piu nessuno?? up up!![]()
piu nessuno?? up up!![]()
Come già suggerito a sto punto non ti resta che sostituire la centralina.
Come candela io userei ngkB8es
Come hanno detto gli altri é un problema elettrico. Quindi centralina o anche pick up. Quando é successo alla mia T5 era quest'ultimo.
allora ragazzi...
vi aggiorno un po per il momento sono soddisfatto del risultato raggiunto::
interventi su vespa per risolvere il problema sono:
candela nuova originale champion 8r
paraolio da me sostituito lato volano
carburatore smontato pulito con cambio getti, min 55 prima avevo il 50 max 108 gia c'era
regolazione della vite 3,2 giri forse troppo??
da ven che sono sulla vespa e mai avuto uno spegnimentovenerdi gita al mare circa 100 km 50 + 50, sab gita a roma 140 + 140 tot 280,oggi mare 100 50+50. niente male per testarla......quindi sono molto soddisfatto perchè tutti questi km e 0 noie,poi ero in 2 con la mia girl, quindi oserei dire problema risolto!!! nessuna scaldata, medie intorno ai 70/75 kmh.
pero una cosa ho notato la velocità max è diminuita, se prima il motore saliva su costantemente ora dopo i 85/90 kmh si blocca non va piu.....anzi tende a balbettare o singhizzare come mai?????
Dico subito che non mi importa perche prima raggiungevo i 100kmh ma scaldavo ora non piu,ma volevo capire il perchè e da cosa dipendesse.....
sarà per il getto del min?? troppo grande??? 55 min prima avevo il 100!
oppure è per la vite del Carburatore 3,2 giri forse troppi???
grazie a tutti per i consigli e piano piano sto venendo a capo a tutto!!!
dico sl che siamo Grandissimi!!! VR![]()
La vite dietro non influisce dopo i regimi medio bassi, essa funge solo ai bassi, diciamo 1/4 di gas. Comunque 3 giri e oltre mi sembra un po tanto, io vado ad orecchio, ma poi non supero mai i 2,5. Sul mio duecento son a 1,5.
Il getto del minimo non influise agli alti regimi.
Alla fine non ho capito se hai sostituito la centralina ed il pickup. Fallo e sarai sicuro per altri 10 anni.
pero una cosa ho notato la velocità max è diminuita, se prima il motore saliva su costantemente ora dopo i 85/90 kmh si blocca non va piu.....anzi tende a balbettare o singhizzare come mai?????
cazzo ieri dopo i 90kmh puff si è spenta!!!
però sono sicuro non è la stessa cosa che faceva prima con un filo di gas...ora mi è sembrata che arrivava troppa benzina....puo essere???
la vite dietro è a 3,2 giri getto min 55 max 108
candela fra poco la guardo. intanto ipotizzate un po.
grazie
candela nocciola...quindi credo sia tutto ok.
ma perche allora mura sopra i 90kmh e poi PUFF si spegne???
NUOVO aggiornamento.......
Il mio px durante l'inverno è stato restaurato, poi dopo il rimontaggio l'ho portata dal meccanico per aprire il motore....visto che come sapete ogni tanto si spegneva "per scaldata". Lui dopo aver valutato la vespa mi disse registriamo tutto(carburazione,candela,cambio olio motore,olio miscela) e poi si vedrà.
Beh dopo averla ritirata era un gioiellino...il minimo e il rombo era quello tipico vespa"cupo e bello pieno" la velocità max era ok oltre 100 da contakm.....però ahime durante una gita solitaria in montagna dopo circa 15 gg dopo il ritiro mi si è spenta in salita a circa 70 kmh. a quel punto mi sono detto che era il serbatoio che non pescava bene la benzina visto stava per entrare in riserva.
lo faro pulire.
ieri visto la bella giornata sono partito per il mare....dopo qualche km circa 10 min dopo la partenza sempre a 70 kmh e un filo di gas e leggera salita di nuovo mi si è spenta"PUFFF" controllo al volo il livello di benzina e noto che era allo stesso livello della volta precedente"riserva"ero scocciato dallo spegnimento ma almeno credevo di aver trovato definitivamente la causa del mio problema. Faccio qualche km metto il pieno e riparto per il mare.
Dopo pokissimi km 3/4 min di viaggio di nuovo PUFFFFpreso dal Panico e dalla incazzatura lascio la frizione per riaccendere al volo la vespa e tiro anche l'aria e non so perche ma la vespa dopo un po di sgasate a ripreso ad andare senza piu mancamenti e non era ingolfata anzi sembrava che l'aria non fosse tirata!!!
DOMANDA....CARBURAZIONE MAGRA?? visto che tirando l'aria si immette piu benzina al circuito??
Grazie Infinite a tutti per la pazienza
Ti permetto e come!!anche se devo dire che dopo il ritiro dal meccanico neanche un gocciolio,niente andava piena e saliva bene di giri dopo poco è tornata a gocciolare ma si sa è normale......
Quindi se dite che sono magro che devo provare??
Avvito e poi svito la vite dietro????? oppure cambio ancora getti ??
![]()