Se ricordo bene hai il mio stesso gt, che purtroppo non è un propriamente una cannonata... Io posso dirti che la rapportatura che ho mi sembra giusta così, forse persino un pelo lunga piuttosto che corta, ed ho la 22/68... c'è da dire che ho a mio favore i travasi portati a livello del gt polini (nel nostro gt sono più piccoli di scatola) ma a mio sfavore ho il 20 originale. Se nel tuo caso monterai il 24 probabilmente potrai tirare bene anche la 22/65 forse lasciando pure i travasi del cilindro originali e semplicemente raccordando quelli del carter, la vedo già un po' più dura, o quantomeno dubbia, con la rapportatura propria del 200 23/65... Ah marmitta ho la polidella quindi ho i bassi abbastanza pieni (sicuramente con un'espansione mi sarei trovato malissimo se già con la polidella i rapporti mi sembrano un pelo lunghi). Non so che marmitta vorresti mettere tu...
Sullo spessore eri stato tu a dirmi che qualcuno aveva montato il nostro gt con albero corsa 60 senza usare alcuno spessore (tanto è esagerato lo squish di scatola)? Perchè se vuoi tirare rapporti lunghi allora ti converrebbe studiarci un po' sopra (io non so misurare lo squish e mi rompe imparare per cui sono andato di 0,8mm e amen) per vedere se effettivamente sia fattibile senza controindiocazioni ciò che ha fatto quella persona. Comunque puoi di certo ridurre lo spessore a soli 0,5mm perchè la stessa pinasco informa che si può abbassare la testa fino ad 1mm.
Una nota molto importante sugli spessori per il nostro gt che purtroppo è un po' particolare: gli spessori che ho trovato io sono per il polini (non mi risulta ne facciano specifici per il 177 pinasco in alu) e purtroppo non vanno così come sono sul nostro gt poichè questo ha la testa che si incastra in una specie di incavo del cilindro che sta sotto un gradino. Dunque le strade sono due: se vuoi usare lo spessore così com'è devi spianare il gradino che c'è sul piano del cilindro per portare tutto a livello di dove poggia la testa (ma a quel punto hai il problema di dover centrare bene la testa quando la vai a serrare, cosa che ha dovuto fare il mio meccanico); se non vuoi toccare il cilindro devi ricavare dallo spessore per il polini un anello che vada a stare sotto quel gradino, cioè dove effettivamente va a incastrarsi e poggiare la testa. Io non me la sono sentita, nè il mio meccanico, di mettermi a ritagliare lo spessore perchè è un lavoro di precisione piuttosto difficile da attuare...
Gli spessori li trovi da tonazzo, drt, sip... Io li presi su un sito tedesco scognito perchè era l'unico aperto ad agosto che li aveva subito disponibili (presi anche quello da 1.5mm che ora ho messo da parte). Spero di esserti stato utile.