Citazione Originariamente Scritto da rocco52 Visualizza Messaggio
Ciao. Aspettavo una risposta, gradisco, accetto e ricambio i saluti.
Riconosco che la marmitta Sito Plus è concorrenziale...
Preciso inoltre che da quando ho sostituito il cicler di massima e la marmitta ho ulteriormente percorso altri 500 km. Tutto fila liscio: nessun fuorigiri del motore...un minimo istantaneo e perfetto...nessun surriscaldamento del motore pur viaggiando per più delle volte a manetta. Alchè ho deciso di rivolgermi comunque a due meccanici vecchi amici che lavorano presso la piaggio di Matera e ho esposto i tuoi consigli, ossia di mettere un 48/160 per il getto del minimo, il freno aria (160), l'emulsiatore (BE3), ecc ecc.
Per tutta risposta i miei amici mi hanno detto di tralasciare i tuoi e comunque a me graditissimi consigli e rimanere la vespa così come l'avevo ottimizzata io (marmitta Sito Plus e cicler di massima 100 o 96), poichè a loro dire e dalla lunga esperienza maturata negli anni, grazie ai 5 travasi del cilindro...il nuovo motore della Star si differenzia dagli altri in alcune cose e non necessita di nessun'altra modifica. Inoltre si assumevano la responsabilità di un eventuale grippaggio totalmente a loro spese.
Comunque ti ringrazio di cuore e a risentirci. Ciao Rocco.
La carburazione che ti ho consigliato non me la sono inventata io, è quella originale che la piaggio faceva ai suoi px 150 non catalitici (con il max 100...); ora tu hai in più 1) l'aspirazione lamellare; 2) i travasi ben più grandi; e 3) una marmitta ben più aperta della piaggio; sono tutti fattori che richiedono un aumento del getto max, mentre tu hai il 100 come se fossi un arcobaleno originale. Secondo te non c'è qualcosa che non torna? Ti dico io cos'è: avendo tu lasciato i getti, molto restrittivi, che la LML mette in abbinamento alla marmitta catalitica (che è molto più strozzata, e richiede quindi getti più "tirchi", già di una piaggio non cat, figuriamoci della sito plus) per rispettare la normativa euro3 (fra l'altro è probabile che per rispettare tale normativa, i getti che sono stati messi siano un po' magri anche per la catalitica lml stessa!), quell'insieme di getti non consente di aumentare il getto max di quanto sarebbe necessario, dandoti l'impressione (falsa) che tutto funzioni bene mentre invece sei magro da paura. Non dico che vai incontro a grippaggio sicuro, ma certamente sottoponi il gt a molto maggiore stress e di conseguenza rischi di grippare molto di più di chi adegua la caburazione; inoltre anche le prestazioni ne gioverebbero se ascoltassi i miei consigli, ma la vespa è tua quindi fai pure come preferisci.
Io non ho altro da dire in merito, aggiungo solo, se non vuoi fidarti, di andare sul forum di stardeluxe.it e chiedere che ne pensano. Ti risponderanno anche vespisti che ne sanno molto di più delle persone che hai sentito tu che lavorano in piaggio, e che per tale motivo, giustamente, ti ispirano più fiducia. Ma questi signori troppo spesso sono arretrati pensando che tutto si fermi alle tante cose che hanno appreso in 30 anni, e non hanno tempo nè voglia di ragionare sulle novità, per cui fanno le cose come le hanno sempre fatte...possono avere anche 1000 anni di esperienza, ma se non usano la zucca con ciò che è nuovo (ed il problema è che col px di novità ce ne sono state poche fino a qualche anno fa, per cui loro son rimasti lì) si ritroveranno a far cazzate come dei novellini...come ad esempio quella che ti hanno suggerito.