Ciao,
ma siete sempre velocissimi ed efficenti! grazie.
Ma l'idea di autocostruirmerlo mi interessa, non vedo l'ora di veder le foto..
Spero solo che poi non sia scomodo averlo in quella posizione.
Ciao,
Andrea
Ciao,
ma siete sempre velocissimi ed efficenti! grazie.
Ma l'idea di autocostruirmerlo mi interessa, non vedo l'ora di veder le foto..
Spero solo che poi non sia scomodo averlo in quella posizione.
Ciao,
Andrea
Aimè non ho foto del mio, ma ti posso dire che preferisco viaggiar da solo così posso metterci sopra i miei di piedi![]()
![]()
E già... ma la zavorrina si può portar anche in vespa...
Il problema è che faccio fatica a frenare col piede destro...
Sarei curioso di capir se col poggiapiede si sta meglio o peggio.
Ciao.
Volevo dire la mia riguardo ai poggiapiedi: premetto che nella mia vespa ho i perimetrali della Cuppini che comprendono anche i poggiapiedi; la cosa che ho notato subito dopo averli montati è il poco spazio che rimane per i piedi del guidatore sulla pedana, ma dopo un poco ci ho fatto l'abitudine; l'altra cosa che ho notato e che quando il passeggero gli mette i piedi sopra inevitabilmente mi va a toccare i polpacci, cosa alquanto fastidiosa.
Personalmente non li ho mai provati ma comincio ad avere dei dubbi sulla loro comodità per il passeggero: ieri ho fatto diversi chilometri in vespa con mia figlia che mi faceva notare che prima di mettere il poggiapiedi stava più comoda, difatti sto pensando ad una soluzione diversa, adesso qualcuno si arrabbierà.............ma per quanto riguarda la comodità del passeggiero rimpiango la pedana della mia vecchia Lambretta 150li che correva per quasi tutta la lunghezza dei cofani......non mi linciate.........Viva la VESPA!!
Pierluigi
Quello è il dubbio, però ieri (senza poggiapiedi) dopo 120km in montagna e saliscendi... mi stava per venir un crampo a furia di frenare in modo scomodissimo...
Sono curioso di sapere le vostre impressioni sulla guida con passeggero con e senza poggiapiedi... Ps io sono alto 175 e la mia compagna 160 quindi non è che siamo vatussi... anzi..
Volevo precisare che mia figli ha solo 11 anni ed è alta 145 cm mentre io sono alto 178 cm (piede 43), come dicevo prima il mio poggiapiedi fa parte dei perimetrali, ma è del tutto simile al poggiapiedi singolo, da una prima analisi credo che per una buona posizione dovrebbe essere in posizione più arretrata rispetto all'attuale così da stare più vicino al passeggero e più distante dal pilota in modo da avere più spazio sulla pedana.
![]()
concordo dovrebbe star a metà dei gusci (come nella moto..) ma come fissarli li senza rovinar la vespa...? Mi sembra di aver visto tempo fa un poggiapiede per donna.... ossia per una cavalcata laterale della vespa montato proprio li. Saluti.
To lead 2 stroke: "IL SISTEMA A" vintage