Se arriva dall'alto è improbabile che siano i carter, più facile che sia il carburatore.
Hai verificato la frizione? Il braccetto è unto?
Se arriva dall'alto è improbabile che siano i carter, più facile che sia il carburatore.
Hai verificato la frizione? Il braccetto è unto?
Beh, in questo momento di pulito c'è ben poco però dal lato frizione l'unto è asciutto mentre sul lato destro (per capirci sotto il carburatore) c'è dell'olio motore fresco che cola.
però il carburatore è montato bene, con tutte le guarnizioni nuove, sia sopra che sotto la scatola.
![]()
Alle volte a perdere è il tubo della benzina nel punto in cui viene serrato sul supporto spillo dove c'è il galleggiante e il filtro benzina, se il tubo è vecchio e oramai rigido non fa più tenuta e trafila olio che poi si trasmette a tutto il blocco.
e se invece è lo sfiatino che c'è sul coperchio della frizione,che è messo proprio appena sotto del carburatore??????? quanto olio hai messo nel cambio?????
è sicuramente olio del cambio, il tubo della benzina è buono, quello che va al miscelatore anche.
Non ho controllato lo sfiato sopra la frizione e di olio ne ho messi un pò più di 200cc
La quantità è buona, di norma ce ne vanno 250 grammi o comunque fino a sfiorare il foro di uscita.