NUOVO aggiornamento.......
Il mio px durante l'inverno è stato restaurato, poi dopo il rimontaggio l'ho portata dal meccanico per aprire il motore....visto che come sapete ogni tanto si spegneva "per scaldata". Lui dopo aver valutato la vespa mi disse registriamo tutto(carburazione,candela,cambio olio motore,olio miscela) e poi si vedrà.
Beh dopo averla ritirata era un gioiellino...il minimo e il rombo era quello tipico vespa"cupo e bello pieno" la velocità max era ok oltre 100 da contakm.....però ahime durante una gita solitaria in montagna dopo circa 15 gg dopo il ritiro mi si è spenta in salita a circa 70 kmh. a quel punto mi sono detto che era il serbatoio che non pescava bene la benzina visto stava per entrare in riserva.
lo faro pulire.
ieri visto la bella giornata sono partito per il mare....dopo qualche km circa 10 min dopo la partenza sempre a 70 kmh e un filo di gas e leggera salita di nuovo mi si è spenta"PUFFF" controllo al volo il livello di benzina e noto che era allo stesso livello della volta precedente"riserva"ero scocciato dallo spegnimento ma almeno credevo di aver trovato definitivamente la causa del mio problema. Faccio qualche km metto il pieno e riparto per il mare.
Dopo pokissimi km 3/4 min di viaggio di nuovo PUFFFFpreso dal Panico e dalla incazzatura lascio la frizione per riaccendere al volo la vespa e tiro anche l'aria e non so perche ma la vespa dopo un po di sgasate a ripreso ad andare senza piu mancamenti e non era ingolfata anzi sembrava che l'aria non fosse tirata!!!
DOMANDA....CARBURAZIONE MAGRA?? visto che tirando l'aria si immette piu benzina al circuito??
Grazie Infinite a tutti per la pazienza