Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: consigli albero ed altro per elaborare LML star

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    ma è così automatico il grippaggio degli ingranaggi? Sono sottoposti ad un tale stress? Ma sono nel vano cambio??

  2. #2
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Marben
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Località
    Provincia MI
    Età
    36
    Messaggi
    16 578
    Potenza Reputazione
    42

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    ma è così automatico il grippaggio degli ingranaggi? Sono sottoposti ad un tale stress?
    Beh, qualsiasi ingranaggio se non lubrificato... soccombe....
    Questo per quanto riguarda gli ingranaggi del pompante.

    Vespa Legend Team blog | Un gruppo di amici che amano viaggiare in Vespa

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Per la cronaca, il difetto era dell'albero. biella completamente bloccata e pezzetti di metallo grattuggiato dappertutto. cilindro e pistone ok, non mostrano affatto segni di mancanza di olio, fasce libere, per niente incollate... insomma quel bast... del centro assistenza ha detto che non arrivava olio per togliermi dai piedi. Bene così, lo sputt...rò per bene con una bella raccomandata di protesta alla LML Italia.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    In bocca al lupo, siamo tutti con te! Faglielo vedere chi porta i pantaloni!

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Aggiornamento: la mia raccomandata alla LMl ha avuto esito positivo: mi risarciscono con 200€ ed un parabrezza. I pezzi (spessori e pignone) poi sono arrivati ma stiamo vedendo col meccanico i sorci verdi per il pignone z22 preso su sip, che loro dicono essere per 200 ma neropongo mi aveva assicurato montare sulla star che ha la 7 molle, speriamo bene se no devo rinunciare e mettere lo z21 originale. ha dato 2 problemi di compatibilità: è più alto dell'originale ed ha il condotto un po' più stretto (la boccola che credo sia di bronzo non entrava), entrambi i problemi, purtroppo in 2 puntate perchè non li abbiamo scoperti entrambi in un colpo solo, sono stati risolti in rettifica, ora devo sperare ingrani veramente con la mia campana senza problemi, perchè a 'sto punto non mi fido più...

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Non ho avuto quei problemi

  7. #7

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Non ho avuto quei problemi
    Questione di culo!

    Visto che si tratta di una Lml elaborata Polini (che spinge tanto) - mi chiedo, a questo punto non converrebbe sostituire direttamente l'intero ppacco frizione con uno rinforzato, più duro e resistente?

  8. #8

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da grandeveget Visualizza Messaggio
    Per la cronaca, il difetto era dell'albero. biella completamente bloccata e pezzetti di metallo grattuggiato dappertutto. cilindro e pistone ok, non mostrano affatto segni di mancanza di olio, fasce libere, per niente incollate... insomma quel bast... del centro assistenza ha detto che non arrivava olio per togliermi dai piedi. Bene così, lo sputt...rò per bene con una bella raccomandata di protesta alla LML Italia.
    E' allucinante che certi meccanici pur di non coprire un intervento in garanzia o che semplicemente non abbiano voglia di aprire un motore, addossino tutte le responsabilità dei guasti ai clienti. Sono cose che davvero mi fanno inalberare...alcuni elementi andrebbero davvero trattati con la mazza.

    Fatti periziare il danno da un tuo meccanico/perito di fiducia e poi vai con le raccomandate! Fagli il c..o!

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    grazie per il supporto ragazzi

  10. #10
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    scusatemi ma mi è venuto un dubbio amletico! gli alberi per px montano tranquillamente e senza modifiche su carter lml vero?!

    Ps: ho saputo oggi che dal concessionario dove ho comprato la star ce ne sono altre 2 ferme in assistenza col mio stesso problema! Vergognoso... Al diavolo lml, maledico il giorno in cui non ho voluto prendere un px usato!

  11. #11
    VRista DOC L'avatar di grandeveget
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Catania
    Età
    47
    Messaggi
    1 250
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Nessuno sa illuminarmi?... Mi pare di aver sentito dire che alcuni hanno usato carter lml (in quanto lamellari) per fare motori elaborati per px, sbaglio? quindi immagino siano stati usati alberi px per quei motori o no?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •