Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: 4° corta

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    In molte discussioni sento parlare di 4° corta, utile ad eliminare l'eccessiva caduta di regime rispetto alla 3°.

    Giudico l'argomento molto interessante perchè sarebbe davvero bello poter avere sulla vespa una cambio con rapporti ravvicinati, tipo quello di molte moto.
    Certo, con soli quattro rapporti questo significherebbe avere una 1° troppo lunga oppure una 4° troppo corta........ma lasciamo un attimo da parte questo problema.

    Il dubbio che ho deriva dal fatto che sulla mia PX 200 del 1997 il salto da 3° a 4° è evidente, ma mi sembra altrettanto evidente quello tra 2° e 3°.

    Questo lo noti chiaramente percorrendo una tipica stradina di montagna, quando si è costretti a tirare al massimo la 2° prima di mettere la 3°.

    Oltre alla 4°, non esiste anche una 3° un pelino più corta?

    Riprendo questa vecchia discussione perchè stamattina, dando un'occhiata al sito DRT, ho visto che produce ingranaggi per la quarta corta (a 36 e anche a 37 denti) ma anche per la terza (a 39 denti anzichè i 38 originali).
    Penso che montando una terza a 39 denti e una quarta a 37 denti si otterrebbe uno spettacolare cambio ravvicinato.
    Che ne pensate?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    Penso che montando una terza a 39 denti e una quarta a 37 denti si otterrebbe uno spettacolare cambio ravvicinato. Che ne pensate?
    Poi lo scopo dei rapporti lunghi si ridurrebbe ad avere una prima ed una seconda lunghe. Ha senso ?

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4 Visualizza Messaggio
    Poi lo scopo dei rapporti lunghi si ridurrebbe ad avere una prima ed una seconda lunghe. Ha senso ?
    Eh si, questo è vero.
    Però a me piacerebbe una Vespa che, come una moto, cambia le marce con pochissimo calo di giri tra un rapporto e l'altro.
    Su percorsi misti o in salita sarebbe una goduria!
    E' un pò la stessa filosofia che a metà anni '90 spinse la Fiat a fare la Punto 6 speed, dedicata ai giovani. Manteneva il solito motore Fire 1100 da 55 CV, ma aveva un cambio ravvicinato a 6 marce per rendere la guida più sportiva.
    Certo, sulla vespa, con sole 4 marce, questo significherebbe sacrificare un pò di velocità max.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da FranKesco Visualizza Messaggio
    ma aveva un cambio ravvicinato a 6 marce per rendere la guida più sportiva.
    L'hai detto tu, 6 marce!
    La vespa ne ha solo 4, vuoi o non, una certa spaziatura la devi pur avere.

  5. #5
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: 4° corta

    ma sscusa, on basta mantener i rapporti originali?
    oppure io quand farò il motore turbogianna forse monarò una pmaria 23/68, quella del 180 ss, anzichè la classica polini o quella 23/65 del 200. (prlo per un polni 177)
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  6. #6
    VRista Senior L'avatar di 2IS
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Catania
    Età
    40
    Messaggi
    953
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: 4° corta

    ragazzi, da poco esiste anche una terza corta per PX-E/Arc., in modo tale che accoppiandola alla 4a già esistente le ultime due marce si avvicinino alla 2a. Drt ha pensato anche a questo, dunque la già esistente quarta ravvicinata da 37 denti adesso viene affiancata dalla 3a da 39.

    Per chi volesse una 4a più lunga, invece, ci sono anche i modelli da 33 e 34 denti...dunque in totale le quarte diventano 5, contando anche le originali...

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: 4° corta

    Citazione Originariamente Scritto da 2IS Visualizza Messaggio
    ragazzi, da poco esiste anche una terza corta per PX-E/Arc., in modo tale che accoppiandola alla 4a già esistente le ultime due marce si avvicinino alla 2a. Drt ha pensato anche a questo, dunque la già esistente quarta ravvicinata da 37 denti adesso viene affiancata dalla 3a da 39.

    Esattamente 2IS, è proprio quello a cui mi riferivo io.
    Ho visto che produce anche ingranaggi per allungare la 1a marcia, pignoni, primarie.......questo Denis è proprio in gamba!

    Comunque l'osservazione di antovnb4 è correttissima: avendo la vespa solo 4 marce, se si accorciano oltre misura i rapporti di 3a e 4a per ridurre la caduta di regime tra le marce, si avrà inevitabilmente un ultimo rapporto troppo corto con conseguente penalizzazione della velocità max e di crociera.
    Denis mi ha comunicato alcuni dati sui rapporti, anche se fà riferimento ad una primaria Malossi 23/63 (con rapporto di riduzione 2.74) di cui non ho mai sentito parlare: forse si tratta della extra-long 24/63.......
    In ogni caso i dati sono i seguenti:
    primaria PX200 originale 23/65 e 4a marcia 35 denti: rapporto finale 04.68;
    primaria Malossi 23/63 (?) e 4a marcia 36 denti: rapporto finale invariato a 04.68;
    primaria Malossi 23/63 (?) e 4a marcia 37 denti: rapporto finale 04.82.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •