
Originariamente Scritto da
Tormento
interessante anche se siamo sempre lì... può andare bene per un balordo, per un piccolo pollo che ricetta o vive di "cavalli di ritorno", ma per chi fa questo "mestiere" per davvero..
una sola domanda : essendo un apparecchio concepito per tracciare flotte di veicoli in movimento (= auto e furgoni aziendali per veiricare percorsi, km, e la posizione in tempo reale per attività quali express courier e similia) deduco che operi su une delle frequenze standard, di quelle insomma che il più pedestre dei jammer blocca, tanto per dirne una. ti parlo del jammer perchè una volta i furgoni per i furti a sollevamento avevano interni schermati "meccanicamente", adesso girano "armati" con uno o + jammer che coprono le frequenze dei + diffusi dispositivi di trasmissione satellitare, per cui una volta caricato il mezzo sul furgone adios.
sempre che rovistando nel mezzo non lo si scopra e lo si butti via (essendo a batteria deve essere necessariamente accessibile), per non parlare degli scanner che ne segnalano la presenza.
il suo grande punto di forza è certamente l'effetto sorpresa, considerando il livello medio di preparazione dei ladri di vespe e il sospetto che su una vespa possa esserci un tracker.
tutto ciò non per screditare nessuno, anzi è un dispositivo interessante ma come sempre accade per i furti la soluzione definitiva non esiste, e il calo di vendire dei dispositivi antifurto satellitari su moto ne è il riflesso.