Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: 4° corta

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    4° corta

    In molte discussioni sento parlare di 4° corta, utile ad eliminare l'eccessiva caduta di regime rispetto alla 3°.

    Giudico l'argomento molto interessante perchè sarebbe davvero bello poter avere sulla vespa una cambio con rapporti ravvicinati, tipo quello di molte moto.
    Certo, con soli quattro rapporti questo significherebbe avere una 1° troppo lunga oppure una 4° troppo corta........ma lasciamo un attimo da parte questo problema.

    Il dubbio che ho deriva dal fatto che sulla mia PX 200 del 1997 il salto da 3° a 4° è evidente, ma mi sembra altrettanto evidente quello tra 2° e 3°.

    Questo lo noti chiaramente percorrendo una tipica stradina di montagna, quando si è costretti a tirare al massimo la 2° prima di mettere la 3°.

    Oltre alla 4°, non esiste anche una 3° un pelino più corta?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Oltre alla 4°, non esiste anche una 3° un pelino più corta?
    Originale sicuramente no, non mi sembra neanche che i vari artigiani tipo DRT la facciano.
    Comunque se esistesse marcherebbe anche di piú il problema del salto 3a/4a e avresti bisogno di una 4a cortissima.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Originale sicuramente no, non mi sembra neanche che i vari artigiani tipo DRT la facciano.
    Comunque se esistesse marcherebbe anche di piú il problema del salto 3a/4a e avresti bisogno di una 4a cortissima.

    Certo, bisognerebbe accorciare un pelino la 3° e un pò di più la 4°, compensando poi con una primaria più lunga.
    In tal modo manterresti invariato il rapporto finale della 4°, ottenendo un bel cambio ravvicinato!

    Come contropartita avresti però un maggior lavoro della frizione a causa dei primi due rapporti più lunghi.

    Mah,.......forse non ne vale la pena.



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Certo, bisognerebbe accorciare un pelino la 3° e un pò di più la 4°, compensando poi con una primaria più lunga.
    In tal modo manterresti invariato il rapporto finale della 4°, ottenendo un bel cambio ravvicinato!

    Come contropartita avresti però un maggior lavoro della frizione a causa dei primi due rapporti più lunghi.

    Mah,.......forse non ne vale la pena.

    Decisamente no, si fa prima a giocare con la primaria... non toccando le marce..

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Io ho preso primaria extralong Malossi 23/64 e quarta corta del 125, un dente in meno. Devo ancora montare il tutto, poi saprò dirvi.

  6. #6
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 4° corta

    io però nn ho ancora en chiaro la quetione della primaria e dei raporti, in che modo si riescie a giocarci su?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    io però nn ho ancora en chiaro la quetione della primaria e dei raporti, in che modo si riescie a giocarci su?
    Esistono dei kits in commercio, vedi Malossi, Polini
    Il numero piccolo è riferito alla campana della frizione, che si sostituise con l'originale, che ha un dente in meno, 22 contro i 23. Il secondo numero 63 o 64
    è l'ingranaggio che prende il moto dalla frizione ed è solidale mediante il parastrappo ed è il complesso detto albero di natale, minore è il numero dei denti, maggiore sarà il numero dei giri che di conseguenza verrà trasmesso agli ingranaggi del cambio 1 2 3 4. Nel caso di 4 corta, per mantenere il rapporto originale invariato, o comunque intermedio tra lungo ed originale, nei 200 si può montare la 4 del 125 che ha un dente in meno. In questa configurazione si avrà 1 2 3 lughe e 4 corta.
    Spero di essere stato esaustivo, e di non aver scritto corbellerie.

  8. #8
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 4° corta

    Grazie anton...ora èun pò più chiaro..ma mttendo la campana della frizione di solito siallunga, no? è un pò come ilambio delle bici da mountain bike, che han le corone davanti (3) e cinque o sei dietro?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  9. #9
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Io ho preso primaria extralong Malossi 23/64 e quarta corta del 125, un dente in meno. Devo ancora montare il tutto, poi saprò dirvi.
    La extralong è la 24/63, non la 23/64; mi sembra di averne già parlato con te qualche tempo fa.


    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Esistono dei kits in commercio, vedi Malossi, Polini
    Il numero piccolo è riferito alla campana della frizione, che si sostituise con l'originale, che ha un dente in meno, 22 contro i 23. Il secondo numero 63 o 64
    è l'ingranaggio che prende il moto dalla frizione ed è solidale mediante il parastrappo ed è il complesso detto albero di natale, minore è il numero dei denti, maggiore sarà il numero dei giri che di conseguenza verrà trasmesso agli ingranaggi del cambio 1 2 3 4. Nel caso di 4 corta, per mantenere il rapporto originale invariato, o comunque intermedio tra lungo ed originale, nei 200 si può montare la 4 del 125 che ha un dente in meno. In questa configurazione si avrà 1 2 3 lughe e 4 corta.
    Spero di essere stato esaustivo, e di non aver scritto corbellerie.
    Il numero "piccolo" è il pignone della frizione, più è grande e più allunga i rapporti; il numero "grande" è riferito alla corona montata sul parastrappi, più è piccolo e più allunga i rapporti.

    I rapporti che montano le vespa di serie negli ultimi 40 anni sono (in ordine di lunghezza, dal più corto):
    20/68
    21/68
    22/67
    23/65

    sono tutti ingranaggi elicoidali e a volte si possono fare incroci, per cui puoi realizzare una 22/68 oppure una 22/65. Impossibile la 23/68 e la 23/67.

    Poi a denti dritti trovi la Polini 23/64 e le Malossi 23/64 e 24/63.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Si giusto Uncato, sono io che mi sono confuso in efftti ho la 24/63 extralong con la Polini, ho solo ionvertito le ultime cifre
    Chiedo venia

  11. #11
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Si giusto Uncato, sono io che mi sono confuso in efftti ho la 24/63 extralong con la Polini, ho solo ionvertito le ultime cifre
    Chiedo venia
    24/63 è soltanto Malossi.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  12. #12
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 4° corta

    Grazie Uncato! qundi una 23/65 è già piuttosto lunga per un polini 177?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  13. #13
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Grazie Uncato! qundi una 23/65 è già piuttosto lunga per un polini 177?
    soprattutto se non ha lavori ai carter e il 24 la 23/65 è un pò lunga; il Polini è un gran kit, tira sempre, però con 23/65 e Polini P&P perdi la bellezza del motore grintoso.

    Per andare va, ma c'è di meglio.

    Per adesso sto testando un motore 125, primaria 22/68 (quindi pignone 22 denti come modifica), Polini P&P, padellino Piaggio, SI20/20 con minimo 48/140, 160/BE3/105, nessun foro nel filtro, statore tutto in senso orario (circa 17 - 16 gradi).

    Simpatico; stasera ho regolato un pò la vite getto minimo, avevo dei vuoti in riapertura, domani vedrò come va.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  14. #14
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Rispolvero questo post che tratta l'argomento 4° corta. Mi sono accorto che il rivenditore dal quale ho acquistato la 4° corta, che dovrebbe essere a 36 denti, non è giusta mi ha dato una 35
    Il 35 denti è quello che monto originale sul 200 ?

  15. #15
    VRista L'avatar di vick75
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Località
    castelbuono
    Età
    49
    Messaggi
    255
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: 4° corta

    se proprio vuoi una 4 corta devi montare la z37 di drt quella si che e' corta

  16. #16
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Io ho preso primaria extralong Malossi 23/64 e quarta corta del 125, un dente in meno. Devo ancora montare il tutto, poi saprò dirvi.
    stessa mia configurazione ma ci vorrà del tempo x dirvi come andrà. io cmq al contrario di Antonio non mi voglio avventurare in lavori che non sono io in grado di fare e li farò fare da chi invece ci sguazza e conosce tutti i trucchi del caso. ma ripeto sto aspettando ancora qualche pezzo e un'altro passettino e poi passerò tutto a chi di dovere.
    ti stimo Antonio, io quel lavoro lì non saprei neppure iniziarlo..e riconosco i miei limiti ed elogio chi ne sa piu di me
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  17. #17
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da PAOLONE Visualizza Messaggio
    stessa mia configurazione ma ci vorrà del tempo x dirvi come andrà. io cmq al contrario di Antonio non mi voglio avventurare in lavori che non sono io in grado di fare e li farò fare da chi invece ci sguazza e conosce tutti i trucchi del caso. ma ripeto sto aspettando ancora qualche pezzo e un'altro passettino e poi passerò tutto a chi di dovere.
    ti stimo Antonio, io quel lavoro lì non saprei neppure iniziarlo..e riconosco i miei limiti ed elogio chi ne sa piu di me
    hei la Paolo, guarda che è facilissimo, è come cabiare i dischi della frizione.
    Il difficile, e li ho avuto i sudori freddi, è stato quando ho anticipato la valvola, raccordato bene tutto e lavorato la luce del carter.
    Lunedì devrei rimettere tutto su poi vi dico.

    Per la crinaca, e ritorno in Topic, la corona 36 denti non sono riuscito a trovarla! Cazzarola.
    Cosa faccio ? chiudo con la 35?

  18. #18
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: 4° corta

    INGRANAGGIO CAMBIO 4 QUARTA VELOCITA VESPA PX 1 SERIE su eBay.it Vespa, Ricambi Moto d'Epoca, Moto ricambi e accessori

    io li ho contati 2 volte e sembrano 36...comunque si legge il n° di telefono..lunedì chiami, vedrai che biagio ti risolve..è un pokino lento a spedire ma arriva tutto. se non l'ha in casa te lo trova
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  19. #19
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: 4° corta

    Antonio, io l'ho presa qui. Se vuoi chiedo quanto costerebbe spedirla in italia, non credo sia piú di un 5/6 sterline. Con 31 sterline (35 euro) tutto compreso te la prendi, é quella originale piaggio.


  20. #20
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Grazie Paolo e grazie Emilio.
    Il problema è che devo partire con la vespa a seguito, e devo chiudere entro Martedì.
    Domani provo da Negro.

  21. #21
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: 4° corta

    telefona prima, se fosse chiuso per ferie ti sei fatto un viaggio a vuoto







  22. #22
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    telefona prima, se fosse chiuso per ferie ti sei fatto un viaggio a vuoto
    Ovvio, ma credo che chiuda solo la settimana di Ferragosto.

  23. #23
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    In molte discussioni sento parlare di 4° corta, utile ad eliminare l'eccessiva caduta di regime rispetto alla 3°.

    Giudico l'argomento molto interessante perchè sarebbe davvero bello poter avere sulla vespa una cambio con rapporti ravvicinati, tipo quello di molte moto.
    Certo, con soli quattro rapporti questo significherebbe avere una 1° troppo lunga oppure una 4° troppo corta........ma lasciamo un attimo da parte questo problema.

    Il dubbio che ho deriva dal fatto che sulla mia PX 200 del 1997 il salto da 3° a 4° è evidente, ma mi sembra altrettanto evidente quello tra 2° e 3°.

    Questo lo noti chiaramente percorrendo una tipica stradina di montagna, quando si è costretti a tirare al massimo la 2° prima di mettere la 3°.

    Oltre alla 4°, non esiste anche una 3° un pelino più corta?

    Riprendo questa vecchia discussione perchè stamattina, dando un'occhiata al sito DRT, ho visto che produce ingranaggi per la quarta corta (a 36 e anche a 37 denti) ma anche per la terza (a 39 denti anzichè i 38 originali).
    Penso che montando una terza a 39 denti e una quarta a 37 denti si otterrebbe uno spettacolare cambio ravvicinato.
    Che ne pensate?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  24. #24
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Penso che montando una terza a 39 denti e una quarta a 37 denti si otterrebbe uno spettacolare cambio ravvicinato. Che ne pensate?
    Poi lo scopo dei rapporti lunghi si ridurrebbe ad avere una prima ed una seconda lunghe. Ha senso ?

  25. #25
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Poi lo scopo dei rapporti lunghi si ridurrebbe ad avere una prima ed una seconda lunghe. Ha senso ?
    Eh si, questo è vero.
    Però a me piacerebbe una Vespa che, come una moto, cambia le marce con pochissimo calo di giri tra un rapporto e l'altro.
    Su percorsi misti o in salita sarebbe una goduria!
    E' un pò la stessa filosofia che a metà anni '90 spinse la Fiat a fare la Punto 6 speed, dedicata ai giovani. Manteneva il solito motore Fire 1100 da 55 CV, ma aveva un cambio ravvicinato a 6 marce per rendere la guida più sportiva.
    Certo, sulla vespa, con sole 4 marce, questo significherebbe sacrificare un pò di velocità max.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •