Cosa pensi mentre un sabato mattina presto smanetti con gas e marce sulla tua Vespa ??? Cosa senti sulla pelle se il tempo non è troppo bello ma non piove, se nuvole alte velano il sole, se l'aria fresca passa tra i fori dei sandali e ti solletica i piedi nudi ???
Beh, l'unica parola che mi viene in mente è: libertà.
Ho avuto via libera dalla famiglia e ho settato il pilota automatico in direzione val Seriana, provincia di Bergamo, comune di Castione della Presolana, frazione di Dorga, via Presolana, sede della VRgrigliata. Ho scritto pilota automatico perchè guido senza pensare a che marcia mettere, che strada prendere agli incroci e alle rotonde, quasi senza guardare dove sto andando ma godendomi l'aria che mi rinfresca la faccia (e i piedi).
Non mi accorgo neppure quali paesi attraverso, tanto li conosco a memoria: Senna Comasco, Montorfano, Alzate Brianza (dove al semaforo becco un amico che non vedevo da tempo e mi tocca una sosta caffè), Rovagnate, Calco...
Poi l'euforia fa il suo effetto: a Brivio mi lascio prendere la mano ad una rotonda e sbaglio strada. Ci metto qualche kilometro per capirlo. Gira la Vespa e torna indietro...
Pontida, Almenno San Salvatore, Almè.
Il ritardo sulla tabella di marcia aumenta. Vuoi vedere che il rendez-vous con Luca/Volumexit si può combinare ? Breve scambio di SMS e finalmente ci conosciamo sullo stradone per Nembro, tra le auto in colonna che a passo d'uomo si avviano tristemente verso la valle Seriana.
Lì posso ancora una volta apprezzare la parola libertà. Libertà di sorpassare la coda di sardomobili (come si diceva una volta nelle pubblicità Piaggio). Però bisogna stare attenti. Che fatica, soprattutto mentale !!!
Poi l'arrivo a casa di Ricmusic e la festa di cibo e beveraggi (salame, costine, salamini, zucchine, peperoni, cipolle, melanzane, la celeberrima torta verde di Nevina, formaggi, vino, birra, grappa, acqua, CocaCola per Marben...). C'è pure una specialità della casa, la marmitta grigliata !!!
Ed infine non poteva mancare la pioggia; poche gocce che ci costringono a rientrare in casa. Senza però smettere di mangiare e bere...
Passa il tempo, tra lazzi e schiamazzi. Ecco, la musica è finita, gli amici se ne vanno...
Chi era in macchina parte, chi era in Vespa parte, anche Diego (il fortunato possessore della GL) si prepara per partire, è l'ultimo ma non se ne va. Si sta lì a parlare, con un piede sulla leva dell'avviamento (originale, eh !! Col suo perno...), si discute di 500, di 600 (che te le regalano), di coperchi del selettore (mi pare un po' troppo lucido...), non si vuol lasciar finire una così bella giornata.
Poi se ne va anche lui e ci troviamo soli Ric ed io a finire la torta verde di Nevina, a chiacchierare su Skype con Vesponauta e Spaghetti, a scaricare le foto della giornata (che vedete nell'altro post), a chiacchierare tra di noi, ad ascoltare un CD di vecchi successi italiani, a bere le ultime due o tre birre, a decidere che è ora di andare a nanna.
Il giorno dopo ve lo racconto di corsa, così come l'ho vissuto sulla Vespa.
Partenza solitaria alle dieci in direzione nord, il tempo non è dei migliori ma non importa. Prima tappa il passo della Presolana (1297 m.s.l.m.). Poi vertiginosa discesa verso Schilpario. Seconda tappa il passo del Vivione (1827 m.s.l.m.) dove, visto il mio abbigliamento tecnico (calzoncini corti e sandali), ho l'occasione di testare la resistenza al freddo dei miei arti inferiori. Altra discesona verso Edolo e poi, terza tappa, il passo dell'Aprica (1181 m.s.l.m.) che mi introduce in Valtellina.
Tempus fugit: devo arrivare ai Resinelli entro le 15 per salutare i vecchi amici di VOL (sempreinvespa per primo, Lorenzo per secondo...). Una bella tirata sulla superstrada, l'attraversamento di Lecco, 12 tornanti per arrivare su. Il premio è una bella fetta di ottimo strudel caldo anche se Lorenzo non è venuto: il solito bidonaro !!!
Poi si va a casa. Sono un po' stanchino, esco per una pizza con mia moglie ed una coppia di amici e quasi mi addormento sul maxi-calzone ai quattro formaggi !!! A casa a nanna, domani bisogna andare in ufficio a raccontare le due giornate agli amici di VR...
PS 1 - Ringrazio tutti quelli che hanno partecipato. Spero che si possa fare un'altra edizione, chè vorrei portare anche mia moglie. E vorrei anche partecipare alle spese.
PS 2 - Mi sono accorto che i passi che ho fatto ieri sono tre ma il titolo di questo post non lo cambio, mi pare che vada bene lo stesso.
![]()