Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Lunghi tratti in salita

  1. #1
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Exclamation Lunghi tratti in salita

    Ciao a tutti!

    Mi rivolgo soprattutto ai guidatori più "esperti": avete delle dritte per percorrere al meglio lunghi tratti in salita ed evitare così di affaticare (se non addirittura danneggiare) la Vespa?

    Come sempre, grazie!

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di Big AL
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!

    Mi rivolgo soprattutto ai guidatori più "esperti": avete delle dritte per percorrere al meglio lunghi tratti in salita ed evitare così di affaticare (se non addirittura danneggiare) la Vespa?

    Come sempre, grazie!
    Se vedi uno dei miei ultimi post vedrai che domenica sono arrivato a 1350m slm ed ho fatto una salita di circa 10 km.
    Metti una marcia appropriata un filo di accelleratore e vai su in quella maniera godendoti il paesaggio.

  3. #3
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    32
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    scusate l'intromissione, ma quando ci sono anche numerose curve??? io per esempio sono circondato da una strada tutta curve e in pendenza che è a dir poco stupenda...molte sono a gomito, altre invece più aperte...non vorrei far sforzare il mio motore...

  4. #4
    VRista Junior L'avatar di Big AL
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    126
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Citazione Originariamente Scritto da Sunny Visualizza Messaggio
    scusate l'intromissione, ma quando ci sono anche numerose curve??? io per esempio sono circondato da una strada tutta curve e in pendenza che è a dir poco stupenda...molte sono a gomito, altre invece più aperte...non vorrei far sforzare il mio motore...
    Di solito le salite sono fatte di curve
    Scherzi a parte... Visto che abiti a Orosei ovviamente come lasci la strada principale tipo la Carlo Felice ti ritrovi ad arrampicarti in salite...
    Lo stesso discorso, marcia bassa e un filo di gas e goditi quelle stupende coste viste dall'alto!

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Età
    32
    Messaggi
    107
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    ok seguirò il consiglio del "pelino di gas"! grazie mille!!

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Diverse scuole di pensiero...
    a) salire ad andatura lenta con gas poco aperto per non tirare e sforzare il motore.. chiedi poco alla meccanica ma i giri motore sono bassi (la ventola gira meno veloce) e arriva poca "carica" di miscela al motore.
    b) salire ad almeno 3/4 di gas con una marcia + corta così la ventola gira di più, arriva + "carica" al motore ma ovviamente la mmeccanica è + stressata.
    c) il motore della vespa se ben carburato è un mulo e gliene frega se decidi di salire di fretta oppure di goderti il panorama,basta che eviti salire in quarta col motore impiccato che non riesce a prendere i giri o in seconda perennemente a manetta a 6800 RPM... Perciò basta paranoie, mettiamo in moto a andiamo in giro a goderci strade ed estate.

    a te la scelta, indovina la mia..
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  7. #7
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Citazione Originariamente Scritto da Tormento Visualizza Messaggio
    Diverse scuole di pensiero...
    a) salire ad andatura lenta con gas poco aperto per non tirare e sforzare il motore.. chiedi poco alla meccanica ma i giri motore sono bassi (la ventola gira meno veloce) e arriva poca "carica" di miscela al motore.
    b) salire ad almeno 3/4 di gas con una marcia + corta così la ventola gira di più, arriva + "carica" al motore ma ovviamente la mmeccanica è + stressata.
    c) il motore della vespa se ben carburato è un mulo e gliene frega se decidi di salire di fretta oppure di goderti il panorama,basta che eviti salire in quarta col motore impiccato che non riesce a prendere i giri o in seconda perennemente a manetta a 6800 RPM... Perciò basta paranoie, mettiamo in moto a andiamo in giro a goderci strade ed estate.

    a te la scelta, indovina la mia..
    In questo senso, possiamo dire che una salita impegnativa (sia come lunghezza che come pendenza) affrontata "non dolcemente" possa essere una specie di "test" per il motore della Vespa?

  8. #8
    VRista Silver L'avatar di Tormento
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    SS145 - Sorrento Coast
    Messaggi
    4 800
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Citazione Originariamente Scritto da elFeliz Visualizza Messaggio
    In questo senso, possiamo dire che una salita impegnativa (sia come lunghezza che come pendenza) affrontata "non dolcemente" possa essere una specie di "test" per il motore della Vespa?
    in effetti è certamente un tornasole, ma è ovvio che prima di affrontarla mi mi accerterei di essere a posto. controlla quindi sempre la candela che sia di un bel colore nocciola scuro e via tranquillo.
    vuoi un test per il tuo motore? se puoi prendi la A16 e fatti una scappata fino a Baiano, se superi quella salita a media da autostrada sei a posto.
    per capirci tornando dalla 3Mari 2008 in compagnia della mia signora e di un paio di "quintali" di bagagli ho fatto tutta la salita della A16 da Grottaminarda al passo di Valico in terza a manetta, visto che di quarta il motore si impiccava sforzando sugli imbiellaggi, mentre di terza sono salito a circa 70 all'ora a 6800 RPM per tutta la salita dopo aver fatto circa 450 km quel giorno tra tappa e rientro. il mio è un caso estremo, diaciamo il limite del maltrattamento, da farsi solo se si sa quel che si guida.altrimenti è una di quelle cose che ti fa restare a piedi.
    se con la carburazione sei a posto basta che fai una salita senza avere il motore impiccato e senza andare in fuorigiri e vedrai che non gli succede niente.
    Phantom™ driver...
    Il mio sito sulla Cosa
    Signore dell'Anello e Granduca della bucatura


  9. #9
    VRista Senior L'avatar di elFeliz
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    Roma
    Età
    44
    Messaggi
    912
    Potenza Reputazione
    18

    Smile Riferimento: Lunghi tratti in salita

    Non potendo andare in Autostrada (ho una 125 TS), sono arrivato fino ad Avellino con la SS 7bis.
    Sinceramete sono stato piuttosto rude... ho approfittato dell'assenza di traffico e praticamente ho percorso tutti i circa 30 Km a manetta (e a Monteforte si sale più di quanto ricordassi, cacchio!). Cmq è andata davvero alla grande! Ero sicuro della risposta della Vespa, ma le prossime volte sarò decisamente più dolce.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •