Risultati da 1 a 25 di 122

Discussione: 177 Polini: messa a punto

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Tillio, passando dal carbutatore 20 a quello 24 hai notato significativi miglioramenti in termini di prestazioni?
    ... ciao spaghetti... non così palesi. però la valvola è stata lavorata soltanto in lunghezza(4mmdx e 4 mmsx) e non raccordata al 24.
    forse la mia magrezza dipende proprio da questo fatto



    Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
    Il 24 lo hai montato prima di raccordare i travasi?
    no dopo tutti i lavori ...su consiglio di MrOIZO:
    (un pò di ripasso non fa mai male)

    <<Originariamente inviato da MrOizo
    Tillio, nella tua attuale configurazione c'è un grosso "bug": il carburatore 20/20.......hai ragione a non volerlo usare alle grandi aperture, è proprio quello il punto debole.......monta subito il 24/24 con spruzzo max 125 se usi il padellino e 127-130 con altre marmitte.....un avvertimento: la candela sul polini 177 deve essere sempre nera...se è più chiara ci sono guai in vista....anche la marmitta polini è abbastanza una truffa...ti consiglio di svuotare il padellino facendo i soliti lavori di apertura fori(trovi diversi topic...) e i 120 kmh orari in totale affidabilità sono garantiti....mi pare di ricordare che tu sei magro, no? quindi a maggior ragione...perchè in effetti hai una valvola lavorata piuttosto "viuleeeeeeenzaaaaa" cioè per gli alti.....
    cioè io al posto tuo monterei il 24, il padellino svuotato e il 125 di spruzzo max, magari col filtro t5 modificato e vai tranquillo....>>



    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  2. #2
    VRista Senior L'avatar di dfteam
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    Messina
    Età
    45
    Messaggi
    611
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Mi riaggancio qui, visto che sto seguendo la discussione e ho più o meno la stessa configuarazione.
    Attualmente monto un 20-20 raccordato, con foro da 4mm sul massimo e 2 mm sul minimo. Emulsionatore be3, getto max 118.
    Il motore va ottimamente, tranne un po' di fiacchezza ai medi (a dire il vero dopo una sorta di scaldata dopo che mi hanno rifilato benzina con acqua, pescata in pieno rettilineo a 85km/h). Da allora sono saliti anche i consumi a non più di 20-22km/l.
    Volendo montare un carburatore 24-24, con gli stessi fori sul filtro, da che configurazione dovrei partire?
    Le prestazione, a quanto ho letto, dovrebbero migliorare notevolmente. In consumi immagino rimangano più o meno gli stessi.

  3. #3
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    ...Tillio, in tutto questo, però, non mi dici nulla sull'anticipo.....hai lo statore tutto in senso orario o no?mi sa tanto che è quello il problema.....candela ngk 8 e statore tutto "avvitato" portano, col 125 e il padellino, ad una candela bella nera come piace a noi.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  4. #4

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...Tillio, in tutto questo, però, non mi dici nulla sull'anticipo.....hai lo statore tutto in senso orario o no?mi sa tanto che è quello il problema.....candela ngk 8 e statore tutto "avvitato" portano, col 125 e il padellino, ad una candela bella nera come piace a noi.......
    Con ques'esatta configurazione e il getto del max 110 ancora non ho raggiunto una candela nera come piace a noi, prossimamente proverò il 112.

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da MrOizo Visualizza Messaggio
    ...Tillio, in tutto questo, però, non mi dici nulla sull'anticipo.....hai lo statore tutto in senso orario o no?mi sa tanto che è quello il problema.....candela ngk 8 e statore tutto "avvitato" portano, col 125 e il padellino, ad una candela bella nera come piace a noi.......

    ... ciao MrOizO...
    dapprima con il polini P&P lo statore lo piazzai a metà strada tra A ed IT.

    Appena montato il 177 su carter lavorati, valvola 4+4, albero mceur tagliato 19mm,espansione polini(per ora),dopo aver chiaccherato con te da casa di Ric, lo avvitai tutto in senso orario .
    candela ngk 8 ( <<perchè con la 9 in città rischia di spegnersi>> e la 7 troppo calda ).

    con il 24 ho iniziato subito con getto max da 125( l'unico che possedevo) e scarburava ai medi con filtro senza buchi.
    ho fatto i buchi in quanto senza filtro i problemi ai medi erano spariti.
    forse dovrei provare con un getto più piccolo e sempre senza buchi nel filtro

    grazie per la disponibilità.
    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

  6. #6
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    svita la vite aria minimo dietro di tre giri e fammi sapere che succede.....e comunque se col 125 , lo statore tutto avvitato e il padellino hai la candela chiara, non ci piove che entra aria da qualche parte....controlla se hai qualche sfiato dalla testa....o se hai perdite dalla base carburatore o dal paraolio lato volano.....o dalla base cilindro...laddove entra aria DEVE uscire pure un minimo di miscela.......
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

  7. #7
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Tillio, haidei datisu come son stti lavorati i carter? oppure,Sergio, mi potresti dire come intendi che vengan lavorati i carter? ho sentito parlare di angoli, anticipi, posicipi, aprire valvola...son un pò nel pallone!
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di tillio
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Età
    57
    Messaggi
    732
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Polini 177... Step definitivo

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Tillio, haidei datisu come son stti lavorati i carter? oppure,Sergio, mi potresti dire come intendi che vengan lavorati i carter? ho sentito parlare di angoli, anticipi, posicipi, aprire valvola...son un pò nel pallone!

    ... ciao gabriele.
    i carter me li sono fatti fare e quindi una volta in casa li ho riempiti con i componenti ritenuti validi nei vari post e adatti per le mie necessità... (albero anticipato, frizione riforzata, pignone 23 e primaria 64 denti dritti polini...ecc.).
    ho assemblato il tutto senza troppi ragionamenti, tralasciando le fasi, insomma non una riflessione sul movimento dei vari ingranaggi . con il blocco ancora sul banco sarebbe stato interessante ed istruttivo.
    avevo la smania di mettere in moto, di provare il px con l'elaborazione più completa rispetto al P&P. dopo una settimana mi sono pentito di aver tralasciato la fondamentale parte teorica.
    non ho fatto neanche una foto

    ad ogni modo avendo ancora un paio di carter usati e vuoti, ben presto, proverò a farmi un motore completo per l'attuale configurazione... magari variando q.sa nella lavorazione carter e valvola. ma sarà un lavoro fatto con calma, dove ogni colpo di dremel o scelta di ingranaggi sarà accompagnato da un ragionamento.
    ben presto significa ...a fine settembre.

    mi spiace, per ora, non posso aiutarti .
    se ti va e se hai tempo di aspettare potremmo fare un lavoro parallelo a distanza.
    ciao
    tillio
    '...primavera non bussa lei entra sicura, come il fumo lei penetra in ogni fessura, ha le labbra di carne e i capelli di grano, che paura che voglia che ti prenda per mano, che paura che voglia che ti porti lontano...'
    (deandrè)

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •