parlando con uno che di elaborazioni non si e' mai occupato.... quindi gentilmente usa termini comprensibili!

    Cioe' cosa consigli, blocco 125/150 o blocco 200?

  10. #10
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    Le ruote da 8 pollici, da sole, non ti danno una maggiore accelerazione. La ruota gira più veloce, questo sì, ma in generale ciò non credo si traduca in una maggiore accelerazione lineare di tutto il mezzo.

    Beh, equivale ad accorciare la rapportatura ed il motore, ovviamente, prende giri più in fretta!

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Massima accellerazione

    S', ma nel frattempo tu percorri meno strada!! Il rapporto fra lo spazio percorso con un giro di ruota da 10 o da 8 vale:

    (2*Pi*R1)/(2*Pi*R2)=R1/R2

    con R1=10 pollici e R2=8 pollici. Il rapporto in questo caso vale 1,25, ovvero una ruota da 10, a parità di giri, percorre il 25% di spazio in più rispetto ad una ruota da 8.
    Questo per dire che è vero che "ruota più piccola" = "il motore sale di giri più in fretta", ma bisogna vedere se questo compensa il 25% di strada in meno percorsa!! Bisogna ricordarsi che quello che poi effettivamente ci dà l'accelerazione è il rapporto "incremento di velocità" per "unità di tempo".

    Detto questo... buon tuning!!

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    S', ma nel frattempo tu percorri meno strada!! Il rapporto fra lo spazio percorso con un giro di ruota da 10 o da 8 vale:

    (2*Pi*R1)/(2*Pi*R2)=R1/R2

    con R1=10 pollici e R2=8 pollici. Il rapporto in questo caso vale 1,25, ovvero una ruota da 10, a parità di giri, percorre il 25% di spazio in più rispetto ad una ruota da 8.
    Questo per dire che è vero che "ruota più piccola" = "il motore sale di giri più in fretta", ma bisogna vedere se questo compensa il 25% di strada in meno percorsa!! Bisogna ricordarsi che quello che poi effettivamente ci dà l'accelerazione è il rapporto "incremento di velocità" per "unità di tempo".

    Detto questo... buon tuning!!
    Ah, ovviamente se lo scopo di tutto è fare impennate da paura allora, ruote da 5 pollici!!

  13. #13
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Massima accellerazione

    Dico sicuramente una cosa assurda, ma secondo me se vuoi una accellerazione da paura dovresti mettere su un blocco di 200 un bel GT e se possibile rapporti 125.Non so se si possono montare, vado per immaginazione.
    Se invece hai il blocco 125 già in casa dovrebbe venire una bomba di accellerazione un bel polinazzo con rapporti (sempre se si trovano e sono compatibili) del PX 80.
    Sarebbe un PX da 80km/h di max ma presi in una manciata di secondi.
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  14. #14
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    S', ma nel frattempo tu percorri meno strada!! Il rapporto fra lo spazio percorso con un giro di ruota da 10 o da 8 vale:

    (2*Pi*R1)/(2*Pi*R2)=R1/R2

    con R1=10 pollici e R2=8 pollici. Il rapporto in questo caso vale 1,25, ovvero una ruota da 10, a parità di giri, percorre il 25% di spazio in più rispetto ad una ruota da 8.
    Questo per dire che è vero che "ruota più piccola" = "il motore sale di giri più in fretta", ma bisogna vedere se questo compensa il 25% di strada in meno percorsa!! Bisogna ricordarsi che quello che poi effettivamente ci dà l'accelerazione è il rapporto "incremento di velocità" per "unità di tempo".

    Detto questo... buon tuning!!
    Casca, con le ruote più piccole accorci i rapporti, quindi guadagni in accelerazione con scatto da fermo, per perdere in velocità massima.
    L'accelerazione è maggiore, ma la curva di diminuzione dell'accelerazione è più ripida, fino a raggiungere il punto in cui la rapportatura più lunga supera quella più corta.
    La fisica non è un'opinione.

  15. #15
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    La fisica non è un'opinione.
    Non dirlo a me!!! (faccio comunque notare che, a volte, la fisica è un'opinione eccome!!)
    Non ci siamo capiti.
    Immaginate di avere su un vespino delle ruotine da carrello della spesa: l'accelerazione iniziale, lo scatto da fermo, sarebbe bruciante. Ma poiché il motore sale rapidamente di giri si raggiunge prestissimo il regime massimo di rotazione e nel frattempo... abbiamo percorso pochissima strada!! E se lo scopo di tutto è fare gare di accelerazione su distanze medio-lunghe (400 m?) questo può avere influenza.
    In poche parole, ruote di diametro piccolo danno sicuramente un picco di accelerazione, ma non è detto che ciò sia preferibile ad un valore minore in valore assoluto ma che si mantiene costante per più tempo. Dipende da cosa si vuole. Può essere che poi alla fine si scopra che conviene montare ruote da 8 perché minimizzano il tempo di percorrenza: mi sono limitato a far osservare che ciò non è affatto scontato.
    Faccio notare infine che se con questo bolide ci si devono fare anche delle curve... la ruota da 10 è più stabile!

    OT: GustaV leggi perché se curvi a dx pieghi il manubrio a sx!!

  16. #16
    Staff VRista Silver L'avatar di ricmusic
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Brugherio
    Età
    63
    Messaggi
    5 396
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Massima accellerazione

    ...appunto in primis bisognerebbe sapere quali sono le regole del gioco.....
    Mi spiego, esiste una regolamentazione per il tipo di competizione ?
    Se non ci sono regole si potrebbe affinare quel prototipo di vespa 750 che girava un po' di tempo fa ma credo non sia questo il caso.
    Se si può usare il blocco 200 allora credo che ci siano parecchie opzioni, c'è un limite di cilindrata ?
    Ma il nostro esperto Catanese dov'è ?

    Riccardo
    Creative Engineering

  17. #17
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Massima accellerazione

    ti dico la mia, se avessi 2 soldi (un po piu di 2.....) farei [metto anche dei prezz indicativi, ma non ne sono sicuro per nulla]

    blocco 125
    cilindro M1XL lamellare al cilindro, con il suo pacco. (450)
    esapnsione dedicata (300-350)
    carburatorone 30 o su di li (lo puoi recuperare da moto)
    vespatronic (300)
    albero corsa 57: qui ci sono i gusti,o meglio le prove da fare; comunque in generale o spalle piene o piaggio originale, al limite riequilibrato. (150)

    frizione: per avere un po di affidabilita credo sia d'obbligo la 6molle dal pieno DRT, oppure una originale 6 molle rinforzata, tanto no farai mai 5000 km senza riaprire. (100)

    primaria 67 e giocare con i pignoni 20/21/22

    cambio arcobaleno 4 corta (se mai la metterai la 4!)

    non so se sia necesario saldare i carter per poi aprire correttamente i travasi.


    Ho scritto questo perchè:
    1- secondo me il top sarebbe lamellare al carter, ma per fare un lavoro serio devi fare stravolgimenti nel carter che se non sai dove mettere le mani, come spesso siamo noi, fai piu danni del resto.
    2-col lamellare al cilindro ti levi di giro la rogna delle fasature di aspirazione
    3- senza andare a toccare il cilindro, con basette e al limite un paio di teste vai a cercare potenza sopra a discapito dei bassi (gara di accelerazione) oppure un po meno potenza ma piu guidabilita (pista)

    oppure aspettare e vedere cosa sara il falc 210 amellare al cilindro........

    ps:
    varianti ce ne sono infinite, prendere un semplice polini 177 e farci lavori a non finire.
    secondo me la mia è una ricetta semplice, ma divertente!
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  18. #18
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Massima accellerazione

    Citazione Originariamente Scritto da casca Visualizza Messaggio
    OT: GustaV leggi perché se curvi a dx pieghi il manubrio a sx!!
    Ho già letto e dato una mia opinione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •