Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 26 a 30 di 30

Discussione: Consigli per vespino PK 50

  1. #26
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per vespino PK 50

    mooolto difficile da trovare dal resto come alcuni pezzi del pk...pero se lo trovi buon per te

  2. #27
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per vespino PK 50

    Ragazzi toglietemi una curiosita'... ma secondo voi e' stata rifatta ?
    Comincio ad avere questo timore.
    Sebbene mi dia l'impressione del tutto contraria.

    Ma la mancanza dei "buchetti" per il portatarga mi ha fatto insospettire...

  3. #28
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    41

    Riferimento: Consigli per vespino PK 50

    No, secondo me è conservatissima, anche per quanto riguarda i fianchetti, visto che conservano l'adesivo ELECTRONIC
    I buchi del portatarga è normalissimo che non ci siano... All'epoca la targa non era prevista!

    Per il contachilometri, cercando un po' dovresti trovarlo. Che sia quello scalato a 80 km/h, ovviamente, e non quello a 120 della 125.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  4. #29
    VRista
    Data Registrazione
    Jun 2008
    Età
    31
    Messaggi
    436
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per vespino PK 50

    no,il contachilometri e scalato a 60 km\h

  5. #30
    VRista Senior L'avatar di Struzzo
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Montignoso (MS)
    Età
    44
    Messaggi
    726
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli per vespino PK 50

    Citazione Originariamente Scritto da Marben Visualizza Messaggio
    No, secondo me è conservatissima, anche per quanto riguarda i fianchetti, visto che conservano l'adesivo ELECTRONIC
    I buchi del portatarga è normalissimo che non ci siano... All'epoca la targa non era prevista!

    Per il contachilometri, cercando un po' dovresti trovarlo. Che sia quello scalato a 80 km/h, ovviamente, e non quello a 120 della 125.
    Ed un contakm che si ferma ad 80 km/h secondo te sarebbe sufficiente per un bolide che chissa'... potrebbe ben presto arrivare a sfiorare i 100 ?!?


    Mi solleva non poco il fatto che anche tu abbia l'impressione che sia effettivamente conservata.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •