Risultati da 1 a 18 di 18

Discussione: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Smile [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Salve a tutti, mi presento, sono Salvo,scrivo dalla provincia di Catania e oggi sono entrato in possesso di un pezzo di storia a 2 ruote.. un Vespone P150X del 28-02-1980 versione "Senza Frecce" con impianto elettrico a 6v... il mezzo è in buone condizioni di carrozzeria, non ha ruggine passante, qualche piccola bolla di ruggine superficiale ma nulla di preoccupante, la carrozzeria è conservata abbastanza bene.. non è stato mai riverniciato! Al contrario, nei posti dove erano presenti dei graffi o segni di usura del tempo essi sono stati purtroppo "ricoperti" con un pennello e per giunta con un colore che manco assomigliava al Biancospino classico Max Mayer (colore della vespa).. a livello meccanico il propulsore è stato rifatto circa un anno fa (adesso è 175), la compressione è bestiale, Cambio, frizione in buono stato , freno posteriore perfetto, anteriore da sostituire le ganasce.. gomme nuove, sospensioni ancora discrete.. serve qualche fesseria tipo il contachilometri nuovo, la levetta dello starter, il gommino della levetta benzina, il gommino del perno dove si aggancia la sella (è un po rumoroso), il tubo flessibile dell'aspirazione (?) ormai sgretolato, gli specchietti e una bella messa a punto dal mio meccanico di fiducia (mio zio).. completerò il tutto con il bordo scudo cromato e per quanto riguarda la carrozzeria per ora non ho intenzione di restaurarla sia per motivi economici, sia perchè reputo che non sia messa male ed infine (ma non meno importante) perchè più perfetto è... più fa "gola" ai ladri...



    ADESSO VIA CON LE FOTO !


































  2. #2
    VRista Senior L'avatar di cascio
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    Napoli/Milano/Lugano
    Età
    42
    Messaggi
    500
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    le foto non si vedono...

  3. #3

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Sono Hostate su ImageShack... dovrebbero vedersi... che ve ne pare del mio piccolino?

  4. #4
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Benvenuto nel mondo dei senzafrecce e complimenti per il bel pezzo
    Come mai dici di dover cambiare il contakm? Se è solo per la ghiera scolorita ti basta ridipingerla
    Per la carrozzeria io punterei a fare un conservato, magari quest'inverno per ora darei solo un po d'olio sotto la pedana e sul cavalletto che mi pare un po rugginoso. La crestina del parafango non mi pare la sua, ma magari mi sbaglio ed il chiavino è stato aggiunto, mi pare che dovesse averlo solo il 200.
    Per il resto, trattala bene e lei non ti deluderà







  5. #5

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Benvenuto nel mondo dei senzafrecce e complimenti per il bel pezzo
    Come mai dici di dover cambiare il contakm? Se è solo per la ghiera scolorita ti basta ridipingerla
    Per la carrozzeria io punterei a fare un conservato, magari quest'inverno per ora darei solo un po d'olio sotto la pedana e sul cavalletto che mi pare un po rugginoso. La crestina del parafango non mi pare la sua, ma magari mi sbaglio ed il chiavino è stato aggiunto, mi pare che dovesse averlo solo il 200.
    Per il resto, trattala bene e lei non ti deluderà
    - Il contaKm non funziona completamente... altrienti lasciavo quello... (ne metto uno uguale con la cornice cromata)

    - Cosa intendi per conservato? E come dovrei procedere per oliare il sotto pedana? Illuminatemi.. sono un neofita del mondo vespa... sognavo il vespone sin da bimbo e ora me lo sono comprato.. ma sono un novellino.. ho bisogno di voi per diventare un vespista esperto... ;)

    -La crestina del parafango è la sua.. se vedi quello di Marben è uguale... per il chiavino non so che dirti... era optional ai tempi... in ogni caso è una comodità... !

    Grazie

  6. #6
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    32
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Citazione Originariamente Scritto da tureccio Visualizza Messaggio
    - Il contaKm non funziona completamente... altrienti lasciavo quello... (ne metto uno uguale con la cornice cromata)

    - Cosa intendi per conservato? E come dovrei procedere per oliare il sotto pedana? Illuminatemi.. sono un neofita del mondo vespa... sognavo il vespone sin da bimbo e ora me lo sono comprato.. ma sono un novellino.. ho bisogno di voi per diventare un vespista esperto... ;)

    -La crestina del parafango è la sua.. se vedi quello di Marben è uguale... per il chiavino non so che dirti... era optional ai tempi... in ogni caso è una comodità... !

    Grazie
    -Hai controllato che sia collegato bene nella ruota?? E nel manubrio??

    -Fare un conservato sarebbe tenere la vespa così come mamma piaggio la ha fatta senza riverniciatura totale, ma facendo piccoli ritocchi poco invadenti.

    -Non so risponderti.




    Quasi dimenticavo, benvenuto e complimenti per il vespone
    L'unica cosa: cerca di levare quel colore dei ritocchi che non c'entra nulla, e vedi di farti fare 200g di colore per rifare bene i ritocchi.
    Per il resto è perfetta, goditela!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: [tureccio] VESPA P150X 1980 "Senza Frecce"

    Citazione Originariamente Scritto da tureccio Visualizza Messaggio
    - Il contaKm non funziona completamente... altrienti lasciavo quello... (ne metto uno uguale con la cornice cromata)

    - Cosa intendi per conservato? E come dovrei procedere per oliare il sotto pedana? Illuminatemi.. sono un neofita del mondo vespa... sognavo il vespone sin da bimbo e ora me lo sono comprato.. ma sono un novellino.. ho bisogno di voi per diventare un vespista esperto... ;)

    -La crestina del parafango è la sua.. se vedi quello di Marben è uguale... per il chiavino non so che dirti... era optional ai tempi... in ogni caso è una comodità... !

    Grazie
    La crestina non è la sua, invece! E' quella più grande e di plastica, montata sull'Arcobaleno.
    Evita i contachilometri riprodotti recenti, si notano diverse differenze rispetto a quelli originali. Cercane piuttosto uno usato.

    Per il conservato, io credo che non sia più possibile. Penso infatti che la Vespa sia già stata riverniciata, e pure senza essere smontata, visto i bulloni del cavalletto sono anch'essi verniciati.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •