Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: consigli albero ed altro per elaborare LML star

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Con la protezione é meglio per alcuni motivi peró senza é tutta un'altra cosa.
    Un paio di volte che ho provato il parabrezza a me non é piaciuto, troppe turbolenze e mi trovo meglio col manubrio nudo e crudo. Anche i parabrezzini che dicono che non le fanno non mi hanno soddisfatto.

  2. #2

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Prevenire è meglio.
    E' facile beccarsi un'influenza senza le dovute protezioni, a maggior ragione ora che ci avviciniamo verso l'inverno, troppo lungo e rigido per girare senza un para.

    Piccolo o grande poco conta, ad ognuno il suo a seconda delle dimensioni da coprire e per esperienza personale con quello piccolo mi sono trovato malissimo, mi copre giusto fino all'altezza del collo lasciando la capoccia tutta esposta alle turbolenze.

    Anche io quindi come Neropongo preferisco avere il manubrio libero da coperture che se da una parte riparano, però dall'altra creano pericolose turbolenze oltre ad inutili attriti e resistenze.

  3. #3
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Mah, secondo me giriamo in tondo, non é la dimensione che conta ma l'uso che uno ne fa.
    Per come cammino io vado bene senza. Vista la mia dimensione poi per coprirmi tutto dovrei misurarlo in ettari. Quello grosso é troppo ingombrante da usare nel traffico di Londra, a volte penso anche che i due specchietti rompono le scatole... quello piccolo non coprirebbe realmente dalla pioggia e le intemperie. Tanto vale che vado senza.

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Secondo me il parabrezza è molto utile sia, per ovvie ragioni, in inverno sia in estate quando spesso si monta in vespa sudati.
    Anch'io però trovo molto fastidiose le turbolenze e soprattutto quel senso di pesantezza e scarsa manegevolezza dei parabrezza big-size.

    Io ho risolto risagomando con il Dremel un parabrezza grande della Faco riducendolo sia in altezza che in larghezza, senza però farlo troppo piccolo altrimenti diventa inutile.
    Secondo me è un ottimo compromesso.

    Adesso sono in giro per lavoro ma, se vi interessa, appena rientro posto qualche foto.


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Io direi che un buon casco integrale può riparare bene la capoccia.

    Da non sottovalutare invece è la protezione del retro. Una buona fascia lombare - magari con le lastre d'acciaio tanto per essere più sicuri - offre una buona protezione dalle turbolenze che girandoti attorno al busto ti arrivano da dietro.

    Non è raro che - anche d'estate - dopo una prolungata esposizione della schiena al vento, vai per chinarti e ..... ZAC! Resti incriccato.

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Quoto. Sono proprio quelle che arrivano da dietro che ti fregano.
    La mia configurazione invernale:
    Giubbotto in Goretex che copre anche le chiappe (proprio per proteggere da problemi che arrivano dal didietro), maglione a collo alto e casco integrale. Sono riparato anche a temperature sotto lo zero. Certo non posso dire di essere al calduccio ma si sopravvive.

  7. #7

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Quoto. Sono proprio quelle che arrivano da dietro che ti fregano.
    La mia configurazione invernale:
    Giubbotto in Goretex che copre anche le chiappe (proprio per proteggere da problemi che arrivano dal didietro), maglione a collo alto e casco integrale. Sono riparato anche a temperature sotto lo zero. Certo non posso dire di essere al calduccio ma si sopravvive.
    Hai dimenticato di dirci con quale tipologia di guanto proteggi le tue estremità.

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Ah giá, importantissima la scelta del guanto, effettivamente quella é la protezione per eccellenza e piú importante. Una volta appurato che siamo protetti da dietro bisogna attrezzarsi sul davanti che é proprio li che il problema si fa sentire di piú.
    Sono arrivato alla conclusione che un buon guanto di qualitá protegge meglio e non bado a spese. I miei preferiti sono quelli da snowboarding, che pur non essendo il massimo dell'impermeabilitá mantengono gli spifferi fuori. Idea suggerita dal buon Dex: per compensare stó seriamente pensando di iniziare ad adottare quei guanti di nylon da supermercato per maneggiare i vegetali.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •