Risultati da 1 a 25 di 71

Discussione: consigli albero ed altro per elaborare LML star

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Io direi che un buon casco integrale può riparare bene la capoccia.

    Da non sottovalutare invece è la protezione del retro. Una buona fascia lombare - magari con le lastre d'acciaio tanto per essere più sicuri - offre una buona protezione dalle turbolenze che girandoti attorno al busto ti arrivano da dietro.

    Non è raro che - anche d'estate - dopo una prolungata esposizione della schiena al vento, vai per chinarti e ..... ZAC! Resti incriccato.

  2. #2
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Quoto. Sono proprio quelle che arrivano da dietro che ti fregano.
    La mia configurazione invernale:
    Giubbotto in Goretex che copre anche le chiappe (proprio per proteggere da problemi che arrivano dal didietro), maglione a collo alto e casco integrale. Sono riparato anche a temperature sotto lo zero. Certo non posso dire di essere al calduccio ma si sopravvive.

  3. #3

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da Neropongo Visualizza Messaggio
    Quoto. Sono proprio quelle che arrivano da dietro che ti fregano.
    La mia configurazione invernale:
    Giubbotto in Goretex che copre anche le chiappe (proprio per proteggere da problemi che arrivano dal didietro), maglione a collo alto e casco integrale. Sono riparato anche a temperature sotto lo zero. Certo non posso dire di essere al calduccio ma si sopravvive.
    Hai dimenticato di dirci con quale tipologia di guanto proteggi le tue estremità.

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Ah giá, importantissima la scelta del guanto, effettivamente quella é la protezione per eccellenza e piú importante. Una volta appurato che siamo protetti da dietro bisogna attrezzarsi sul davanti che é proprio li che il problema si fa sentire di piú.
    Sono arrivato alla conclusione che un buon guanto di qualitá protegge meglio e non bado a spese. I miei preferiti sono quelli da snowboarding, che pur non essendo il massimo dell'impermeabilitá mantengono gli spifferi fuori. Idea suggerita dal buon Dex: per compensare stó seriamente pensando di iniziare ad adottare quei guanti di nylon da supermercato per maneggiare i vegetali.

  5. #5
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Ora che sei quasi pronto per mettere la vespa in strada, cerca di andare adagio e non spingere tutto in una volta. Un buon rodaggio, è essenziale perchè il pistone si adatti nel suo cilindro. Un buon lubrificante e via, un po' alla volta spingi un tantinello in più, senza forzare mai.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  6. #6

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Ora che sei quasi pronto per mettere la vespa in strada, cerca di andare adagio e non spingere tutto in una volta. Un buon rodaggio, è essenziale perchè il pistone si adatti nel suo cilindro. Un buon lubrificante e via, un po' alla volta spingi un tantinello in più, senza forzare mai.
    ottimo consiglio!
    Ho sempre voglia di partire per un raduno con la mia amata vespa.....quando finisce un raduno mi vengono le lacrime agli occhi

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: consigli albero ed altro per elaborare LML star

    Beh?
    Nun è ca finiu a schifiu, no?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •