Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Consigli per la salita.....

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Consigli per la salita.....

    Un saluto a tutti,il mio "problema" sarebbe questo,intanto dico che parlo di una vespa 125 del 49 e che in pianura si comporta egregiamente anche in 2 ,in rettilineo se tiro le marce tende a sborbottare un po mantenendole il gas tutto aperto,la salita è il suo problema,in prima si affrontano bene ma in seconda in 2 ha le sue difficoltà,ho aumentato leggermente l'anticipo e qualche miglioramento si percepisce,vorrei provare a montare il carburatore di un cinquantino per vedere se le cose migliorano ulteriormente,avreste altri consigli? ad altri che hanno questo stesso modello è capitato di sentire il motore un po affogato col suo carburatore e hanno trovato una soluzione? i getti dei TA17 credo siano piuttosto difficili da trovare quindi la carburazione credo sia impossibile da regolare....

  2. #2
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    risolto buona parte del "problema",avevo notato che sul filetto della candela sulla testata era stata riportata una boccola di ottone probabilmente per via di uno "sfilettamento" o pensando ad una migliore tenuta,a testa smontata la candela a passo corto restava ad un buon centimetro dalla superfice interna della testata,questo mi ha fatto pensare parecchio,considerando che tante volte per aumentare la pressione nella testata si spiana leggermente il bordo avere tutto quello spazio libero e la scintilla praticamente fuori dalla camera di combustione mi sembrava alquanto svantaggioso,mi sono alora ritrovato per le mani una candela a passo lungo usata della mia vecchia auto,montata quella e fatto girare a mano il volano ho notato che girava liberamente e che la compressione era notevolmente aumentata,ho provato ad accenderla ed oltre ad avere una carburazione regolare sta accesa ad un minimo allucinante,si riescono a contare gli scoppi con notevole facilità e in salita dove prima dovevo mettere la prima ora ci tengo la seconda e aprendo il gas addirittura prende giri,sono riuscito per un breve tratto anche a buttare su la terza,ora riposto l'anticipo ala sua posizione originaria e mantengo il suo ta17,non è un missile ma quel tanto da affrontare le salite in 2 è passabile :)
    Saluti a tutti e grazie

  3. #3
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    mi fa piacere che è migliorata la situazione! Ho seguito il post ma non avendo esperienza con il tuo modello...
    Ciao Gioweb

  4. #4
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    prossimamente seguirò un consiglio letto qui nel forum di interporre una guarnizione di carta tra filtro e carburatore invece di lasciare metallo contro metallo come ho sempre trovato su questi modelli,se noterò ulteriori benefici vi terrò aggiornati,non si sa mai

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    La guarnizione, in effetti, io qualche volta l'ho trovata, smontando alcune vespe.
    Quanto al tuo problema iniziale, menomale che lo hai risolto da solo, perchè era un problema irrisolvibile in questo modo e ci sei arrivato da solo perchè hai indagato laddove nessuno si sarebbe sognato di farlo.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    Citazione Originariamente Scritto da fireblade81rr Visualizza Messaggio
    prossimamente seguirò un consiglio letto qui nel forum di interporre una guarnizione di carta tra filtro e carburatore invece di lasciare metallo contro metallo come ho sempre trovato su questi modelli,se noterò ulteriori benefici vi terrò aggiornati,non si sa mai

    Se vuoi tagliare la testa al toro.....usa un filtro autocostruito in bachelite. Essendo un ottimo isolante termico divide le masse metalliche del motore e del carburatore, lasciando quest'ultimo ad una temperatura piu' bassa e, quindi, meno soggetto a dilatazioni termiche. E' un trucco usato molto negli automodellini con motore a scoppio

  7. #7
    VRista
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Località
    San marino
    Età
    43
    Messaggi
    446
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Consigli per la salita.....

    con guarnizione non ho trovato benefici in quanto a prestazioni,ma ora no trovo + la goccina di bencina nella vaschetta sotto il carburatore,probabilmente vagherà nel filtro e cadrà fra qualche chilometro :) per quanto riguarda il filtro autocostruito in bachelite ci sarebbero alcune foto di esempio ? non mi è mai capitato di vederne

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •