Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    lo fa casualmente non dopo un tempo preciso cmq almeno dopo che si scalda....trovo perdite di olio. proverò a sostituire il paraolio volano e frizione e vediamo un po!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    41
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Scusate ma visto che ci siamo passati qualcuno mi dice cos'è di preciso una scaldata, cosa comporta e via dicendo? Perché forse anch'io ne ho presa una...

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Citazione Originariamente Scritto da lenny76 Visualizza Messaggio
    lo fa casualmente non dopo un tempo preciso cmq almeno dopo che si scalda....trovo perdite di olio. proverò a sostituire il paraolio volano e frizione e vediamo un po!!
    Guarda a naso oserei dire che la centralina fa cilecca. Io la mia l'ho cambiata preventivamente. Costa 23 euro originale ducati.
    Poi i paraolio non centrano nulla quelli danno altri sintomi.

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di culo
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    roma
    Età
    47
    Messaggi
    74
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Che getti hai? Che candela hai? I getti consigliati da Pinasco sono "standard", ma a seconda di tanti fattori possono aumentare ancora di parecchi punti (...e a volte diminuire). Il Pinasco, ormai l'ho capito per esperienza personale, è senz'altro Plug and Play ma di certo non quanto un DR e un pò di prove quà e là le devi fare, fidati!
    Anche io ho il Pinasco come il tuo ( ma anche la marmitta espansa ), e tra i vari difetti che faceva prima che sistemassi un pò di cose c'era anche quello che dopo un pò che viaggiavo a 70/80 km/h a fil di gas mi inchiodava!
    Questo problema l'ho risolto cambiando anche il getto del minimo: ho messo quello del px 200 ossia un 55. Non inchioda più!
    Ora non sò se la stessa cosa vale anche per te, perchè cmq a parte il GT sicuramente abbiamo tante cose differenti (marmitta, candela, filtro aria....) ma prova a cambiare il getto del minimo.
    Certo potrebbe essere pure roba elettrica come suggerito da qualcuno tuttavia...
    L'olio che perde beh, senz'altro sarebbe meglio non perderlo ma nn credo dipenda da quello: credo perda al 50% delle vespe.
    Un'ultima cosa: il miscelatore ti funziona a dovere? è molto comodo ma a volte può fare degli scherzi: quello miscela più o meno a seconda delle esigenze; se non funziona bene magari ti miscela sempre "standard" e se al momento che ti occorre più afflusso d'olio e non te lo dà, puoi tranquillamente scaldare/inchiodare/grippare...


    culo.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    grazie a tutti er le risposte..allora credo che opererò cosi:

    cambio getti min!! 55
    cambio centralina
    cambio paraolio.
    bobina non so aspetterei........voi che dite???

    ah se il miscelatore non va come lo si vede?? io l'olio lo rabocco spesso quindi credo che funzioni....,a mi conviene baipassarlo???mettendo l'olio direttamente al serbatoio???

    speriamo bene...

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    E' impossibile che il miscelatore lavori a percentuale fissa, la leva che comanda l'eccenrtico della pompa è collegata direttamente sul comando del gas.
    Piuttosto verifica lo stato del serbatoio dell'olio, ed il corretto deflusso attraverso il tubicino.
    c'è un post su "Morchia" del miscelatore.
    Meccanicamente, se lo smontassi, ti renderesti subito conto che è un congegno indistruttibile, e banale.

  7. #7
    VRista L'avatar di PciccioX
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    reggio calabria
    Età
    40
    Messaggi
    330
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    come puoi vedere gli ingranaggi cerchiati in rosso,sono quelli del mix,che in funzione dei giri del motore fanno girare la pompa,.....non è che siano poi tanto indistruttibili....anche quelli si usurano


  8. #8
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Citazione Originariamente Scritto da PciccioX Visualizza Messaggio
    come puoi vedere gli ingranaggi cerchiati in rosso,sono quelli del mix,che in funzione dei giri del motore fanno girare la pompa,.....non è che siano poi tanto indistruttibili....anche quelli si usurano

    Guarda, per il lavoro che devono fare quegli ingranaggi, credo che potresti dare 3 giri al conta Km e non fargli una piega.

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    54
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Citazione Originariamente Scritto da lenny76 Visualizza Messaggio
    grazie a tutti er le risposte..allora credo che opererò cosi:

    cambio getti min!! 55
    cambio centralina
    cambio paraolio.
    bobina non so aspetterei........voi che dite???

    ah se il miscelatore non va come lo si vede?? io l'olio lo rabocco spesso quindi credo che funzioni....,a mi conviene baipassarlo???mettendo l'olio direttamente al serbatoio???

    speriamo bene...
    La bobina è intrinseca alla centralina. Cambiando quella sei apposto come impianto d'accensione.
    La centralina che intendi tu, forse è il regolatore di tensione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •