si identici......!! pensavo dipendesse dal gt ma purtroppo niente.
si identici......!! pensavo dipendesse dal gt ma purtroppo niente.
Vedi che piano piano, l'argomento si sviscera?
Ma quando ti si è fermata, e che hai smontato la candela, hai constatato la qualità della scintilla?
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ma fosse semplicemente il tubo benzina mal messo? Che quando vai a pieno regime non porta abbastanza miscela?
a pieno regime non direi....ero al minimo da un po per mantenere i giri del motore, la candela non l'ho smontata ma perche sapevo che sarebbe ripartita subito.
cmq il tubo ho i miei dubbi la vespa a sl 30000 km
Ma non si blocca la ruota, giusto?
Vol.
non sarà mica la bobina???
non hai mai fatto caso se periodico tipo dopo mezzora,1ora..
o a volte dopo 5km a volte dopo 3.. e comunque sempre a caldo?
avevo lo stesso sintomo ho cambiato la bobina ed ho risolto.
lo fa casualmente non dopo un tempo preciso cmq almeno dopo che si scalda....trovo perdite di olio. proverò a sostituire il paraolio volano e frizione e vediamo un po!!
Scusate ma visto che ci siamo passati qualcuno mi dice cos'è di preciso una scaldata, cosa comporta e via dicendo? Perché forse anch'io ne ho presa una...![]()
Che getti hai? Che candela hai? I getti consigliati da Pinasco sono "standard", ma a seconda di tanti fattori possono aumentare ancora di parecchi punti (...e a volte diminuire). Il Pinasco, ormai l'ho capito per esperienza personale, è senz'altro Plug and Play ma di certo non quanto un DR e un pò di prove quà e là le devi fare, fidati!
Anche io ho il Pinasco come il tuo ( ma anche la marmitta espansa ), e tra i vari difetti che faceva prima che sistemassi un pò di cose c'era anche quello che dopo un pò che viaggiavo a 70/80 km/h a fil di gas mi inchiodava!
Questo problema l'ho risolto cambiando anche il getto del minimo: ho messo quello del px 200 ossia un 55. Non inchioda più!
Ora non sò se la stessa cosa vale anche per te, perchè cmq a parte il GT sicuramente abbiamo tante cose differenti (marmitta, candela, filtro aria....) ma prova a cambiare il getto del minimo.
Certo potrebbe essere pure roba elettrica come suggerito da qualcuno tuttavia...
L'olio che perde beh, senz'altro sarebbe meglio non perderlo ma nn credo dipenda da quello: credo perda al 50% delle vespe.
Un'ultima cosa: il miscelatore ti funziona a dovere? è molto comodo ma a volte può fare degli scherzi: quello miscela più o meno a seconda delle esigenze; se non funziona bene magari ti miscela sempre "standard" e se al momento che ti occorre più afflusso d'olio e non te lo dà, puoi tranquillamente scaldare/inchiodare/grippare...
culo.
grazie a tutti er le risposte..allora credo che opererò cosi:
cambio getti min!! 55
cambio centralina
cambio paraolio.
bobina non so aspetterei........voi che dite???
ah se il miscelatore non va come lo si vede?? io l'olio lo rabocco spesso quindi credo che funzioni....,a mi conviene baipassarlo???mettendo l'olio direttamente al serbatoio???
speriamo bene...