rimane da controllare un po l'anticipo aspettiamo gli esperti.
rimane da controllare un po l'anticipo aspettiamo gli esperti.
spero non sia troppo complesso il discorso..non sono un esperto..
Prima ho fatto una corsa e la candela era marrone scuro quindi non credo sia un problema di carburazione..o sbaglio??
Non centra nulla l'anticipo, questo è un problema di "carburazione" lo metto tra virgolette perchè stando a ciò che affermi, il tuo problema è uno dei paraoli, che ti fa impoverire la miscela aspirando aria in camera di manovella.
Il test che devi fare è svitare il tappo del carico olio e sentire se il motore sale ulteriormente di giri, chiudendolo e riaprendolo con un dito. Se si riscontrasse tale situazione, il paraolio lato frizione è da sostituire.
Altro controllo, qualora il primo risultasse negativo, è controllare il paraolio lato volano, per essere sicuri è necessario rimuovere lo stesso.
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
quello da cui metti dentro l'olio per il cambio? Perchè quando a inizio estate ho cambiato l'olio, per metterlo dentro avevo sbandato la vespa e ora il livello di quell'olio è un po' sopra rispetto alla vite quindi non dovrebbe passare aria per di li.. O è proprio il fatto che ci sia più olio del necessario il problema?
Più olio non dovrebbe creare problemi (anzi, col caldo, maggior quantità di olio significa maggior capacità da parte dell'olio stesso di essere "serbatoio assorbitore di calore"), ma se la frizione adesso ha qualche fastidio leva il suo eccesso. Gli ingranaggi sono in parte immersi in quest'olio, e ci sta che una quantità maggiore tenda a "frenarli".
L'altro discorso, accennato da Antonio, è diverso: supponendo che il livello sfiori il foro d'immissione (livello corretto), se il paraolio lato frizione è andato, il motore aspira aria dal carter. Aria che entrerebbe appunto dentro il carter levando il tappo d'immissione dell'olio!
"Scarrafone": PX 151 (nero!) del 2002!
5 agosto 2009: 891 km in 14 ore e 15 minuti di fila!
Oltre 115.000 km senza MAI aver aperto il motore!![]()
Pace e bene!
Francesco
Non avevo pensato a questo discorso..
Quando lo avevo messo dentro ne avevo messo 1/2 litro..Ma quello che non capisco è che ho anche un px150 a casa e anche a lui a inizio estate ho cambiato l'olio mettendone dentro 1/2 litro però su questo motore non da questo fastidio..che sia perchè è un 150 e non un 125???![]()
Ho provato a fare come dici, di togliere il tappo del carico olio e a motore acceso mettere a togliere il dito e non cambia nulla, anche se accellero il problema resta. Resta da testare l'altro paraolio.
Una cosa non capisco, come mai solo quando sono ai bassi regimi mi succede questo se è il paraolio?
mmm marco ma a tu hai dei vuoti solo se acceleri improvvisamente in prima o in seconda?![]()
se sono in prima e basso di giri ogni tanto lo fa, per esempio partendo da uno stop..
oggi provo a pulire il carburatore. e faro una serie di prove ad esempio camminare senza filtro aria per vedere se peggiora o migliora, poi ti faccio sapere.
allora marco la mia vespa va bene se tolgo il filtro aria non so perche forse necessita di aria comunque adesso va bene. non ho capito qual'è il problema speriamo che mi aiutino non penso sia una ottima idea camminare senza filtro aria.