Ciao io l'ho smontato usando un taglierino detto anche cutter infilando la lama tra la parte superiore in plastica trasparente e la parte color beige giocando su e giù e facendo scorrere il taglio della lama lungo tutto il perimetro, una volta tolto il vetrino devi svitare le due viti lato posteriore in modo da separare il meccanismo dalla cassa, all'interno troverai l'ingranaggio ed il rinvio che fanno girare i rulli neri e rossi dei km, controlla che siano disposti l'uno combacciante con l'altro e verifica girando con cacciavitino nella sede del cavetto di rinvio del contachilometri,vedrai che se sono disposti bene ,il rullo rosso dei metri avanzerà e conseguentemente anche quelli neri per lubrificarli usa uno spay al silicone, ora per rimontare il vetrino io ho usato un pezzo di lenza per per pesca di nylon molto fine ed ho fatto un piccolo cappio fisso fissandolo sulla lancetta rossa dei km in quanto questa tende ad andare al disotto dell' inizio della scala scapolando il fermo d'inizio scala per cui con il cavetto di nylon mentre si chiude il coperchio trasparente si tiene la lancetta sopra il fermo, e piano piano si sfila il nylon controllando che la lancetta si sia bloccata all'inizio scala sul fermo, premetto che io avevo un problema più grave, e cioè si era starata la lancetta dei km per cui per portarla all'inizio della scala ho dovuto ritarare la molla con vari tentativi sino a portarla a segnare la velocità effettiva controllata con un gps.