Risultati da 1 a 24 di 24

Discussione: Anticipo px200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Anticipo px200

    Rispetto quelle tacche sei fuori registro, ma la mia non ha quei riferimenti, P200e, non saprei cosa suggerire.
    Dovresti postare qualche foto della situzione dello statore, così mi dice poco, potrebbe anche non essere suo quel copri volano! Anzi non lo è perchè è cromato, ed i riferimenti sono a capocchia.
    Cqm se batte in testa sei anticipato, inizia con il dare due tre gradi di ritardo, avvitando lo statore. Poi ne riparliamo, lascia stare quei riferimenti.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Anticipo px200

    Infatti era già mia intenzione provare a ritardarla di tre quattro gradi,quello che mi domandavo e come fa essere cosi sballato dalle tacche, e la moto a parte il leggero battito andare bene.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di tekko
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Lido di Camaiore - Gorfigliano
    Età
    44
    Messaggi
    2 039
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Anticipo px200

    comunque io mi chiedo quanto ci si possa fidare delle tacche.
    il fatto è che se ti batte in testa cosi ritardata, se la porti su A......
    e poi ogni volta che partiamo è come se uscissimo dalla realtà..è come se lasciassimo tutto, le preoccupazioni, i problemi..Dal momento che partiamo è come se ci fossimo solo noi e il nostro viaggio, la nostra avventura..[La Muri] & VespaValeria

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Anticipo px200

    Oggi ho provato a controllare la candela e sorpresa! ecco in che condizioni la ho trovata,con questa candela ho percorso solo 1000km e l'apertura invece di 06 e di 1
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Anticipo px200

    Io cambierei la centralina. Non è normale che la candela si "consumi" in così poco tempo.
    Per la mia ho fatto così, sostituita, perchè mi cimiva le candele dopo 2000 km.
    Trovata originale Ducati 2° serie, quella blu.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Anticipo px200

    Ma non può essere che dipendi dall'anticipo?
    E la prima volta che mi consuma una candela in questo modo,e altra cosa che ho notato e che ultimamente consuma di più.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Anticipo px200

    Citazione Originariamente Scritto da vespazza Visualizza Messaggio
    Ma non può essere che dipendi dall'anticipo?
    E la prima volta che mi consuma una candela in questo modo,e altra cosa che ho notato e che ultimamente consuma di più.
    No, secondo mè l'anticipo ti viene falsato da una bobina-condensatore che stanno per lasciarti per strada.
    Nella centralina vi è un condensatore che regola la scintilla. Se il condensatore lavora male ti mangia l'elettrodo. Poi potrebbe anche dipendere dalla bobina che è intrinseca alla centralina, che potrebbe ritardarti la scintilla, ecco spiegato il motivo della lettura a strobo. Fai una prova con una nuova e vedrai che l'anticipo torna a posto.
    Mi devi sempre fare una foto al tuo statore e verificare l'esatta posizione attuale, lascia stare i riferimanti che potrebbe ro essere non corretti.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •