ti dico la mia, se avessi 2 soldi (un po piu di 2.....) farei [metto anche dei prezz indicativi, ma non ne sono sicuro per nulla]
blocco 125
cilindro M1XL lamellare al cilindro, con il suo pacco. (450)
esapnsione dedicata (300-350)
carburatorone 30 o su di li (lo puoi recuperare da moto)
vespatronic (300)
albero corsa 57: qui ci sono i gusti,o meglio le prove da fare; comunque in generale o spalle piene o piaggio originale, al limite riequilibrato. (150)
frizione: per avere un po di affidabilita credo sia d'obbligo la 6molle dal pieno DRT, oppure una originale 6 molle rinforzata, tanto no farai mai 5000 km senza riaprire. (100)
primaria 67 e giocare con i pignoni 20/21/22
cambio arcobaleno 4 corta (se mai la metterai la 4!)
non so se sia necesario saldare i carter per poi aprire correttamente i travasi.
Ho scritto questo perchè:
1- secondo me il top sarebbe lamellare al carter, ma per fare un lavoro serio devi fare stravolgimenti nel carter che se non sai dove mettere le mani, come spesso siamo noi, fai piu danni del resto.
2-col lamellare al cilindro ti levi di giro la rogna delle fasature di aspirazione
3- senza andare a toccare il cilindro, con basette e al limite un paio di teste vai a cercare potenza sopra a discapito dei bassi (gara di accelerazione) oppure un po meno potenza ma piu guidabilita (pista)
oppure aspettare e vedere cosa sara il falc 210 amellare al cilindro........
ps:
varianti ce ne sono infinite, prendere un semplice polini 177 e farci lavori a non finire.
secondo me la mia è una ricetta semplice, ma divertente!