Risultati da 1 a 25 di 54

Discussione: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Citazione Originariamente Scritto da lenny76 Visualizza Messaggio
    DOMANDA....CARBURAZIONE MAGRA??
    Se mi permetti.... Complimenti al meccanico







  2. #2
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Se mi permetti.... Complimenti al meccanico
    Ti permetto e come!! anche se devo dire che dopo il ritiro dal meccanico neanche un gocciolio,niente andava piena e saliva bene di giri dopo poco è tornata a gocciolare ma si sa è normale......

    Quindi se dite che sono magro che devo provare??

    Avvito e poi svito la vite dietro????? oppure cambio ancora getti ??

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    prova a svitare di mezzo giro alla volta la vite bassa del carburatore

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Iena dici di svitare di 2,5 giri la vite dietro e poi ancora mezzo giro alla volta??
    oppure da quanto devo partire??.....svitando ingrasso giusto??

    quindi è assodato che il problema e la magrezza della carburazione??

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di iena
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Verona
    Età
    45
    Messaggi
    6 853
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Svita di mezzo giro alla volta partendo da quanto sei adesso

    Secondo me l'unica cosa che può essere è la carburazione

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Ok lo farò subito e spero di risolvere!!!....è un Incubo!!! non mi fa godere nessun viaggio che faccio....le mie due dita oramai sono incorporate alla frizione da 2 stagioni..... speriamo bene...vi faro sapere!!
    grazie!

  7. #7
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Sarà, ma se gli spegnimenti non sono accompagnati da rumori metallici, brusche decelerazioni e/o blocco della ruota, mi sembra del tutto improprio parlare di scaldata.
    Il fatto che con l'aria tirata la Vespa cammini regolarmente può essere sintomo di due cose:
    - che la carburazione è magra;
    - oppure che lo starter non ingrassa a dovere, e può essere che il relativo getto (misura 60, sta nel vano galleggiante) sia sporco o difettoso (quest'ultima situazione mi è capitata, getto con foro troppo piccolo, lavorava a mezzo servizio).

    Uno spegnimento, così come lo descrivi, meno traumatico è secondo me causato da un afflusso non regolare di benzina. Il primo indiziato è lo sfiato del tappo serbatoio. Se non funziona a dovere (parzialmente occluso) in determinate condizione non riesce a compensare la depressione nel serbatoio dovuta all'aspirazione di benzina. Quindi proverei con un altro tappo, per valutare, o soffiando aria compressa nello sfiato del tuo. Se il problema persiste è d'obbligo verificare il corretto funzionamento del rubinetto.
    Il tubo benzina voglio assumere che sia stato sostituito contestualmente al restauro, altrimenti è da cambiare all'istante.

    Verificherei anche l'integrità di galleggiante, spillo conico e relativo supporto, controllando la pulizia del vano di decantazione (sotto al coperchietto tondo) ed in particolare del filtrino e dei condotti a monte ed a valle del vano stesso.

    Se il problema persiste ancora, revisione dell'impianto di accensione: si verifica che i cavi dello statore siano perfettamente integri e che l'impedenza misurata fra i cavi [bianco e rosso] e [bianco e verde] sia conforme ai valori forniti da Piaggio.
    Nella fattispecie 110ohm circa fra il bianco ed il rosso e 500ohm circa fra il bianco ed il verde.
    Proverei anche con un'altra centralina ed un altro statore, così da eliminare ogni dubbio. Questi due pezzi sono stati indicati anche in risposte di mesi fa, mi stupisce che tu non abbia ancora voluto verificare ...

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Cianca
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    lazio
    Età
    15
    Messaggi
    559
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ennesimo spegnimento in marcia......Ma cosa sarà???

    Grazie Marben per le tue spiegazioni molto dettagliate.

    La centralina per un po l'ho montata su....ma non mi ha dato differenze sostanziali.......per il resto vorrei prima provare con interventi meno invasivi.

    Ah proposito.....ieri ho pulito getti, soffiato con aria il carburatore e svitato di mezzo giro la vite(anti orario vero?)....ora sembra ok,ma ancora presto per cantare vittoria.

    Cosa strana dopo aver smontato la chiappa e toccato un po inevitabilmente l'impianto elettrico che si avvita vicino al Volano, per svitare la vite del carburatore tutte e 4 le frecce sono ko!! sono da imputare allo smanettamento o si deve essere staccato qualche filo sull'altro lato...? vabbe controllo anche questo!! ma tutto a me che ....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •