E poi l'hai tolta?
Scusa ma non capisco ... la centralina se hai l'accensione elettronica deve esserci sempre, non è che la puoi mettere e togliere ... dove l'attacchi il cavo della candela sennò?
E poi l'hai tolta?
Scusa ma non capisco ... la centralina se hai l'accensione elettronica deve esserci sempre, non è che la puoi mettere e togliere ... dove l'attacchi il cavo della candela sennò?
allora.......mi sono fatto prestare una da un mio amico, ho visto che le cose non dipendevano dalla centralina perche si è spenta uguale......a quel punto ho rimesso la mia.
intanto vi chiedo solo se svitando la vite dietro di mezzo giro va fatto in senso orario giusto??? non voglio smontare tutto il carburatore e fallo a mano grazie!
E' una vite normale, quindi si svita in senso antiorario
Svitando si arricchisce la miscela, avvitando s'impoverisce.
Si è parlato di tutto, ma non vorrei dipendesse dal gallegiante e raltivo spillo nel carburatore, che si inceppano e non alimentano il motore.
Ciao,
ho avuto un problema simile, e dopo essere impazzito per una 15 di giorni ho scoperto che era il tubetto della benzina, ho sostituito l'originale e ne ho messo uno piu' lungo di qualche centimetro.
Il tubo deve essere lungo esattamente come l'originale, se è piu' corto non ci dovrebbe essere problema, ma io nel dubbio l'ho fatto come l'originale ed il problema è sparito.
Se hai gia' controllato come non detto.
Buona giornata
Piero